https://www.masottina.it/
  • Eventi

“Interazioni Sostenibili”: il 5 ottobre il Simposio sull’avanzamento del progetto SOStain Sicilia

sicilia

Dello stesso argomento

BANNER

Come ogni anno, è tempo di stilare un bilancio degli obiettivi raggiunti e di approfondire le sfide future per i protagonisti del vino siciliano riuniti in Fondazione SOStain. Il direttivo e i soci si incontreranno per un confronto con esperti di sostenibilità italiani ed internazionali nel corso dell’ormai celebre Simposio dal titolo “Interazioni Sostenibili”, che andrà in scena presso in Sicilia, presso l’Hotel Torre del Barone di Sciacca (Agrigento) il 5 ottobre dalle ore 14 alle 20. Moderato dal conduttore Rai Federico Quaranta, vedrà la presenza in platea di numerosi giornalisti provenienti dall’Italia e dall’estero, per un talk che mira a fare il punto sullo stato dell’arte dell’azione virtuosa di Fondazione SOStain.

Il conduttore Rai Federico Quaranta modera il talk “Interazioni Sostenibili”, Simposio sull’avanzamento del progetto SOStain Sicilia con i protagonisti del vino

L’azione virtuosa di Fondazione SOStain in Sicilia continua ad espandersi e, grazie al confronto continuo con realtà ed esperienze analoghe, ha reso il settore vitivinicolo siciliano protagonista nella creazione di un modello di sviluppo sostenibile a livello ambientale, economico e sociale.

Lo stato dell’arte e gli avanzamenti dell’iniziativa saranno al centro, il 5 ottobre di un talk che si comporrà di quattro panel volti ad illustrare, oltreché le novità del mondo SOStain e i programmi di sostenibilità messi in campo dai partner della Fondazione, l’importanza dell’educazione alla natura con il relativo impatto socio-economico. 

SOStain è il programma di sostenibilità per la vitivinicoltura in Sicilia promosso dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia e da Assovini Sicilia. Sono 40 le cantine associate alla Fondazione (per complessivi 5.524 ettari di vigne e circa 21 milioni di bottiglie certificati) che condividono la volontà di sperimentare, nel corso del loro processo produttivo, buone pratiche finalizzate alla tutela e alla valorizzazione della biodiversità e delle comunità in cui operano. Altre aziende stanno formalizzando la loro adesione per rafforzare ulteriormente l’impegno della Fondazione a lasciare un mondo migliore alle nuove generazioni.

Il conduttore Rai Federico Quaranta modera il talk “Interazioni Sostenibili”, Simposio sull’avanzamento del progetto SOStain Sicilia.

Un modello, quello creato da SOStain, che su questi temi contribuisce a fare della Sicilia un’isola felice. Una regione che è già la prima in Italia per superficie biologica (ovvero il 30% del totale nazionale), nonché la prima in Italia per viticoltura sostenibile, ossia assoggettata al disciplinare bio e/o di produzione integrata, con oltre 42mila ettari. 

Gli interessati a partecipare al Simposio dal titolo “Interazioni Sostenibili” possono accreditarsi al seguente indirizzo mail: info@fondazionesostainsicilia.it.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER