Per la quinta edizione del prestigioso Concorso Enologico Nazionale dedicato ai vini rosé, la commissione di degustazione ha deciso di premiare e presentare Maestrale di Fattoria Mantellassi all’interno della Guida Rosa, Rosati, Rosé 2024 di Renato Rovetta. Già nel 2022 questo vino straordinario si era aggiudicato il Premio Etichetta. Questa volta, invece, è stato il contenuto della bottiglia a conquistare i raffinati palati della giuria di esperti, tanto da assegnargli un punteggio di 96/100 che gli è valso la Rosa d’Oro e la Gran Menzione. Un riconoscimento importante, che eleva il rosato di Mantellassi, ad alti livelli, vista anche la presenza di ben 400 vini in valutazione.

Fattoria Mantellassi: “Maestrale” per la guida rosati, è un vino da premio
Maestrale della cantina Fattoria Mantellassi è uno dei fiori all’occhiello delle vigne dell’Azienda, un’eccellenza che, già dal nome, rivela la sua appartenenza al territorio. Un nome che si riferisce a quel particolare vento del Nord Ovest che soffia in Maremma e che è di grande aiuto per un buon sviluppo delle viti e la maturazione delle uve.
Il vitigno è il Ciliegio, un’uva che, in passato, era utilizzata prevalentemente come complemento al più famoso Sangiovese ma che, nel tempo, ha trovato uno straordinario connubio, rivelandosi la perfetta espressione di un rosé dall’eccezionale bouquet.
Un vino fresco, profumato e di pronta beva, intensamente fruttato, con il sentore di petali di rosa appena colte, di frutti di bosco e che, nel retrogusto finale, mantiene la nitidezza della frutta. Inoltre, il suo colore rosato ne testimonia la naturalezza.
Perfetto per la tavola dell’estate ma non solo. Ottimo con gli antipasti, con i primi delicati e persino con il pesce, ideale persino come aperitivo.
Per celebrare i riconoscimenti de la Rosa d’Oro e la Gran Menzione, il 16 ottobre prossimi, ci sarà una cerimonia di presentazione alla stampa, che si terrà presso il Ristorante “Al guelfo”, salone delle feste a Riva di Solto sul Lago di Iseo, in provincia di Bergamo.