https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Spirits

Grazie alle vendite di grappa cresce la foresta Distillerie Berta

Dello stesso argomento

Continua il progetto di riforestazione di Distillerie Berta: dal 2020, per ogni ordine di Grappa Invecchiata Elisi e la Grappa Unica nel canale Horeca, l’azienda si impegna a piantare un albero a distanza che porta il nome del cliente. Oggi sono già diventati 2.900 in otto Paesi diversi, per una foresta speciale che ha condotto a una riduzione di 678,50 tonnellate di CO2.

Il progetto di riforestazione Distillerie Berta con Treedom: 2.900 piante e meno 678,50 tonnellate di CO2

Il progetto di riforestazione promosso da Distillerie Berta in collaborazione con Treedom è partito nel 2020 da un’esigenza ambientale e sociale: il salvataggio delle foreste. 

Secondo la Fao, tra il 1990 e il 2020 sono andati persi 420 milioni di ettari di foresta a causa della deforestazione, un’area equivalente a quella dell’Unione Europea. 

Il progetto di Berta è volto a favorire il riequilibrio del pianeta e la difesa della biodiversità attraverso le vendite di due prodotti di punta delle Distillerie: la Grappa Invecchiata Elisi e la Grappa Unica.

Il progetto di riforestazione Distillerie Berta con Treedom: la grappa fa crescere la foresta di 2.900 piante e meno 678,50 tonnellate di CO2.

Grazie al sostegno dei suoi consumatori, Distillerie Berta ha piantato nel corso degli anni 2.900 alberi in otto Paesi diversi, contribuendo all’assorbimento di 678,5 tonnellate di CO2. Un risultato raggiunto in maniera semplice e divertente: per ogni ordine di uno dei due prodotti, Distillerie Berta si impegna a piantare un albero che viene regalato al cliente del canale Horeca e che porta il suo nome, contribuendo così alla creazione della Foresta Berta. 

Ogni singolo albero viene fotografato e geolocalizzato nel momento in cui viene piantato, garantendo la possibilità al proprietario, tramite un codice, di visualizzarlo online e seguirne la crescita, passo dopo passo. 

Le protagoniste del progetto sono la grappa invecchiata Elisi, dal colore ambrato e dal profumo elegante e armonioso, si presenta al palato morbida e delicata con sentori di vaniglia e cacao e Unica, la grappa limpida e incolore, una dei best seller Berta dal sapore secco e austero.

Il progetto di riforestazione Distillerie Berta con Treedom: la grappa fa crescere la foresta di 2.900 piante e meno 678,50 tonnellate di CO2.

“Vogliamo ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo alla creazione della foresta Berta”, sottolinea il presidente delle Distillerie, Chicco Berta. 

“In Distillerie Berta abbiamo un legame molto forte con la natura e l’ambiente circostante, per questo motivo siamo orgogliosi che il progetto in collaborazione con Treedom abbia raggiunto risultati importanti nel corso degli anni. Intendiamo proseguire questa preziosa collaborazione e continuare a fare la nostra parte, per un mondo sempre più verde”.

Treedom è la prima piattaforma che permette di piantare alberi a distanza e seguire online la storia del progetto. Dalla sua nascita nel 2010 a Firenze, sono stati piantati più di 3.000.000 alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia. Tutti gli alberi vengono piantati direttamente da contadini locali e contribuiscono a produrre benefici ambientali, sociali ed economici, oltre a costruire forti legami tra persone lontane.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER