Ca’ del Bosco ha ricevuto da Wine Enthusiast il prestigioso riconoscimento come European Winery of the Year 2023 in occasione dei Wine Star Awards 2023. Questo premio rappresenta un importante traguardo per l’azienda, che continua a superare i confini dell’enologia italiana. L’autorevole rivista americana ha selezionato Ca’ del Bosco come Cantina Europea dell’Anno 2023, confermando il loro impegno e la loro eccellenza nella produzione di vini. Il premio sarà ufficialmente consegnato durante la cerimonia di gala dei Wine Star Awards a Miami nel febbraio 2024.
Questo riconoscimento è un punto culminante di un anno di successi per Ca’ del Bosco, che ha visto il completamento del loro patrimonio viticolo e cantina. Dopo 52 anni di vendemmie, l’azienda ha finalmente realizzato il suo sogno di presentarsi con il suo “volto” definitivo, segnando un importante traguardo storico.
Con oltre 280 ettari di vigneti distribuiti in 11 Comuni dei 19 della Franciacorta, Ca’ del Bosco si avvicina al suo obiettivo di superficie vitata in conduzione prestabilita. Questo è un risultato straordinario, considerando che solo negli anni ’70 e ’80 avevano 13 ettari in conduzione. L’azienda è ora responsabile di una vasta area di territorio, gestita rigorosamente secondo il protocollo della viticoltura biologica certificata, a tutela dei suoli e degli organismi che li abitano.
Questi sforzi non si sono limitati solo ai vigneti, ma hanno coinvolto anche gli spazi in cantina, che sono stati ridefiniti per ottimizzare la vinificazione e l’affinamento dei vini. L’azienda ha creato una serie di spazi evocativi e una scenografia che permette ai visitatori di stimolare ed esplorare i propri sensi.

Questo progetto ambizioso è stato realizzato grazie alla determinazione dei Soci di Ca’ del Bosco, le famiglie Marzotto e Zanella, che hanno sempre creduto nel potenziale del territorio e nella sua capacità di esprimere l’eccellenza nei vini.
Maurizio Zanella, fondatore e presidente di Ca’ del Bosco, ha commentato l’importanza di questo riconoscimento, sottolineando che segna un momento storico per l’azienda:
“Sono onorato di questo prestigioso riconoscimento di Wine Enthusiast che arriva in un momento storico che segna la svolta per noi: siamo arrivati dove – oltre cinquant’anni fa – ci eravamo prefissati in termini dimensionali sia in vigna che in cantina, ora dobbiamo lavorare con costanza per continuare a meritarci quanto ottenuto puntando sempre all’eccellenza qualitativa”.