https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Spirits

Nordés, il vento del gin galiziano ideale per tutte le occasioni, dall’aperitivo al dopo cena

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Nordés Gin, il gin galiziano premium, è pronto a diventare il protagonista della vostra prossima occasione speciale. Con ben sette anni di presenza sul mercato italiano e una crescita costante nel settore degli spirits, Nordés Gin si distingue per la sua autenticità e il suo gusto unico.

Lo scorso 28 settembre, Nordés Gin ha organizzato presso il Ronin Milano, cocktail bar dallo stile giapponese, un aperitivo con stile, dove proprio per raccontare la storia del premium gin, le sue origini e le strategie previste per l’Italia per proseguire la crescita e divenire sempre più un punto di riferimento nel mondo degli spirits.

Così è stato possibile degustare tre signature cocktail dell’azienda, il Nordesiño, il Perfect Serve Gin & Tonic Nordés e il Norchata. Quest’ultimo cocktail preparato da una star del mondo del bartending, Davide Diaferia, barman del Drink Kong di Roma, 16esimo miglior bar al mondo secondo la 50 Best Bars 2022. Non solo: Nordés Gin sta organizzando una serie di iniziative, quali tour di degustazione, pack speciali e una forte presenza nel mondo dell’e-commerce

Nordés Gin, 11 botanicals accuratamente selezionati

In un mercato del gin affollato da numerosi brand, Nordés Gin si fa notare grazie alla sua provenienza e agli 11 botanicals selezionati con cura, tra cui spiccano 6 selvatici della tradizione galiziana, che gli conferiscono il suo carattere fresco e balsamico. Un gusto equilibrato che lo colloca tra i migliori gin premium, un piccolo piacere perfetto da godersi in buona compagnia. 

Nordés propone una formula perfetta, fresca, aromatica ed equilibrata. Creato nel 2012, è nato come omaggio alla sua terra in un incontro tra amici che volevano rivoluzionare il mondo del gin con una bevanda diversa e unica La sua origine a Vedra, cittadina vicino a Santiago de Compostela, nel nord-est della Spagna, è fondamentale per poter riflettere la Magia Pura (Maxia Pura in galiziano) di Nordés, trasmettendo al contempo tutte le sfumature dell’Oceano Atlantico, l’oceano in cui è nato.

Nordés Gin mostra un l’equilibrio di sapori dei botanicals della tradizione galiziana, come la menta, la salvia o l’alloro, per esempio, le essenze provenienti da oltreoceano, il distillato di vino e il tocco unico della squisita uva Albariño.

Nordés Gin viene prodotto seguendo un’antica formula segreta: macera separatamente ciascuno dei suoi botanicals, con una durata diversa, adeguata al profilo aromatico che si cerca, da poche ore a quasi un mese in certi casi, prima di procedere alla distillazione. Il risultato è un distillato il più equilibrato possibile. Un processo lento e molto attento che lo rende un gin incomparabile, aromatico e rinfrescante, come il vento che gli dà il nome, il Nordés.

Nordés, il vento del gin galiziano ideale per tutte le occasioni, dall’aperitivo al dopo cena. Le caratteristiche e la strategia in Italia.

L’espansione in Italia

Nel corso degli anni, Nordés ha dimostrato una crescita costante nel settore, con una proiezione di volume annuale di circa 100.000 bottiglie.

“Negli ultimi anni c’è stato un considerevole aumento del numero dei gin sul mercato italiano con una previsione di incremento di un ulteriore 7% nel corso dei prossimi anni e Nordés sta sicuramente fornendo un contributo importante in questa crescita. La tendenza positiva del gin sul mercato contribuirà a un ulteriore aumento delle vendite, con una crescita prevista tra il 25% e il 35% annuo”, dichiara Gian Paolo Di Pierro, Brand Ambassador di Nordés.

“Negli anni passati, abbiamo registrato un aumento delle vendite del 30%, confermando la nostra posizione di riferimento nel settore”.

Il prodotto è una presenza riconosciuta sulle piazze di Milano e Torino ma sta costantemente lavorando per far sì di essere presente in maniera più capillare su tutto il territorio nazionale.  

“Nordés è un gin originario del nord della Spagna dove è leader assoluto della categoria in termini di vendite e notorietà e dove, in soli 10 anni, ha raggiunto il 25% della quota di mercato. Ben 8 consumatori su 10 del target primario dell’azienda (25-45 anni di classe medio-alta e alta) riconoscono Nordés Gin e 2 persone su 3 che lo degustano, lo riprovano successivamente. Si tratta di tassi di conversione molto elevati”, aggiunge Di Pierro.

“L’Italia è una nazione che ama il gin ed è un mercato per noi molto importante. Stiamo espandendo il nostro raggio d’azione per affermare la nostra presenza anche su Roma, Bologna e Firenze, e nei prossimi mesi, concentreremo i nostri sforzi anche nell’area del Nord-Est, comprese Venezia, Bassano e Padova. Vogliamo che tutti gli amanti del gin in Italia possano gustare l’autentico sapore galiziano”.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER