https://www.masottina.it/
  • Trade

Tinazzi apre la Tenuta Campopian: degustazioni in Valpolicella con vista sul Garda

Dello stesso argomento

BANNER

Dopo anni di attesa apre Tenuta Campopian, la nuova meta enoturistica nel cuore della Valpolicella classica, fiore all’occhiello di Tinazzi. È la nuova proposta e realtà del marchio, che a Sant’Ambrogio di Valpolicella sta dando vita a un modello di enoturismo e ospitalità. L’antico casolare, i vigneti affacciati sul lago e i nuovi spazi ristrutturati del podere sono alla base di un’esperienza che permette di scoprire tramite degustazioni, tre vini del territorio prodotti in edizione limitata: Valpolicella Dop, Valpolicella Superiore Ripasso Dop e Amarone della Valpolicella Docg.

Tinazzi apre la Tenuta Campopian: degustazioni in Valpolicella con vista sul Garda,  modello di enoturismo e ospitalità.

Una nuova meta per l’enoturismo in Valpolicella: Tinazzi apre alle degustazioni la Tenuta Campopian

Si passeggia nei filari a quasi 700 metri di altitudine, su una terrazza di vigneti accarezzati dalla brezza del Garda, si brinda con i vini che raccontano l’identità del territorio, si incontrano i produttori per scoprire come si creano le bottiglie etichettate Poderi Campopian.

Il pubblico è invitato ad assaporare, in questa cornice, tre gioielli di casa Campopian, rappresentativi del terroir: Reguso Valpolicella Dop, Lunante Valpolicella Superiore Ripasso Dop e Marziale Amarone della Valpolicella Docg.

Tutto è iniziato nel 2014, con l’acquisto di una tenuta completa di casolare del ‘700, boschi e 5 ettari di vigneti. Qui, nel cuore del Valpolicella Classico, Tinazzi ha avviato la produzione di vini di pregio in quantità limitata.

I lavori di ristrutturazione della grande casa di campagna, che al termine del restauro conservativo diventerà un B&B, si avvicinano alla conclusione: presto sarà possibile soggiornare e vivere esperienze di enoturismo a tutto tondo.

Nel frattempo, già a partire da quest’estate si potranno prenotare delle esperienze privilegiate, per piccoli gruppi da 2 a 8 persone. In programma la visita ai vigneti con vista sul Garda, alla bottaia, alla sala di stoccaggio bottiglie e naturalmente la degustazione nella sala dedicata.

Tutti spazi ricavati dalle ex stalle, con tradizionali soffitti a volto in pietra della Lessinia, che accrescono il fascino senza tempo del casolare. Campopian si candida così a diventare uno dei luoghi che meglio raccontano l’identità di Tinazzi, nata proprio sulle sponde del lago di Garda a fine anni ’60.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER