https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Eventi

Vinarius porta in tour i vini del pavese con la “settimana di degustazione” dal 23 al 28 ottobre

Dello stesso argomento

Vinarius e PaviaSviluppo, azienda speciale della Camera di Commercio di Pavia, annunciano l’iniziativa che celebra i vini del territorio già vincitore del nono Premio Vinarius 2023 con la “settimana di degustazione” dei vini di eccellenza del pavese. Dal 23 al 28 ottobre, da nord a sud, in molte città italiane, oltre 30 enoteche dell’associazione aprono le porte alle produzioni della provincia di Pavia. Per una “settimana di degustazione” in cui sarà possibile per tutti approfondire e sperimentare le caratteristiche di quest’area vocata alla vite e delle sue etichette uniche. Ecco dove saranno tutti gli appuntamenti, città per città, da Milano a Catania.

Quali sono le enoteche Vinarius che aderiscono alla “settimana di degustazione” dei vini di eccellenza del pavese dal 23 al 28 ottobre.

L’iniziativa promossa da Vinarius e PaviaSviluppo

Alla “settimana di degustazione”, che avrà luogo dal 23 al 28 ottobre, hanno aderito ben oltre 30 enoteche lungo tutta la penisola. In degustazione i vini dei viticoltori che, con il loro lavoro e la loro passione, hanno reso questo territorio meritevole di ricevere il premio Vinarius.

Così come il pavese è ormai riconosciuto per la sua spiccata vocazione vitivinicola, allo stesso modo i vini ne rappresentano a pieno titolo la tradizione e la cultura enologica e grazie all’iniziativa indetta da Vinarius e da PaviaSviluppo per gli amanti ed appassionati di queste eccellenze d’Italia, è possibile approfondire e sperimentare le caratteristiche di quest’area e dei suoi prodotti direttamente nelle enoteche aderenti.

“Siamo orgogliosi di poter continuare nel solco già tracciato dall’associazione Vinarius con il Premio Vinarius 2023 e con il viaggio di approfondimento per la promozione del Territorio protagonista, il pavese. Crediamo fortemente in questa iniziativa che porterà i vini del Territorio in tour per le enoteche che danno fiducia alla nostra associazione e che hanno aderito all’iniziativa. Sono circa 30 e questo per noi è un grande risultato”, sottolinea Andrea Terraneo, presidente Vinarius.

Quali sono le enoteche Vinarius che aderiscono alla “settimana di degustazione” dei vini di eccellenza del pavese dal 23 al 28 ottobre.

“Prosegue la proficua collaborazione con l’Associazione delle Enoteche italiane, che quest’anno ha assegnato alle terre pavesi l’ambito Premio Vinarius al Territorio”, dichiara il Commissario Straordinario Giovanni Merlino. “La partecipazione di 18 aziende vitivinicole dell’Oltrepò a questa settimana di degustazione del Metodo Classico testimonia la precisa volontà della Camera di Commercio di affermare la qualità delle nostre produzioni a livello nazionale. In tutta la penisola operatori e wine lover potranno apprezzare l’eccellenza delle nostre bollicine”.

Quali sono le enoteche Vinarius che aderiscono alla “settimana di degustazione” dei vini di eccellenza del pavese dal 23 al 28 ottobre

Tra le città toccate dalla settimana di degustazioni nelle enoteche Vinarius, Como, Milano, Terni, Bari, Brindisi, Firenze, Roma, Padova, Cantù, Siena, Trieste. 

Qui l’elenco completo delle enoteche aderenti:

  • In Lombardia, Vino Vino dal 1921, Cotti dal 1952, Cantine Isola  a Milano, Incontri diVini a Seregno, Stringhetto a Legnago, La Barrique a Cantù, Enoteca CM a Como e Un mondo Divino a Orzinuovi.
  • In Veneto, La mia Cantina a Padova ed Elisir a Santa Giustina Dolomiti.
  • In Friuli-Venezia Giulia, Ai Cavai ed Enoteca Bischoff a Trieste.
  • In Toscana, Vini & Delizie a Firenze, Il Borgo a Prato e Da Pino alle fonti a Siena.
  • Nel Lazio, La Fiaschetta a Roma.
  • In Umbria e Abruzzo, Vino Vino a Terni, L’Etichetta a Bastia Umbra e Ceparoyal a San Salvo.
  • In Puglia, Canneto Beach 2 – Riontino a Margherita di Savoia, Enoteca vini Chisena a Latiano, L’Angolo Divino a Ruvo di Puglia, Drink Shop di Lippolis Stefania a Putignano, Terruli a Martina Franca e Anelli Enoteca delizie dal 1970 a Brindisi.
  • In Campania, Basilicata e Calabria, Coloniali Enoteca Gargiulo ad Eboli, Pollino DiVino a Rotonda e Wine Shop a Reggio Calabria.
  • In Sardegna e Sicilia, Nasacca a Carloforte e Cilda a Catania.
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER