Un Nobile di Montepulciano da Tre Bicchieri, l’unico biologico tra sei premiati della prima Docg d’Italia. È quello firmato da Lunadoro, che nell’ambito delle premiazioni 2023 del Gambero Rosso ottiene il massimo riconoscimento. Ad aggiudicarselo è Pagliareto 2019, etichetta simbolo della cantina toscana di proprietà del gruppo Schenk. Una nuova testimonianza della strada volta al costante miglioramento intrapresa dalla realtà di Valiano (Siena).
Daniele Simoni (AD di Schenk Italia): “L’eccellenza non è un punto di arrivo”
Così Daniele Simoni, amministratore delegato di Schenk Italia ha accolto l’assegnazione dei prestigiosi Tre Bicchieri a Lunadoro Nobile di Montepulciano Docg Pagliareto Organic 2019:
“Il motto che ci accoglie all’ingresso della nostra cantina recita: l’eccellenza non è un punto di arrivo ma un percorso senza fine. Questa filosofia permea l’essenza stessa della nostra azienda agricola e il recente raggiungimento dei Tre Bicchieri Gambero Rosso è stato un momento di grande significato nella nostra continua crescita”.
“Tuttavia, è fondamentale sottolineare che questo prestigioso riconoscimento non rappresenta per noi un punto di arrivo, ma piuttosto una tappa lungo il nostro percorso senza fine verso l’eccellenza”.

Il traguardo raggiunto, infatti, è figlio dei grandi investimenti promossi da Schenk Italia per lo sviluppo della realtà toscana, tra i riferimenti oggi del Vino Nobile di Montepulciano.
“La qualità dei nostri vini non è semplicemente una parola astratta, ma un impegno costante e meticoloso che coinvolge i nostri esperti tecnici”, aggiunge Simoni. “Questa ricerca incessante è il risultato di un intenso lavoro in vigna, orientato verso la massima sostenibilità ambientale, sottolineata dalla nostra unica distinzione di essere l’unico produttore di Vino Nobile biologico a ricevere i Tre Bicchieri Gambero Rosso. Inoltre, ci impegniamo in investimenti continui sia nel vigneto che in cantina, al fine di garantire una qualità superiore e un’esperienza straordinaria a tutti coloro che gustano i nostri vini”.
“Attualmente, produciamo orgogliosamente 40mila bottiglie di questo vino biologico all’anno, il che testimonia il nostro impegno per mantenere elevati standard qualitativi, anche in quantità significative”.
“La nostra missione è sempre stata quella di creare vini eccezionali che rispecchino la passione e la dedizione che mettiamo in ogni fase del processo di produzione. Siamo grati per il riconoscimento ricevuto, ma siamo ancora più entusiasti di continuare questo viaggio senza fine alla ricerca dell’eccellenza nel mondo del vino”.
Lunadoro Nobile di Montepulciano Docg Pagliareto Organic 2019 e quali sono gli altri Tre Bicchieri Gambero Rosso della storica Denominazione toscana
Rosso rubino tendente al granato abbastanza carico, Pagliareto presenta un bouquet complesso e caratteristico con un aroma di frutta matura e con note di pepe nero, marmellata di susine, un tocco floreale viola, e aromi di sigaro e cioccolato fondente. Al palato risulta equilibrato, con tannini dolci ed una acidità che rende dinamico anche il lungo finale.
Perfetto in abbinamento ai piatti della tradizione toscana, questo Nobile di Montepulciano biologico da Tre Bicchieri sposa particolarmente bene in primis carni rosse, brasati, zuppe e piatti a base di funghi.
Le altre etichette della storica Denominazione toscana premiate con i Tre Bicchieri dal Gambero Rosso sono state:
- Nobile di Montepulciano Docg Asinone 2020 Poliziano
- Nobile di Montepulciano Docg Costa Grande 2019 Boscarelli
- Nobile di Montepulciano Docg I Quadri 2020 Bindella – Tenuta Vallocaia
- Nobile di Montepulciano Docg Madonna della Querce 2018 Maria Caterina Dei
- Nobile di Montepulciano Docg SorAldo 2018 De’Ricci
Il Nobile di Montepulciano secondo Schenk Italia: una masterclass a Merano WineFestival 2023 per scoprirlo
In occasione degli eventi collegati al Merano WineFestival 2023, Schenk Italia organizza una Masterclass dedicata alla presentazione del suo innovativo progetto “Lunadoro Gran Pagliareto 2018 Tonneaux Selection – edition 2023” che si terrà lunedì 6 novembre alle ore 14 nella Sala Conferenza dell’Hotel Merano.
All’evento interverranno: Daniele Simoni, amministratore delegato di Schenk Italia, Helmut KÖcher, fondatore del Merano WineFestival e The WineHunter, ed Eros Teboni, migliore sommelier del mondo della Worldwide Sommelier Association nel 2018.
Un’occasione unica, per gli appassionati, per andare alla scoperta di un altro volto del Nobile di Montepulciano secondo Schenk Italia.