Diamo inizio ad una nuova settimana con i consigli di WineCouture, che in questi giorni di fine agosto, celebrano il Metodo Classico per eccellenza: il Franciacorta Docg. Fresco, fine e armonico, è lo spumante ideale per tutto il pasto e un grande alleato per il brindisi, ad ogni occasione. Ecco perché per aiutarvi nella scoperta e nella scelta di questo grande spumante italiano, oggi vi proponiamo l’assaggio del Franciacorta Docg Dosaggio Zero di Camossi.
La Settimana del Franciacorta di WineCouture: alla scoperta del metodo classico italiano perfetto per l’estate
La Franciacorta è una zona collinare situata tra Brescia e l’estremità meridionale del Lago d’Iseo, in Lombardia. Il nome, non identifica solo il territorio, bensì il suo vino e il metodo di produzione che risponde a rigide e scrupolose norme volte a certificarne l’assoluta qualità.
I vini della Franciacorta Docg, in base alle uve e alla fermentazione, si dividono in diverse tipologie a partire appunto dal Franciacorta.
Questo vino, dal gusto sapido, fresco, fine e armonico è ideale a tutto pasto, dai piatti più semplici a quelli più complessi. Il Franciacorta Satèn, fruttato e caratterizzato da una piacevole sapidità e freschezza, è invece il vino ideale da abbinare a piatti morbidi, leggeri e delicati. Il Franciacorta Rosé infine, di grande struttura e vigore, al contrario del Satèn è perfetto per essere abbinato a piatti più saporiti.
Franciacorta, Franciacorta Satèn e Franciacorta Rosé possono acquisire maggior personalità, complessità e raffinatezza, con periodi più lunghi di maturazione e affinamento. È il caso del Franciacorta Millesimato e del Franciacorta Riserva.

I consigli di WineCouture: Franciacorta Docg Dosaggio Zero di Camossi
Camossi è un’azienda situata a sud del lago d’Iseo, situata in provincia di Brescia, area fra le più importanti a livello nazionale per la produzione di Metodo Classico. Un terroir variegato, all’interno del quale s’inserisce la famiglia Camossi, da sempre impegnata nella coltivazione della vite nella zona circostante Erbusco.
Camossi è oggi una delle realtà franciacortine più interessanti emerse nell’arco dell’ultimo decennio, una gamma interessante, con vini immediati dai millesimati fino e alle riserve.
Il Dosaggio Zero di Camossi si presenta nel calice di un colore giallo paglierino brillante con un perlage fine e molto persistente. Al naso compaiono fragranti e sottili aromi di frutta a polpa bianca e di agrumi, tra cui la mela, la pesca e la scorza d’arancio, note floreali di fiori bianchi e di erbe aromatiche, per chiudere poi con sentori dolci di miele e di crosta di pane. In bocca è cremoso, snello, affilato e minerale, caratterizzato da una bella espansione e da una buona acidità.
Uno spumante davvero perfetto, da abbinare con crudi di pesce, primi e secondi di mare, ma anche da solo. Per esempio per il cin cin che celebra questa nuova settimana di consigli di WineCouture.