https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Eventi

Tenute Navarra svela in esclusiva al Wine Sicily 2023 di Palermo le novità Maribu 2022 e Battichiè 2020

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Tenute Navarra, la rinomata azienda vitivinicola di Butera, si prepara a solcare le atmosfere autunnali dell’affascinante Palermo, partecipando alla quinta edizione del prestigioso Wine Sicily 2023. Questo evento imperdibile, dedicato all’universo del vino, dell’enogastronomia e del turismo, si svolgerà all’incantevole Orto Botanico di Palermo dal 21 al 23 ottobre. Durante queste tre giornate magiche, Wine Sicily ci guiderà alla scoperta delle meraviglie del territorio siciliano attraverso una sinfonia di degustazioni, imperdibili masterclass, conversazioni appassionate e coinvolgenti eventi B2B, pensati appositamente per gli operatori del settore e per il mondo dell’ospitalità.

Il protagonista indiscusso di questa edizione sarà Tenute Navarra, con le sue tre distintive linee di vino: Art, Premium e Fun. L’azienda, nata dalla passione e dedizione condivisa tra il nonno Totò Navarra Senior e il nipote Totò Navarra Junior, non solo presenterà la sua variegata selezione di etichette, tra cui spiccano i nomi come Allucià, Sofien, Disiata, Disiato e Scurò 2021, ma svelerà anche due veri tesori nascosti.

Tenute Navarra Maribu 2022 e Battichiè 2020

Il Maribu 2022 e il Battichiè 2020 saranno i gioielli della corona di Tenute Navarra, presentati durante l’evento. Questi vini, frutto della passione e dell’esperienza di due generazioni di vinificatori, promettono di regalare un’esperienza sensoriale unica e indimenticabile a tutti gli appassionati di vino presenti a Wine Sicily 2023.

Parlando dell’importanza di questo evento, Totò Navarra Junior, amministratore di Tenute Navarra, afferma: “Il 2023 è un anno di grande significato per noi. Questo anno ha segnato il nostro debutto pubblico e ha portato con sé numerosi riconoscimenti e partecipazioni ad eventi e fiere prestigiose. Wine Sicily rappresenta una tappa autunnale fondamentale nel nostro road tour, e siamo entusiasti di iniziarla dalla Sicilia e da Palermo. Qui non presenteremo solo i nostri vini, ma avremo l’opportunità di condividere i valori fondamentali della nostra azienda e famiglia .”

Totò Navarra Junior continua sottolineando il profondo impegno di Tenute Navarra verso la sostenibilità, non solo a livello ambientale ma anche sociale e di governance. L’azienda è dedicata a creare un’economia circolare e virtuosa che preserva e valorizza il territorio e promuove le relazioni sociali solidali.

In questo spirito, Tenute Navarra ha intrapreso un significativo percorso di Sostenibilità, misurando i criteri ESG e contribuendo ai 17 obiettivi delle Nazioni Unite tramite il SI Rating. Questo impegno trasparente e in linea con gli standard internazionali dimostra l’approccio responsabile e sostenibile dell’azienda.

Wine Sicily è un evento straordinario che si prefigge di celebrare il ricco patrimonio vitivinicolo, gastronomico e turistico della Sicilia, coinvolgendo appassionati del settore e avventurieri gastronomici in un’esperienza coinvolgente per tutti e cinque i sensi. In questa edizione speciale, una partnership strategica con l’Università degli Studi di Palermo sottolinea l’importanza della formazione, della ricerca e della cultura nella promozione di questo straordinario territorio.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER