https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Eventi

Maison Burtin: a Modena Champagne Experience 2023 anche una novità in anteprima

Dello stesso argomento

Maison Burtin fa il suo esordio a Modena Champagne Experience 2023. Le etichette della maison di Épernay saranno in degustazione, il 15 e il 16 ottobre, all’interno della prima manifestazione italiana dedicata alle bollicine d’Oltralpe. Al primo evento in Italia dedicato esclusivamente agli Champagne, che si terrà presso ModenaFiere, Maison Burtin, parte del prestigioso e storico gruppo Lanson-BCC e distribuita nel Belpaese da Le Tenute del Leone Alato, propone al grande pubblico per la prima volta in Italia, all’interno di una manifestazione di settore, l’intera gamma dedicata al suo fondatore, “Hommage à Gaston Burtin”. Ma spazio anche alle sorprese: in anteprima, a Modena, anche una nuova referenza in uscita prossimamente sul mercato tricolore.

Maison Burtin tra i protagonisti di Modena Champagne Experience 2023 il 15 e il 16 ottobre

Champagne Experience è il più importante evento italiano dedicato agli Champagne, una full immersion di due giorni rivolta ai professionisti del settore Horeca e a tutti gli appassionati della bollicina più famosa al mondo, simbolo di eleganza ed esclusività per antonomasia. 

L’evento è ideato e organizzato da Società Excellence, realtà che riunisce ventuno tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini e distillati d’eccellenza.

La manifestazione da ben sei anni riunisce importatori e Maison francesi con l’obiettivo di divulgare la cultura per questo vino icona e consentire ai partecipanti di degustare centinaia di etichette e assistere a masterclass di altissimo livello.

L’Italia rappresenta da sempre un mercato molto importante per l’importazione di Champagne, risultando sesta al mondo per volumi, quinta per valore, ma addirittura seconda per prezzo medio, dopo solo il Giappone. Maison Burtin e il gruppo veneto Le Tenute del Leone Alato con la loro partnership mirano a consolidare la posizione della Maison di Épernay nel gotha del mondo dello Champagne portando alla ribalta lo stile di un brand ben rappresentato da un uomo, Gaston Burtin, grande esempio di austerità e pragmatismo, che ha guidato con successo l’azienda pur mantenendo la massima riservatezza.

La storia di Maison Burtin, infatti, potrebbe risultare meno nota rispetto a quella di altri produttori francesi, ma, grazie alla spinta pionieristica e visionaria di Monsieur Burtin e all’innovazione produttiva attuata, è da sempre intrinsecamente legata allo sviluppo di Épernay, uno dei centri principali per la produzione di Champagne, e alla percezione comune legata a questo vino.

“Hommage à Gaston Burtin”: una gamma per un pubblico internazionale

Le quattro cuvée – Brut, il Brut Rosé, il Blanc de Blancs 2017 e il Brut 2014 – che compongono la linea “Hommage à Gaston Burtin”, sono frutto di singole varietà e fini assemblaggi, che esprimono nitidamente le loro caratteristiche e il terroir di riferimento.

L’eleganza e la discrezione sono gli elementi che contraddistinguono lo stile degli Champagne Maison Burtin e dell’intero progetto, pensato per un pubblico internazionale di “epicurei”, che amano ciò che è bello e buono, senza ostentazione.

Durante Modena Champagne Experience, all’interno dello stand di Maison Burtin sarà possibile degustare, accanto alle quattro cuvée già note, una nuova referenza in uscita prossimamente sul mercato italiano.

“Be bold and say little”: la storia della Maison di Epernay

La storia dell’azienda vinicola Maison Burtin è intrinsecamente legata a quella del suo fondatore, Monsieur Gaston Burtin. Originario dell’Aisne, un dipartimento della regione Alta Francia, Gaston Burtin si stabilisce in Champagne nel 1923 e nel 1933, all’età di 33 anni, decide di avviare la propria impresa dando vita a Maison Burtin. 

Nel 1958 acquista lo Château des Archers, un magnifico edificio a pochi passi dall’Avenue de Champagne a Épernay, dove avvia lavori all’avanguardia per i tempi. 

Maison Burtin: a Modena Champagne Experience 2023 anche una novità in anteprima tra gli Champagne della realtà di Épernay.

Maison Burtin diventa così la seconda casa di champagne più importante dell’epoca e Gaston Burtin viene riconosciuto come una figura di riferimento per tutto il comparto, ricoprendo per otto anni la carica di Presidente del Syndicat des Négociants en vins de Champagne. 

Negli anni ‘60 e ’70 l’attività della Maison si espande sotto la guida di Monsieur Burtin, considerato un pioniere e un visionario, che ha saputo coniugare il modernismo con il rispetto per la tradizione al fine di creare vini eccellenti in condizioni perfette. A contraddistinguerlo, la capacità di bilanciare ambizione e discrezione, che riassume nel motto: “Be bold and say little”.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER