https://www.masottina.it/
  • Meets
WineCouture Meets Marcello Lunelli

Marcello Lunelli: “Vi spiego come è nato il Giulio Ferrari e quando bere il Collezione 2004”

Dello stesso argomento

BANNER

100% Chardonnay, “super riserva” da 216 mesi di affinamento sui lieviti nel buio e nel silenzio della cantina di Ferrari Trento, per una edizione limitata che ha visto la luce in soli 3906 esemplari numerati e 331 Magnum. Un mito che sfida il tempo, dimostrando che un grande Trentodoc è capace di esprimere un’incredibile longevità, acquisendo progressivamente complessità, senza però nulla perdere in freschezza e finezza. A Marcello Lunelli, vicepresidente di Ferrari Trento, l’onere e l’onore di presentare il nuovo Giulio Ferrari Collezione 2004, che è stato tenuto a battesimo a tavola nella splendida cornice di Villa Crespi dagli abbinamenti nel piatto della cucina dello chef Antonino Cannavacciuolo, tre stelle Michelin. All’enologo di famiglia tra i cugini Lunelli, nonché responsabile tecnico delle cantine, abbiamo chiesto di raccontarci come è nato l’iconico Giulio Ferrari, orgoglio in bottiglia tra le bollicine Metodo Classico tricolori, ma soprattutto abbiamo domandato se e quanto bere la new entry Collezione 2004: sarà pronto ora oppure occorre attendere per godere appieno nel calice la riserva che prende forma dai frutti di un appezzamento speciale, il vigneto Maso Pianizza, situato a 500 metri di altitudine e circondato da boschi del Trentino? Una bottiglia da collezione, da stappare e godere in una grande occasione, per un’etichetta che è possibile acquistare per accedere anche all’interno dello speciale Club Collezionisti Giulio Ferrari.

Come è nato il Giulio Ferrari e quando bere il Collezione 2004: parla Marcello Lunelli

Il Giulio Ferrari Collezione è vera e propria creazione che fa caso a sé. Vede la luce, infatti, soltanto in quelle vendemmie che raccontano di uno straordinario potenziale evolutivo ed è l’espressione più alta della continua ricerca dell’eccellenza insita in ogni scelta della realtà trentina.

Per una fotografia che fissa in un’istantanea in bottiglia quella viticoltura di montagna di cui Giulio Ferrari intuì oltre un secolo fa la vocazione e che la famiglia Lunelli ha permesso di portare alla sua massima espressione.

Ecco come Marcello Lunelli racconta a WineCouture il Collezione 2004 e la speciale storia dell’iconico Metodo Classico Trentodoc Giulio Ferrari.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER