Altro grande colpo di mercato per Terroirs & Vignerons de Champagne (Tevc), la realtà nata dalla fusione tra il Centre Vinicole Champagne – Nicolas Feuillatte (Cv-Cnf) e la Coopérative Régionale des Vins de Champagne – Champagne Castelnau (Crvc) nel 2021, che controlla il 9% del vigneto della regione e oggi riunisce quasi 6.000 viticoltori distribuiti su 2.750 ettari attraverso 82 cooperative. Annunciata nella giornata di ieri l’acquisizione dello Champagne Henriot da Artémis Domaines della famiglia Pinault, secondo quelle che erano state le condizioni stabilite nella primavera 2023 in occasione dell’avvio della trattativa in esclusiva: la celebre Maison si va ad aggiungersi a un portfolio che include anche dal 2019 Abelé 1757.

“Siamo soddisfatti che Champagne Henriot si unisca al nostro Gruppo”, il commento di Véronique Blin, presidente del consiglio di amministrazione di Terroirs & Vignerons de Champagne. “Questa acquisizione è la realizzazione della visione strategica che affermiamo da diversi anni, illustrando idealmente il nostro desiderio di portare l’eccellenza dello Champagne ad un alto livello di esecuzione e di supportare la cantina nella conquista del mercato”.
“Accogliere Champagne Henriot all’interno della nostra realtà porterà una nuova dimensione, complementare al nostro portfolio di marchi”, aggiunge Christophe Juarez, amministratore delegato di Tevc. “La straordinaria storia di questa Maison de Négoce di Reims, fondata nel 1808 da Apolline Henriot, ispira gli amanti dei grandi vini dello Champagne. Con il suo team, ci concentreremo sulla promozione del DNA e dei valori unici del marchio per sbloccarne il potenziale di crescita sui mercati orientati al lusso e ai circuiti tradizionali”.
Henriot si unisce a Nicolas Feuillatte, Castelnau e Abelé 1757 nel portfolio di Terroirs & Vignerons de Champagne
Dopo l’acquisizione di Maisons & Domaines Henriot nell’autunno del 2022, Artémis Domaines ha deciso di riorientare le proprie attività e, lo scorso aprile, ha avviato trattative esclusive con Terroirs & Vignerons de Champagne per la vendita di Champagne Henriot.
Frédéric Engerer, amministratore delegato di Artémis Domaines, realtà di proprietà in maggioranza della famiglia Pinault e che nella regione champenoise vanta la titolarità della celebre Maison Jacquesson a Dizy, spiega:
“Desidero ringraziare calorosamente Richard Moreau, che lascia oggi il suo incarico di amministratore delegato, e tutti i suoi team che hanno svolto per molti anni un lavoro straordinario, che permette oggi allo Champagne Henriot a brillare nella ristretta cerchia delle grandi Maison”.
L’acquisizione include l’intera attività di Henriot, dalla gestione vinicola alla componente commerciale, compresi i marchi e le relative reti di distribuzione. Il mantenimento del know-how e delle competenze della Maison saranno garantiti dalla continuità dettata dal mantenimento al loro posto di tutti gli attuali dipendenti.
L’operazione garantisce quasi 144 ettari di conferimento, metà dei quali in Grand Cru e Premier Cru, compreso un parco viticolo di quasi 38 ettari di proprietà o in affitto a lungo termine. L’aggiunta della Maison nel portfolio Tevc permette inoltre l’acquisizione alla realtà cooperativa di uno stock di vini in cantina di qualità pari a diversi milioni di bottiglie.
Infine, l’acquisizione del centro di accoglienza Aulnois a Pierry consentirà di rafforzare l’accoglienza dei clienti professionali e l’immagine della Maison.