https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Trade

I tesori dell’Oltrepò Pavese del vino ritornano in tour negli Usa dal 2 al 12 ottobre

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Si intitola “I tesori dell’Oltrepò Pavese” ed è il tour negli Usa che il Consorzio Tutela Vini ha organizzato per la promozione delle sue Denominazioni. Dal 2 al 12 ottobre tappe a New York, Boston, Chicago e Los Angeles. Il 10 e 12 ottobre anche la partecipazione al doppio appuntamento con il Simply Italian Great Wines negli Stati Uniti.

A guidare gli 11 appuntamenti con i vini Doc e Docg dell’Oltrepò Pavese ci sarà la brand ambassador negli Stati Uniti, Susannah Gold, che in tandem con il direttore del Consorzio, Carlo Veronese, condurrà un racconto a puntate sulle eccellenze di territorio. Il tour negli Usa si articola attraverso masterclass, banchi d’assaggio e cene con abbinamento. Per un vero storytelling di tesori dell’Oltrepò Pavese da degustare in un viaggio geograficamente virtuale dedicato ai wine lover americani, professionisti del settore.

I tesori dell’Oltrepò Pavese del vino in tour negli Usa per la promozione della Docg e delle Doc da New York a Los Angeles dal 2 al 12 ottobre

I tesori dell’Oltrepò Pavese in tour negli Usa per la promozione della Docg e delle Doc da New York a Los Angeles

Sarà un viaggio da virtuale a reale grazie all’assaggio delle diverse etichette, quello negli Usa, per i tesori dell’Oltrepò Pavese del vino. Con il Consorzio che incontrerà giornalisti, educatori, distributori a partire da New York, Boston e Chicago. In quest’ultima città inizierà anche il doppio appuntamento con il Simply Italian Trade Show che finirà a Los Angeles con l’evento del 12 ottobre.

I professionisti del settore degli States saranno accompagnati a capire le magnifiche colline dell’Oltrepò Pavese dove nascono vini eleganti, mai banali, rappresentanti di una poliedrica terra del vino di Lombardia, ad un’ora da Milano, con una profonda storia di vitigni internazionali, storici e autoctoni, ancora tutta da raccontare. 

A Chicago il 10 ottobre scatterà dunque anche il Simply Italian Great Wines, l’evento ideato da Iem – International Exhibition Management per valorizzare l’enologia italiana, che torna in uno dei mercati di forte interesse per il vino italiano: quello americano, il primo al mondo per consumi. 

Come per le edizioni precedenti, la 14esima edizione del Simply farà tappa a Chicago (10 ottobre) e a Los Angeles (12 ottobre) e in entrambe le date vedrà la partecipazione del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese.

I due appuntamenti Simply Italian sono organizzati per consentire ai produttori italiani l’incontro diretto con i professionisti locali (importatori, sommelier, canale Horeca) e la stampa di settore, favorendo i rapporti commerciali. 

Lo scopo primario è valorizzare e comunicare il valore del vino italiano, dando visibilità alle aziende vinicole protagoniste, grazie a un ricco programma di seminari, degustazione guidate e workshop.

Queste le cantine partecipanti con i loro vini a Denominazione: Alziati, Bertè & Cordini, Bruno Verdi, Castello di Cigognola, Castello di Luzzano, Cà di Frara, Cà Montebello, Conte Vistarino, Finigeto, Frecciarossa, Giorgi Wines, La Travaglina, La Versa, Losito&Guarini, Quaquarini Francesco, Tenuta Cordero, Tenuta Travaglino, Tenuta Mazzolino, Torti l’eleganza del vino, Vanzini.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER