https://www.masottina.it/
  • Eventi

Serata da stella Michelin il 19 settembre da Giolina per il rendez-vous gourmet di Forketters

Dello stesso argomento

BANNER

Una serata stellare, quella del prossimo 19 settembre, a partire dalle 20, da Giolina, tempio del mangiar bene in via Felice Bellotti, nato nel 2019 dall’intuizione visionaria di Ilaria Puddu e Stefano Saturnino, che ha conquistato il capoluogo lombardo con il suo impasto segreto e una declinazione unica della pizza. Per uno speciale rendez-vous, in un evento firmato Forketters, Danilo Brunetti, pizzaiolo executive di Giolina, accoglie lo chef una stella Michelin Davide Marzullo del ristorante Trattoria Contemporanea di Lomazzo. I due hanno pronto per tutti gli appassionati gourmet incuriositi da questo incontro di alta cucina, un menù ad hoc consistente in quattro portate, che nel calice vedranno in abbinamento i vini di Cantina Puiatti. Una serata unica, che si iscrive nel ciclo di eventi firmati Forketters dedicati al social dining, alla condivisione e alla convivialità. Occasioni nate per creare un dialogo diretto tra gli chef, lo staff di sala e il pubblico partecipante, traghettandoli in un nuovo modo di vivere il piacere del cibo. 

Giolina e Trattoria Contemporanea di Lomazzo: serata da stella Michelin il 19 settembre a Milano per il rendez-vous gourmet di Forketters.
Davide Marzullo

Per ogni incontro Forketters seleziona locali del panorama milanese che operano nel settore con personalità, consapevolezza e unicità di proposta e che si distinguono per una cucina di spessore e di racconto. Ed è così che Giolina, la pizzeria in via Felice Bellotti nata nel 2019 da un’idea di Stefano Saturnino e Ilaria Puddu, diventa il palcoscenico del prossimo, attesissimo appuntamento.

Giolina incontra Trattoria Contemporanea di Lomazzo: il menù di Danilo Brunetti e dello chef una stella Michelin Davide Marzullo per il rendez-vous gourmet a Milano

Un menù ad hoc nella serata gourmet, per un rendez-vous all’insegna dell’alta cucina. La prima e la terza portata sono a cura dello chef stella Michelin Davide Marzullo: cavolo cinese, kimchi e burro di arachidi e Gnocchetto alla marinara. 

Danilo Brunetti, invece, presenterà una delle sue pizze più rinomate: la Marinara ai quattro pomodori, realizzata con crema di pomodori datterini arrosto, pomodorini del Piennolo del Vesuvio rossi, pomodorini ciliegini semi-dry rossi, crema di pomodoro San Marzano Dop affumicato, aglio nero fermentato, origano di montagna, germogli di basilico fresco e olio evo monocultivar Coratina. 

A seguire, Ricordi d’Estate, la pizza da lui ideata in esclusiva per l’occasione e preparata con crema di zucchine romanesche, stracciatella pugliese, tartare di scampi, fiori di zucca freschi, chips di zucchine, bisque di scampi, zeste di lime e olio evo monocultivar Coratina. 

Giolina e Trattoria Contemporanea di Lomazzo: serata da stella Michelin il 19 settembre a Milano per il rendez-vous gourmet di Forketters.
Danilo Brunetti

“Questa pizza si ispira a un piatto gustato in vacanza che mi riporta indietro nel tempo ai luoghi della mia infanzia e al mare a cui sono molto legato”, spiega Danilo Brunetti. “Amo utilizzare sempre ingredienti semplici e stagionali per poi esaltarli così come ho fatto con la zucchina e il fiore di zucca, declinati in diverse preparazioni e consistenze”.

“Per evitare sprechi, cosa a cui tengo molto, ho voluto sfruttare al massimo lo scampo realizzando sia una tartare, adagiata sulla stracciatella di bufala fresca, sia una bisque con i carapaci e le teste, che danno una nota dolciastra, smorzata dalla zeste di lime”.

A chiudere il menù sarà il mini Maritozzo di Gelsomina, la pasticceria contemporanea fondata sempre da Stefano Saturnino, Ilaria Puddu e soci, ormai diventata cult.

Come prenotare il tavolo alla serata Forketters del 19 settembre

“Fin dalla prima collaborazione con Davide Marzullo, durante l’evento Giolina & S. Pellegrino Young Chef nel 2021, volevo organizzare una cena a quattro mani con lui e Danilo, due giovani talenti della pizza e dell’alta cucina, un binomio che ho sempre amato e in cui credo molto, capace di far emergere delle stimolanti contaminazioni”, chiosa Ilaria Puddu. “L’iniziativa di Forketters è stata quindi l’occasione perfetta per proporre al pubblico milanese questa travolgente esperienza”.

Il prezzo della cena del 19 settembre sarà di 50 euro per persona. È possibile prenotare e acquistare il biglietto per partecipare all’evento Forketters direttamente online.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER