https://www.masottina.it/
  • Trade

Vendemmia 2023: le previsioni per l’annata in Piemonte di Mura Mura

Dello stesso argomento

BANNER

L’azienda Mura Mura si prepara alla vendemmia 2023 e si apprestai a raccogliere i frutti di molte giornate di duro lavoro, di meticolosa cura e attenzioni. L’azienda agricola di proprietà di Federico Grom e Guido Martinetti che sorge sulle colline al confine con le Langhe e il Monferrato, oggi può contare 30 ettari coltivati a vigneti (e frutteti) e ulteriori 4 ettari vitati, a Barbaresco nei cru di Roncaglie, Starderi, Currà e Serragrilli, e uno a Serralunga d’Alba, dove viene prodotto il Barolo nel cru di Sorano. Un’ampia visione del territorio che si traduce nella capacità di raccontare ed esprimere tutte le caratteristiche, i valori e le sfumature dei grandi vini del Piemonte.

Vendemmia 2023 in Piemonte: Mura Mura è pronta per la sua settima raccolta. Le previsioni per l'annata di Guido Martinetti in Monferrato.

Mura Mura: l’enologo Guido Martinetti, racconta le sue previsioni per l’annata 2023

Guido Martinetti, co-fondatore ed enologo dell’azienda Mura Mura, seguirà ogni passaggio della vendemmia con doverosa perizia dal momento che, come lui stesso afferma:

“L’annata 2023 è stata notevolmente complessa e solo chi possiede grande sensibilità e profonda conoscenza del territorio sarà in grado di emergere”. 

Infatti nei quattro territori su cui si estende Mura Mura, le differenti condizioni atmosferiche hanno inciso sulla crescita e sullo sviluppo delle uve. Nell’area di Serralunga d’Alba, dove viene prodotto il Barolo nel Cru Sorano, durante l’anno si è registrata una buona piovosità che ha stimolato una produzione vegetativa con grappoli profumati e corposi. 

Queste condizioni così favorevoli hanno spinto ad anticipare la raccolta per la vendemmia 2023, che probabilmente avverrà tra il 20 e il 25 settembre. “Mi aspetto tannini corposi ed eleganti al tempo stesso, un’acidità moderata e profumi che tenderanno le proprie note alla frutta di bosco, meno balsamici ma molto accattivanti”, afferma Guido Martinetti. 

Nel territorio del Barbaresco Docg, che include il Cru di Roncaglie, Starderi, Currà e Serragrilli, le precipitazioni sono state di medio-bassa portata, con episodi di grandine che hanno messo in leggera difficoltà alcuni vigneti nel versante sopra Alba e nella zona est di Neive.

Vendemmia 2023 in Piemonte: Mura Mura è pronta per la sua settima raccolta. Le previsioni per l'annata di Guido Martinetti in Monferrato.

Nel territorio del Monferrato la piovosità è stata molto scarsa, ma è proprio in casi come questi che subentra quella “conoscenza profonda del territorio” di cui Guido Martinetti parla, necessaria per interpretare al meglio l’annata.

Per Guido Martinetti la vendemmia 2023 nel Monferrato sarà esaltante. Molto anticipata quella dell’uva Moscato, che dà origine al Moscato passito Ofelia. Da sottolineare poi l’ottima annata per i vigneti di Favorita, da cui si produrrà un vino molto equilibrato, acido ed elegante, ed il Grignolino, che presenterà tannini voluttuosi e un equilibrio tra alcolicità e acidità. Maggiori difficoltà infine per la zona di Derthona, con i vigneti di Timorasso che hanno patito ancor di più la siccità.

Vendemmia 2023: a Mura Mura la raccolta dell’uva è un rito collettivo e un’occasione di scoperta

La vendemmia ancora oggi conserva la magia di un rito collettivo immutato nel tempo che si offre come periodo perfetto per visite in cantina alla scoperta di tradizioni e innovazioni.

Quella della raccolta dell’uva è un’occasione perfetta per una visita in cantina, alla scoperta dell’intera produzione, dal vigneto alla bottiglia, di vini storici e iconici del Piemonte. 

Su appuntamento, potrete svolgere la visita con i winemaker di Mura Mura, degustare i vini di Langa alternati a quelli del Monferrato, e godere di momenti di apprendimento, svago ed edonismo.

E per rendere ancora più magica la propria giornata enoturistica, ci si può immergere nella bellezza e nella quiete delle colline circostanti, regalandosi una notte magica e confortante presso il Relais Le Marne, il boutique hotel che sorge all’interno della tenuta.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER