Una settimana di ospiti e proposte uniche per celebrare 10 anni di gusto inimitabile. È quella della festa per il compleanno di Dry Milano. Il locale in via Solferino, nato nel 2013, celebre i suoi primi 10 anni di attività diventando per una settimana teatro d’elezione di bartender provenienti dai cocktail bar più iconici d’Europa. Sette giorni all’insegna del concept di Dry Milano, che combina la tradizione della pizza napoletana al sofisticato universo di ricercati drink, con una proposta curata da Lorenzo Sirabella e Edris Al Malat.
Dal 12 al 17 settembre sarà, dunque, possibile vedere alternarsi al bancone bartender del calibro di Riccardo Carli e Fausto Bigongiali – Jeffer Cocktail Bar e Simone Covan – Santa Cocktail Bar (12/09), Dario Tortorella – vincitore della Campari Bartender Competition (13/09), i mixologist Cameron Moncaster & Samuel Dames – Swift Londra (14/09). Si prosegue quindi con Natale Palmieri – Cinquanta Spirito Italiano e Vincenzo Pagliara – Laboratorio Folkloristico (15/09), Alex Frezza – L’Antiquario (16/09), Louis Lai e Christopher McNulty – Candelaria Parigi (17/09).

Il programma di una settimana di festa per i primi 10 anni di Dry Milano: gli ospiti dal 12 al 17 settembre con i migliori bartender d’Europa
Dry Milano celebra 10 anni di attività diventando per una settimana teatro d’elezione di bartender provenienti dai locali più iconici d’Europa per esaltare la propria storia fatta di pizze e cocktail, combinazione esplosiva che dal 2013 ha reso celebre il concept di Dry Milano.
Sette giorni all’insegna degli esclusivi drink dei più talentuosi bartender provenienti dai locali più iconici d’Europa
Ciascun ospite proporrà tre creazioni dedicate all’anniversario (al costo di 14 euro). Dry festeggia così il proprio concept inconfondibile di “pizza e cocktail”, formula magica che dal 2013 ha un posto di rilievo nella mappa “del bere e mangiar bene” milanese, lanciando non solo una nuova proposta gastronomica, ma un nuovo approccio allo stare insieme, in maniera conviviale senza tralasciare la qualità degli ingredienti, realizzando proposte ricercate, mai artificiose, ma autentiche.
“Festeggiamo questi 10 anni con gioia, ottimismo e voglia di andare avanti senza fermarci, grazie anche a importanti riconoscimenti che confermano il nostro percorso, ultimo dei quali ci è arrivato a luglio e ci inorgoglisce particolarmente, ed è l’ottavo posto in Italia della 50Top Pizza, e prima tra le milanesi”, commenta Lorenzo Sirabella, chef pizzaiolo di Dry Milano.
“Celebriamo così i nostri 10 anni per una settimana, invitando amici e compagni di viaggio con cui siamo cresciuti, ospiti speciali che in molti casi rappresentano una vera e propria eccellenza a Milano, in Italia, in Europa. Con questo spirito siamo pronti a guardare al futuro, a contaminarci, a cambiare e innovarci, partendo anche dal nostro linguaggio – come il sito web tutto nuovo; avidi di esperienze e curiosi di nuove avventure, ma fermi nella nostra identità fatta di tradizione e rispetto degli ingredienti secondo stagione, nelle pizze, quanto nei cocktail proponendo una formula essenziale che significa convivialità, piacere e stare insieme”.

Tante le novità, a iniziare dal sito che si rinnova, curato dallo Studio Gallo di Basilea, per una scelta forte e significativa a indicare nuove rotte internazionali.
“Dry Milano è un luogo per sua vocazione di contaminazione, ma attento a salvaguardare la propria unicità che passa dalle nostre scelte tutte accomunate dal rispetto delle materie prime e da una filosofia sempre più sostenibile”.
“Puntiamo infatti ad azzerare gli sprechi, abbattendo così anche molti costi, creando uno scambio di crescente stimolo tra la cucina e il bancone, sperimentando nuove consistenze e ingredienti che danno vita a una lista cocktail davvero unica e fonte di rinnovata curiosità per i nostri ospiti, sempre più attenti e consapevoli”, conclude Edris Al Malat, head bartender di Dry Milano.

La settimana “Ten years of taste” sarà anticipata da un evento friends e family, l’11 settembre solo su invito (per informazioni press@drymilano.it) colorato dai contribuiti dei partner del locale, Amaro Lucano, Authentica, Bulldog Gin, Campari Academy, Divise Goeldlin collection, Gin Nordès, Ice 3, Il Casolare di Mimmo la Vecchia Mozzarella di Bufala Campana DOP, Mancino Vermouth, Pernod Ricard, Salumi Levoni. Dal 12 al 17 settembre, invece, ogni sera ospiti speciali, signature cocktail, e ricette gourmet saranno protagoniste a Dry Milano, via Solferino 33.
Per programma completo visitare anche le pagine IG @Drymilano e prenotazioni: info@drymilano.it