Nel cuore del Kentucky, a Versailles, si trova la storica Woodford Reserve Distillery, la culla di Woodford Reserve, un bourbon complesso e versatile, “prodotto dalla gente per il piacere della gente”. Le radici di questa distilleria affondano nel primo decennio del 1800 e rappresentano un faro per tutto lo stato, simboleggiando la fusione di tradizione e innovazione nell’artigianato.
Nel 1996, Woodford Reserve ha celebrato il rinascimento del bourbon con un’inaugurazione maestosa, evidenziando come dalla coltivazione dei campi fino all’imbottigliamento, la distilleria abbia una tradizione di leadership basata su pazienza, attenzione e creatività incessante.
Profondo, morbido e straordinario, è un atto d’amore che poggia su valori come artigianalità, curiosità e autenticità. Esprime condivisione, convivialità e un caloroso spirito di accoglienza, incarnando l’equilibrio armonioso tra dedizione e passione.
Woodford Reserve un gusto inconfondibile
Oltre 200 note aromatiche, che spaziano tra legni, spezie, dolcezze, frutti e fiori, tutte maturate in botti di rovere bianco, contribuiscono a rendere Woodford Reserve un bourbon di eccellenza, abilmente creato dalla Master Distiller Elizabeth McCall, che ha preso il posto del suo storico predecessore Chris Morris.
I 5 elementi che compongono la sua complessa gamma di aromi includono:
• I migliori cereali in una miscela con un alto contenuto di segale.
• Acqua sorgiva filtrata, priva di calcare e ferro, ricca di minerali pregiati.
• Tini di cipresso per una fermentazione lunga, seguendo la tradizione dei whiskey di Brown-Forman.
• Alambicchi in rame importati dalla Scozia per una tripla distillazione.
• La barrel house, situata nel cuore del Kentucky, dove il vapore e il legno si uniscono per una maturazione ottimale.
Costruito intorno al gusto, Woodford Reserve offre diverse opportunità di abbinamento con cibo di alta qualità e per creare cocktail signature unici.
Tra questi spicca l’Old Fashioned, un’iconica bevanda senza tempo, un grande classico della storia dei cocktail.
Non è un Old Fashioned senza Woodford Reserve

Woodford Reserve ha registrato il marchio Old Fashioned Week, ora esteso all’intero mese di novembre come Old Fashioned Month, confermando il suo ruolo di bourbon per eccellenza nel suo cocktail più rappresentativo: l’Old Fashioned.
La storia dell’Old Fashioned affonda le radici nell’epoca del colonnello James Pepper, un membro del Pendennis Club di Louisville e habitué dell’hotel di lusso Waldorf-Astoria. Pepper fu affascinato da un cocktail a base di whiskey simile all’Old Fashioned al Pendennis Club e portò la ricetta all’Astoria, dove insegnò al barman come preparare uno dei cocktail più amati e rinomati.
Old Fashioned: il Cocktail iconico
Il cocktail Old Fashioned, con le sue origini a New York alla fine del 1800, è un simbolo intramontabile con il suo colore ambrato e il sapore deciso e speziato. È uno dei cocktail più iconici del passato, del presente e del futuro.
Gli ingredienti per un elegante drink firmato Woodford Reserve includono:
• 6 cl di Woodford Reserve.
• 1,5 cl di sciroppo di zucchero.
• 3 gocce di Angostura Bitter.
Procedura:
• Versare gli ingredienti in un mixing glass, mescolare e aggiungere ghiaccio fino a ottenere la diluizione e la temperatura desiderate.
• Versare in un bicchiere old fashioned colmo di ghiaccio, guarnire con una scorza d’arancia e, quando di stagione, una ciliegina.
Woodford Reserve e Romanengo

L’Antica Confetteria Romanengo rappresenta l’eccellenza artigianale nel mondo dei dolci. Fondata a Genova nel 1780 come bottega di speziale, si è specializzata nella produzione di confetti, fondants, cioccolato, frutta e fiori canditi, confetture, gelatine e sciroppi, utilizzando materie prime selezionate di altissima qualità.
Un heritage di rilievo, materie prime selezionate e di altissima qualità fanno di Romanengo il partner perfetto per un prodotto di eccellenza come Woodford Reserve.
Questa collaborazione tra Woodford Reserve e Romanengo crea un percorso gustativo che unisce il miglior bourbon con il raffinato cioccolato, dando vita a un Old Fashioned senza confronti.