https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Eventi

Esordio a Merano WineFestival 2023 per Schenk Italia con le ultime novità dedicate all’universo Horeca

Dello stesso argomento

Schenk Italia fa il suo esordio a Merano WineFestival 2023 portando sul palcoscenico della manifestazione le ultime novità dedicate all’universo Horeca delle sue migliori cantine.  Nel corso dei cinque giorni della kermesse altoatesina, gli enologi e i responsabili delle diverse realtà del Gruppo presenti all’evento racconteranno, attraverso la degustazione dei vini, i valori fondanti che da sempre hanno mosso gli investimenti e le scelte etiche della Schenk family: qualità, sostenibilità e innovazione. A ciò si aggiunge anche un appuntamento di valore sartoriale per il mondo del vino: l’organizzazione, in agenda lunedì 6 novembre alle 14 nella Sala Conferenze dell’Hotel Merano, di un’esclusiva masterclass della cantina Lunadoro di Montepulciano per la presentazione del suo prestigioso progetto “Gran Pagliareto 2018 Tonneaux Selection – Edition 2023”.

Quali sono le novità Schenk Italia protagoniste a Merano WineFestival 2023

“Quest’anno, dopo 70 anni di presenza del quartier generale di Schenk Italia sul territorio altoatesino, abbiamo scelto di festeggiare le nozze di titanio con questo territorio, nel quale risiedono la stragrande maggioranza delle nostre risorse umane e dove investiamo costantemente per dare forza e fiducia a squadre del territorio, eventi sportivi e attività culturali, partecipando, per la prima volta nella nostra storia, al Merano Wine Festival. Saremo lì con otto tavoli, ognuno dedicato alla presentazione delle linee dei vini di otto delle più prestigiose cantine del gruppo, nazionali e internazionali. Sarà l’occasione per la Schenk Family di far conoscere le sue novità all’interno di una tra le più importanti manifestazioni dedicate al vino di qualità”.

Queste le parole di Daniele Simoni, amministratore delegato di Schenk Italia (in copertina), alla vigilia dell’inaugurazione del Merano WineFestival 2023 che animerà la cittadina altoatesina tra venerdì 3 e martedì 7 novembre. 

Le novità Schenk Italia per l'Horeca a Merano WineFestival 2023: la masterclass Gran Pagliareto 2018 Tonneaux Selection – Edition 2023.

“In particolare, presenteremo due nuove etichette – I Clasti Primitivo Susumaniello 2022 e il Primitivo Salento Bio 2022 – prodotte dalle nostre Tenute Masso Antico in Salento, realtà che in questi ultimi anni sta ottenendo eccezionali riscontri e riconoscimenti sia da parte del pubblico che della critica specializzata. Il Merano WineFestival 2023 ci darà l’occasione di mostrare al grande pubblico e agli addetti ai lavori, la passione, la cura e l’attenzione che le nostre cantine, italiane ed estere, mettono nella creazione di vini di alta gamma e di qualità”.

La masterclass Gran Pagliareto 2018 Tonneaux Selection – Edition 2023” e i vini in degustazione

Nel corso dei cinque giorni della manifestazione, gli enologi e i responsabili delle otto cantine del Gruppo presenti all’evento racconteranno, attraverso la degustazione dei vini, i valori della Schenk family: qualità, sostenibilità e innovazione. 

Ma in agenda, lunedì 6 novembre, anche un’esclusiva masterclass della cantina Lunadoro di Montepulciano, dedicata al prestigioso progetto “Gran Pagliareto 2018 Tonneaux Selection – Edition 2023”.

A condurre l’evento e la degustazione dei 12 tonneaux di Gran Pagliareto 2018, espressione d’eccellenza del Nobile di Montepulciano e vincitore di premi e riconoscimenti nelle più importanti manifestazioni nazionali e internazionali del vino, saranno, oltre all’amministratore delegato Simoni, due figure di spicco del mondo vinicolo: Helmut Köcher, presidente e fondatore del Merano WineFestival, ed Eros Teboni, migliore sommelier del mondo per la Worldwide Sommelier Association nel 2018. 

Grazie all’innovativo progetto Tonneaux Selection, enoteche, ristoratori, grosse aziende e appassionati di vino Nobile, potranno degustare in modo esclusivo, tramite l’invio di un elegante cofanetto, dodici diversi tonneuax di Gran Pagliareto 2018 e scegliere il proprio preferito, numerando e personalizzando le proprie 600 bottiglie. 

Di seguito l’elenco delle cantine di proprietà del Gruppo Schenk Family e dei vini che verranno presentati a Merano WineFestival 2023:

  • Azienda Agricola Lunadoro (Montepulciano – Siena) 

Rosso di Montepulciano Prugnanello 2021

Pagliareto Nobile di Montepulciano Sel. Bio 2019

Quercione Nobile di Montepulciano Riserva 2019

Gran Pagliareto Nobile di Montepulciano 2018

Le novità Schenk Italia per l'Horeca a Merano WineFestival 2023: la masterclass Gran Pagliareto 2018 Tonneaux Selection – Edition 2023.
  • Bacio della Luna Spumanti (Vidor – Treviso)

Prosecco Docg brut

Prosecco Docg extra brut

Prosecco Docg extra dry

Cartizze Docg  

Prosecco Millesimato 2022 Luxury Collection Docg extra dry

  • Tenute Masso Antico (Salento – Brindisi)

I Clasti – Primitivo Susumaniello 2022

Primitivo Salento Bio 2022 

Primitivo Le Anfore Rosso Salento Igt Bio 

  • Henry de Villamont (Savigny-lès-Beaune, Francia)

Pinot Noir Prestige 2021

Chardonnay Prestige 2021

  • Chateaux D’Aigueville (Uchaux, Francia)

Cȏtes du Rhone Blanc 2022

Massif d’Uchaux 2020

  • Murviedro (Paterna, Spagna)

Sericis Cepas Viejas Monastrell 2018

Casa de la Seda Bobal 2021

  • Château Maison Blanche (Yvorne, Svizzera)

Chasselas 2015-2018-2020-2022

Savagnin blanc 2020-2021

Assemblage rouge 2022

San Pedro (Cile e Argentina)

Tarapaca Gran Reserva Carmenère 2021

Gran Reserva Chardonnay 2023

Gran Reserva Cab Sauvignon 2019

La Celia Malbec Heritage 2019

La Celia Malbec Pioneer 2020

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER