https://www.masottina.it/
  • Collection

Vini italiani: i 10 migliori del 2023 secondo Wine Enthusiast 

Dello stesso argomento

BANNER

Gli esperti del magazine Usa Wine Enthusiast hanno condiviso in un articolo i loro colpi di fulmine dopo un’estate passata a degustare vini italiani. Oltre 600 le etichette provenienti dall’Italia ad essere state valutate dal team a stelle e strisce ed ecco quali sono le bottiglie ad aver fatto segnare le 10 migliori performance 2023 in termini di punteggio finora, dalla Franciacorta di Ca’ del Bosco alla Toscana di Antinori.

Da Ca’ del Bosco ad Antinori, quali sono stati finora i 10 migliori colpi di fulmine dell’anno di Wine Enthusiast tra i vini italiani

Il team di esperti del magazine Usa Wine Enthusiast ha stilato la classifica dei migliori vini italiani assaggiati nel 2023. 

Tra le oltre 600 bottiglie degustate, i punteggi delineano uno spaccato dell’Italia del vino che spazia dalla Franciacorta alla Sicilia, dalla Toscana a Barolo.

“Italian wine is better than ever”, che tradotto significa: “Il vino italiano non è mai stato così buono”. Queste le parole di commento di Danielle Callegari, wine reviewer per Toscana e Sud Italia della rivista, nel fotografare quelli che sono stati fino ad oggi gli assaggi 2023.

Da Ca’ del Bosco ad Antinori, quali sono stati finora i colpi di fulmine dell’anno di Wine Enthusiast: i 10 migliori vini italiani del 2023.

Ma quali sono i 10 colpi di fulmine di Wine Enthusiast? Ecco le bottiglie con i punteggi assegnati:

  • Ca’ del Bosco 2013 Annamaria Clementi Dosage Zero Rosé Riserva Extra Brut Sparkling (Franciacorta) – 98 Points, Jeff Porter

“Fin dalla sua prima annata, nel 2008, Annamaria Clementi ha rappresentato un vino icona. Il 2013 continua questa tradizione con grazia, eleganza e profondità”.

  • Ratti 2019 Serradenari Nebbiolo (Barolo) – 97 Points, Jeff Porter

“Il palato è elegante e quasi danza attraverso la bocca, guidato da frutti rossi maturi che lasciano il posto a sentori di alloro fresco, chiodi di garofano e balsamo. Bere tra 2025 e 2040”.

  • Ratti 2019 Rocche dell’Annunziata Nebbiolo (Barolo) – 97 Points, Jeff Porter

“È sublime nel finale, con un’acidità vibrante e tannini fini che daranno vita al vino per gli anni a venire”.

  • Antinori 2019 Solaia Red (Toscana) – 97 Points, Danielle Callegari

“Adesso è eccezionalmente bevibile, ma qualche anno in più garantirebbe una prestazione regale”.

  • Ca’ del Bosco 2017 Vintage Collection Dosage Zéro Sparkling (Franciacorta) – 96 Points, Jeff Porter

“È uno spettacolo. Bevi adesso e fino al 2035”.

  • Pieropan 2021 50esimo Anniversario Calvarino White (Soave Classico) – 96 Points, Jeff Porter

“L’acidità croccante mantiene il vino in equilibrio e gli consentirà un lungo invecchiamento in cantina. Bevi adesso e fino al 2035”.

  • Tommasi 2011 De Buris Riserva Red (Amarone della Valpolicella Classico) – 96 Points, Jeff Porter

“Succulento con tannini fini e l’acidità necessaria per sostenere un vino della sua densità, è un vero schianto. Bere tra 2025 e 2040”.

  • Casalpriore Terrevive “Stiolorosso” Rosso (Emilia) – 96 Points, Jeff Porter

“Al palato è avvolgente ed estremamente strutturato, equilibrato tra un nucleo profondo di frutti neri e intriganti erbe e spezie saporite, terminando con acidità croccante e bollicine superfini”.

  • Paltrinieri 2021 Radice Lambrusco di Sorbara (Lambrusco di Sorbara) – 96 Points, Jeff Porter

“Quando ottieni un vino come questo, non si può tornare indietro. Un vino che sia allo stesso tempo puro, delizioso e intrigante è una rarità e deve essere celebrato”.

  • Abbazia di Novacella 2021 Praepositus Sylvaner (Alto Adige Valle Isarco) – 96 Points, Jeff Porter

“È difficile persino definire questo vino; […] Il palato è delizioso in tutti i modi migliori, essendo schietto e complesso”.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER