Villa Sparina condivide con i suoi ospiti uno dei momenti più magici dell’anno: la vendemmia. Per l’occasione, venerdì 29 e sabato 30 settembre, l’azienda vitivinicola piemontese ha creato due eventi pensati per vivere assieme l’ospitalità e la convivialità che da sempre contraddistinguono il resort piemontese: Esperienza Completa e Giornata di Vendemmia. A disposizione due experience: la prima, comprende un pernottamento venerdì sera, un aperitivo di benvenuto, una cena gourmet firmata dallo Chef Graziano Caccioppoli al ristorante La Gallina e un pranzo conviviale all’aperto il giorno seguente. Per chi invece volesse solo partecipare alla giornata di vendemmia può scegliere la seconda proposta speciale che include la giornata in vigna e il pranzo conviviale. Tutto questo, immersi nella magica atmosfera di Villa Sparina.

Villa Sparina: il Resort cult nel cuore del Gavi
Tra le colline ricamate di vigneti di Monterotondo a Gavi sorge Villa Sparina Resort, un complesso settecentesco, piccolo angolo di paradiso che comprende l’albergo Ostelliere – 33 tra camere e suites tutte di grande personalità e fascino, il ristorante La Gallina capitanato dallo chef Graziano Cacciopoli, visionario e appassionato e l’azienda vitivinicola Villa Sparina, che gode di una storia di eccellenza decennale sia in Italia che all’estero e proprio in questo periodo di vendemmia assume un fascino particolare.
Un lieu à vivre dove ogni piccolo desiderio viene anticipato ed esaudito: dall’aperitivo davanti ad un tramonto indimenticabile alla cena generosa e raffinata, dall’accoglienza impeccabile e premurosa, alle tante attività di vendemmia, sportive ed enogastronomiche per scoprire il terroir, la sua storia e il suo vino alle degustazioni condotte nella splendida cantina storica.
Un luogo dove semplicemente lasciarsi avvolgere dalla magia della luce e dell’atmosfera e oziare, godendo l’istante, immersi in uno dei paesaggi più belli del Piemonte.
Villa Sparina: La Gallina è il ristorante gourmet firmato dallo Chef Graziano Caccioppoli
Lo Chef Caccioppoli e La Gallina sono al centro di un sistema poliedrico, insieme raffinato e potente: il ristorante gourmet è aperto tutti i giorni a cena, sabato e domenica anche a pranzo, mentre gli spazi dei giardini e delle sale di Villa Sparina – privé, orto, enoteca con social table, sala conferenza – sono prenotabili tutti i giorni e propongono servizi ed esperienze di altissimo livello.
Chef, brigata, sala e team eventi e cerimonie sono in grado di organizzare e di gestire spazi e cucine in modo che le proposte siano uniche e personalizzate per ciascun momento della giornata e per ogni occasione: dalle pièces montées per matrimoni indimenticabili a buffet gourmet per eventi privati, da pic-nic chic nel bosco alle tavolate in enoteca, con il vettore comune dell’eccellenza, della perfezione e della bontà.

Graziano Caccioppoli è insieme pragmatico e sognatore, artista visionario e tecnico implacabile. Per il secondo anno consecutivo, Graziano è a capo del ristorante la Gallina all’interno di Villa Sparina, dove con un occhio su tutto macina successi, destreggiandosi tra grandi eventi, ricerca in cucina, gestione della brigata in crescita costante e una sala sempre, sempre piena.
Assieme alla famiglia Moccagatta, Graziano ha quindi pensato a un menù assieme raffinato e goloso, che evoca l’alta cultura gastronomica europea attraverso cotture attente, salse perfette, marinature delicate e texture idealmente bilanciate – mentre i commensali gustano appieno la passione mediterranea, attraverso la verve e la passione del cuoco e della sala, mettendo al centro il piacere e l’esperienza dello stare a tavola e del mangiare assieme, condividendo storie e ricordi. Un tuffo nei sapori dell’infanzia, nella cucina dei nonni, nei lunghi pranzi delle feste
Villa Sparina: le camere dell’Ostelliere sono stanze uniche per riposare nel cuore dei vigneti
Le 33 Suites e camere dell’hotel Ostelliere a Villa Sparina sono state pensate e allestite con un tocco di eleganza vintage, alcune pièces di design e la freschezza dello spirito bohème chic, mantenendo il fil rouge dell’originario stile piemontese, tipico dei grandi casali con corte e fienile.
Filo conduttore inconfondibile di tutti gli ambienti sono i colori avvolgenti e squisitamente declinati, le stoffe rare, gli arredi antichi o vintage e il tocco artistico diverso per ciascuna stanza.
Le Suites sono pensate per accogliere famiglie e amici con diverse modalità, oppure propongono spettacolari soluzioni padronali, perfette per un momento di eccezione da trascorrere in due; l’offerta si arricchisce con le stanze Comfort ariose e gentili, genuine e propizie alla serenità e al relax. Qualunque sia la scelta vivrete experience indimenticabili.

I vini di Villa Sparina sono un vero inno al territorio
La cantina Villa Sparina comprende 100 ettari di proprietà, di cui 74 di vitigni autoctoni dedicati alla produzione di Gavi e Barbera. Le vigne si trovano tra le colline di Monterotondo, una delle zone meglio esposte per la produzione del Cortese, nel cuore della zona del Gavi a Denominazione di Origine Controllata e Garantita; dal Cortese nasce il Gavi del comune di Gavi, una varietà che viene vinificata anche in un elegante e fresco Spumante Brut, Metodo Classico.
Il cru Monterotondo, una delle etichette più prestigiose della casa, nasce da una storica vigna del 1945 favorevolmente esposta, che dal 1997 è vinificata separatamente con meticolosa artigianalità.
Dalle uve Barbera viene prodotto una fresca e morbida Barbera del Monferrato, e come per il cortese Villa Sparina ha realizzato un cru selezionato, il Rivalta, che è il prodotto di 9 ettari di vigneto situati a Rivalta Bormida, tra le colline di Acqui Terme, nell’Alto Monferrato.
Complessivamente, Villa Sparina ha nove etichette tra cui: Villa Sparina 10 anni, Monterotondo, Rivalta, Villa Sparina Gavi, Villa Sparina Barbera, Villa Sparina Rosé, Villa Sparina Brut Metodo Classico Blanc de Blancs, Montej Bianco Piemonte Doc Chardonnay e Montej Rosso Piemonte Doc Barbera.
Tutti i vini della tenuta si riconoscono per l’eleganza e l’equilibrio strutturale, un’armonia complessiva e un’estrema riconoscibilità territoriale. Villa Sparina è premiata nel 2022 Cantina Europea dell’Anno della classifica mondiale Wine Enthusiast: uno dei primi internazionali più prestigiosi.