https://www.masottina.it/
  • Trade

Isole e Olena: Emanuele Reolon è il nuovo Estate Director della tenuta storica di Epi in Chianti Classico

Dello stesso argomento

BANNER

Alla guida di Isole e Olena, tenuta storica del Chianti Classico, situata nella parte occidentale della denominazione, a San Donato in Poggio, giunge Emanuele Reolon. Arriva da Casale dello Sparviero è da oggi, 1° settembre, è il nuovo Estate Director, dove affiancherà Paolo De Marchi. Un nuovo step per la realtà fondata nel 1956 dalla famiglia De Marchi, acquisita lo scorso anno da Epi, già proprietario di Biondi-Santi.

Dal 1° settembre Emanuele Reolon è il nuovo Estate Director di Isole e Olena: affiancherà Paolo De Marchi

Dal 1° settembre Emanuele Reolon è il nuovo Estate Director di Isole e Olena, dove affiancherà Paolo De Marchi e insieme proseguiranno in quella che fu la missione pionieristica della cantina, esprimendo appieno il potenziale aziendale e traghettando nel futuro il grande patrimonio costruito nei decenni grazie alla qualità e alla complessità dei vini della tenuta storica del Chianti Classico fondata nel 1956.

“Emanuele è un professionista capace e molto scrupoloso, per questo è un grande piacere potergli trasmettere la passione e la dedizione con cui ho trasformato un sogno in un progetto compiuto come è Isole e Olena oggi”, commenta Paolo De Marchi.

Isole e Olena: dal 1 settembre Emanuele Reolon è il nuovo Estate Director della tenuta di Epi in Chianti Classico, affiancherà Paolo De Marchi

Laureato in viticoltura ed enologia presso la facoltà di Agraria dell’Università di Udine, 42 anni, Emanuele Reolon ha lavorato negli ultimi anni nel cuore del Chianti ricoprendo il ruolo di direttore generale presso Casale dello Sparviero. 

In precedenza, aveva maturato una lunga esperienza come direttore tecnico di cantine in Italia e in Romania.

“È con grande emozione ed entusiasmo che raccolgo questa sfida. Isole e Olena è un patrimonio del Chianti Classico e poter lavorare qui, a fianco di Paolo De Marchi, è una grande occasione per me”, le sue prime parole dopo la nomina.

Emanuele Reolon risponderà a Giampiero Bertolini, amministratore delegato della tenuta in Chianti Classico, che conta 56 ettari di vigneti tra i 300 e i 500 metri s.l.m. ed è nota per il suo stile autentico, raffinato ed elegante, capace di esprimere al meglio le caratteristiche del Sangiovese, sia nella produzione del vino e denominazione, sia in quella del Cepparello, pietra miliare tra i Supertuscan della zona.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER