https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Eventi

Rocca delle Macìe ospita il terzo raduno internazionale di falconieri

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

La Famiglia Zingarelli, rinomata per la produzione di grandi vini in Toscana e riconosciuta per la qualità di Ospitalità, Vino, Cinema e Natura, ha ampliato i propri interessi diventando promotrice dell’antica Arte della Falconeria. Questa millenaria pratica, dichiarata Patrimonio Vivente dell’Umanità dall’UNESCO, ha arricchito gli orizzonti di sostenibilità della famiglia.

Il progetto faunistico avviato nel 2021 ha l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio naturale dell’ecosistema per preservare e arricchire la biodiversità del territorio. Una vasta porzione dei terreni della Famiglia Zingarelli, ancora ricoperta da vegetazione autoctona con lecci, corbezzoli e ginestre, è stata destinata all’arte della falconeria, dando vita alla “Riserva Faunistico Venatoria di Rocca delle Macìe”. Dal 2021, questa è diventata il primo polo italiano dedicato all’esibizione, all’addestramento e alla caccia ancestrale praticata con i Falconidi.

In chiusura di un anno significativo, in cui la Famiglia Zingarelli ha celebrato mezzo secolo di storia con eventi e attività speciali, incluso un importante tributo editoriale al fondatore Italo Zingarelli in collaborazione con Giunti Editore, si decide di rendere omaggio a un tema fondamentale per garantire la continuità generazionale tra Presente e Futuro: l’ecosistema.

Per celebrare l’importanza della sostenibilità ambientale e del rapporto tra Uomo e Natura, la Famiglia Zingarelli si dedicherà dall’8 all’11 dicembre alcuni giorni alla “nobil arte” nella suggestiva cornice del territorio del Chianti Classico, insieme a rapaci di ogni specie e addestratori. Durante questi giorni, sono state condivise storie meravigliose intorno a un tavolo, accompagnate da un buon bicchiere di vino.

L’evento, patrocinato dalla Regione Toscana, prevede, nei quattro giorni di sviluppo, prove di volo, riflessioni e tavole rotonde sul tema dell’Arte della Falconeria, delle tecniche di caccia, dell’allevamento e della veterinaria. All’iniziativa parteciperanno oltre 45 Falconieri provenienti da Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Romania e naturalmente Italia.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER