https://www.masottina.it/
  • Collection

Cantine Pellegrino: con il Frappato Junco si arricchisce la linea Single Vineyards

Dello stesso argomento

BANNER

Nasce nella Tenuta Gazzerotta, la principale delle cinque di Cantine Pellegrino, un’interpretazione del Frappato, storico vitigno autoctono a bacca rossa, immaginata dalla realtà che è essenza della Sicilia Occidentale. Una versione in purezza che ne svela il potenziale di grande eleganza e slancio gustativo e ne conferma il profilo organolettico, in perfetta armonia con il moderno trend dei consumi che privilegia vini più freschi e dinamici. Per un’etichetta, Junco, che è novità che rende ancora più ricca la linea Single Vineyards.

Arriva la novità Junco: insieme a Senarìa e Tanaurpisingle completa la linea Single Vineyards firmata Cantine Pellegrino

La vigna Junco è stata messa a dimora nel 2020, in un versante della tenuta che presenta un terreno mediamente più fertile e dalla tessitura maggiormente sabbiosa. Questo fattore, in particolare, regala a questo fazzoletto di 3,8 ettari di terreno un colore purpureo e conferisce alle uve particolare morbidezza ed equilibrio. 

Junco, il cui nome è legato alla presenza di giunchi in un laghetto non distante, è frutto della vendemmia 2022. Dopo l’attenta selezione delle uve in vigna e in cantina, il raccolto passa attraverso una macerazione soffice con le vinacce, una lunga fermentazione a bassa temperatura e l’affinamento di 4 mesi in acciaio che esalta la personalità che questo vitigno riesce ad esprimere.

Al naso piacevoli note di fragoline di bosco si uniscono ad un intenso profumo di violetta e lavanda. Al palato è morbido, fresco ed equilibrato, con un piacevole finale sapido e note balsamiche. 

Cantine Pellegrino: con il Frappato Junco si completa la linea Single Vineyards. Nasce nella Tenuta Gazzerotta l'ultima novità dell'azienda.

Il Frappato è un vitigno siciliano nobile e ad oggi tra i meno coltivati e diffusi, che ben si adatta ai climi asciutti e aridi, e viene coltivato nella fascia che, da Trapani a Vittoria, guarda a sud, verso il mediterraneo e le coste africane. Nella più estesa e più a sud delle Tenute di Famiglia Pellegrino, Gazzerotta, cresce vigoroso anche in condizioni di particolare stress termico, esprimendosi bene anche in vendemmie particolarmente calde quali quella del 2022. 

Senarìa nasce, invece, in un’antica vigna di Grillo, fattore che ne ispira il nome. Si tratta di un clone impiantato nel 1981 e certificato Cantine Pellegrino.

In oltre 40 anni le piante hanno sviluppato una struttura forte, ceppi di grandi dimensioni con radici profonde, che danno vita a un bianco strutturato, un Grillo Superiore Doc Sicilia di grande carattere.

Cantine Pellegrino: con il Frappato Junco si completa la linea Single Vineyards. Nasce nella Tenuta Gazzerotta l'ultima novità dell'azienda.

Da un piccolo appezzamento di circa 2,4 ettari nasce, invece, l’unico Malbec siciliano, Tanaurpi. Le sperimentazioni in vigna hanno confermato le potenzialità espressive del vitigno in questo territorio dal clima caldo-mediterraneo.

Il risultato è un rosso potente, equilibrato, piacevole con un’esplosione di frutti rossi ed ampie speziature, oltre a sfumature balsamiche ricorrenti. Il nome richiama le volpi presenti in questa area, che proteggono il vigneto da volatili e roditori. 

Cantine Pellegrino: con il Frappato Junco si completa la linea Single Vineyards. Nasce nella Tenuta Gazzerotta l'ultima novità dell'azienda.

Benedetto Renda, presidente di Cantine Pellegrino 1880, commenta così:

“La rosa dei tre single Vineyards Pellegrino è una cartina di tornasole dei 140 anni della cantina, metafora del suo passato, del suo presente e del suo futuro. Essi rappresentano da un lato il profondo legame con la tradizione enologica siciliana, con il suo patrimonio di varietà autoctone, dall’altro l’interesse per i vitigni internazionali che meglio si adattano a questi territori, passando attraverso progetti di sperimentazione varietale visionari, come nel caso nel Malbec”.

Saranno le delizie delle Cuoche Combattenti, che confermano la partnership con Cantine Pellegrino, ad accompagnare le degustazioni della linea Single Vineyards, in continuità con l’attenzione al femminile che da sempre accompagna la realtà siciliana e che si rinnova con l’accordo con l’impresa sociale guidata da Nicoletta Cosentino, recentemente insignita della nomina di Cavaliere della Repubblica, che aiuta le donne vittima di violenza di genere a ritrovare la propria libertà attraverso il lavoro.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER