È stato un fine settimana emozionante che ha visto chiudersi l’anno del centenario dell’Autodromo di Monza, uno dei circuiti più antichi al mondo. Nel Gran Premio d’Italia a vincere oggi è stato il campione del mondo in carica Max Verstappen, il primo uomo della storia della F1 a vincere 10 Gp consecutivi, seguito, nella doppietta Red Bull, dal compagno di scuderia Sergio Pérez, con il podio completato dal ferratista Carlos Sainz junior. E se la casa automobilista di Maranello, che ha visto giungere in quarta piazza l’altro pilota in rosso, Charles Leclerc, non ha potuto celebrare un trionfo in casa, come auspicato dalla Pole Position di sabato, c’è stato un altro simbolo italiano a salire sul gradino più alto del podio: le bollicine di Ferrari Trento. Anche in questa tappa del Circus, infatti, il brindisi ufficiale della Formula 1 ha visto i campioni della velocità stappare il Trentodoc per antonomasia per celebrare un weekend da sogno al Gp di Monza.


Nonostante il terzo posto di Sainz, le bollicine Trentodoc Ferrari sul gradino più alto nel Gran Premio d’Italia di F1: dove acquistare la bottiglia dedicata al Gp di Monza
I brindisi Ferrari Trentodoc si sono susseguiti in tutte le aree ospitalità oltre che nei festeggiamenti dei piloti sul podio.
La bottiglia formato Jeroboam firmata da Max Verstappen, Sergio Pérez e Carlos Sainz, i tre piloti vincitori della 94esima edizione del Gran Premio d’Italia, sarà all’asta su F1 Authentics, la piattaforma online di memorabilia legate alla Formula 1. I proventi andranno a sostegno della fondazione Race Against Dementia.
Ma Ferrari Trento, per tutti gli appassionati di quattro ruote e bollicine, propone anche la speciale bottiglia Ferrari F1 Edition di Monza, che si inserisce nella collezione dei circuiti più iconici ed è acquistabile liberamente sullo shop online Enoteca Lunelli.
A venire racchiusa in bottiglia è una cuvée Blanc de Blancs espressione dello Chardonnay di montagna coltivato in modo sostenibile alle pendici dei monti che incorniciano Trento.

Affinato sui lieviti per almeno 24 mesi, questo Trentodoc, in bocca il sorso è invitante e appagante, grazie alla freschezza e alla finezza delle sue bollicine, con un finale che unisce sensazioni minerali a sfumature di agrumi.
Per uno spumante unico anche nel design, con un’etichetta che riproduce il disegno stilizzato del circuito di Monza e il nome, ripreso sui bordi superiore e inferiore in un accattivante gioco di lettering, riprodotto anche nella confezione.