https://www.masottina.it/
  • Story

Il Brunello di Montalcino sbarca in tv con Banfi su Sky Arte

Dello stesso argomento

BANNER

Banfi sbarca in tv. Con una visita all’interno della cantina che ora sarà disponibile anche in streaming, on demand, su Now, grazie alla puntata dedicata al simbolo di Montalcino e del Brunello presente nella terza stagione di B.E.V.I – L’Arte del Vinificare, in onda in esclusiva su Sky Arte, questa sera martedì 19 settembre, alle ore 20.40. 

B.E.V.I - L’Arte del Vinificare, terza stagione della docu-serie su Sky Arte e streaming su Now: il Brunello, Montalcino e Banfi in tv.
Cristina Mariani-May

B.E.V.I – L’Arte del Vinificare: terza stagione per la docu-serie su Sky Arte e streaming su Now

La docu-serie B.E.V.I – L’Arte del Vinificare, giunta alla terza stagione, racconta il mondo dell’eccellenza vinicola italiana e il suo incontro con l’arte, l’architettura e il design. Gli episodi, in onda in esclusiva su Sky, sono poi disponibili anche in streaming, on demand, su Now.

Per un miglior mondo del vino è il titolo della seconda puntata, quella dedicata a Banfi, in onda questa sera, martedì 19 settembre, alle ore 20.40.  

Da sempre Banfi sostiene la storia, la cultura e l’arte promuovendo iniziative di forte interesse, e, proprio per questo ha accolto con entusiasmo la possibilità di essere tra i protagonisti della docu-serie B.E.V.I (Bacche, Enologi e Vinattieri d’Italia). 

Nove sono gli episodi, in cui si esplicitano e intersecano i mondi del vino, del turismo, dell’architettura, dell’arte e del design. Altrettante sono le storie imprenditoriali, tra cui quella di Banfi, che si snodano lungo tutta l’Italia, dalla Lombardia, alla Sardegna, dalla Toscana alla Sicilia per conoscere come si lavora tra le botti, e con quale sensibilità si conducono i vigneti all’insegna dell’eco-sostenibilità.  

B.E.V.I - L’Arte del Vinificare, terza stagione della docu-serie su Sky Arte e streaming su Now: il Brunello, Montalcino e Banfi in tv.

La storia di Banfi, del Brunello e di Montalcino sbarcano in tv

Banfi, così come la maggior parte delle cantine, oggi sono sempre di più luoghi in cui all’attività produttiva si affiancano attività culturali, con l’obiettivo di proporre un’immagine che rispecchi il prodotto che ospitano, diventando un connubio sempre più osmotico di tradizione e innovazione, storicità e tecnologia.    

L’azienda montalcinese è stata pioniera in questo, così come in molte altre attività. Infatti, nel 1986, a pochi anni dalla sua costituzione, nasce Fondazione Banfi con lo scopo di promuovere e diffondere a livello nazionale ed internazionale, lo studio, la ricerca e la divulgazione della cultura e delle pratiche viticole ed enologiche, dall’antichità ai nostri giorni. 

B.E.V.I - L’Arte del Vinificare, terza stagione della docu-serie su Sky Arte e streaming su Now: il Brunello, Montalcino e Banfi in tv.
Rodolfo Maralli

Nel 1992 vede la luce il Museo del Vetro e della Bottiglia, la cui collezione ripercorre il lungo cammino che, dal vetro antico, porta alla moderna bottiglia. 

Anche il prestigioso festival Jazz&Wine in Montalcino, nato nel 1998 dall’intuizione di Rodolfo Maralli, oggi presidente di Fondazione Banfi e Giampiero Rubei, impresario musicale e ideatore dei più bei festival jazz d’Italia, rientra le attività di Fondazione Banfi, così come il progetto del centro di ricerca e formazione Sanguis Jovis-Alta Scuola del Sangiovese, che ha preso il via dal desiderio di accrescere e diffondere la cultura del vitigno più diffuso in Italia, ed il recupero di Brunella, la balenottera fossile rinvenuta nei terreni aziendali ritenuta dagli esperti uno dei ritrovamenti paleontologici più significativi degli ultimi decenni.  

B.E.V.I - L’Arte del Vinificare, terza stagione della docu-serie su Sky Arte e streaming su Now: il Brunello, Montalcino e Banfi in tv.
Elizabeth Koenig

Questo e molto altro nel racconto di Cristina Mariani-May, proprietaria e ceo di Banfi, Elizabeth Koenig, direttore ospitalità e vicepresidente, e Rodolfo Maralli, direttore commerciale & marketing, oltre che presidente di Banfi srl e Fondazione Banfi. Appuntamento, allora a questa sera, martedì 19 settembre ore 20.40 su Sky Arte, per un episodio dedicato ad un castello, una principessa ed un ballo finale: non si tratta di una favola, bensì di Banfi.  

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER