Due suggestive tonalità, Deep Sea Blue e Mist, per le nuove limited edition della rinomata linea Timeless di Coravin, il brand americano che ha rivoluzionato il modo di conservare e gustare il vino a livello mondiale.
Queste sfumature, create appositamente per il periodo festivo, incarnano la capacità distintiva di Coravin di offrire agli appassionati un’esperienza di degustazione che segue il proprio ritmo.
Riconosciuto ampiamente come uno strumento essenziale per gli amanti del vino, Coravin Timeless è dotato di un ago che attraversa delicatamente lo sughero per estrarre il vino, sostituendo il liquido con gas argon e impedendo l’ingresso di ossigeno nella bottiglia. Una volta rimosso l’ago, il tappo torno alla sua forma mantenendo il vino rimasto fresco, come appena aperto, per mesi o persino anni.

Dal 2013, Coravin ha offerto un’innovativa gamma di prodotti brevettati che consentono di gustare il vino senza aprire la bottiglia e di conservarla a lungo in condizioni ottimali. Le due edizioni limitate, Deep Sea Blue e Mist, aggiungono un tocco di eleganza e raffinatezza al Timeless, rendendolo un regalo speciale per il periodo natalizio.
“Ho fondato Coravin per poter gustare qualsiasi vino per bicchiere, senza temere di sprecarlo”, ha dichiarato Greg Lambrecht, fondatore e inventore di Coravin. “I nostri ultimi dispositivi in edizione limitata, Deep Sea Blue e Mist, sono ispirati alla libera esplorazione: sia per un intenditore del settore, sia per chi inizia a muovere i primi passi nel mondo enologico, Coravin Timeless consentirà di assaporare, scoprire e conservare senza nessun tipo di limitazione
I colori in edizione limitata sono disponibili a questo link. In vista della stagione natalizia, Coravin offrirà promozioni speciali, fino al 40%, nel mese di novembre, con Timeless Six + Mist a €239,99 e Timeless Three + Deep Sea Blue a €194,99, fino a esaurimento scorte.
I dieci modi in cui Coravin rivoluzionerà il modo di degustare il vino:
1) Possibilità di gustare vini diversi, in qualsiasi giorno della settimana, senza la preoccupazione di dover terminare la bottiglia;
2) Nessuna necessità di buttare via il vino, con un risparmio economico e un conseguente beneficio per l’ambiente;
3) Bere con moderazione, per concedersi i vini che si amano con calma;
4) Gustare e sperimentare vini di qualità migliore, senza il timore di sprecarli;
5) Un’esplorazione libera della collezione personale di vini senza limiti, assaggiando, degustando e selezionando l’etichetta adatta ad ogni occasione;
6) Libertà di abbinare il vino perfetto alle pietanze, ogni volta;
7) Nessun tipo di compromesso all’interno della coppia per quale bottiglia stappare;
8) Gli ospiti avranno a disposizione un’ampia scelta di opzioni, indipendentemente dalla “bottiglia aperta”;
9) Nessun limite nell’uso di vino nella preparazione di piatti da presentare a tavola;
10) Champagne e spumante potranno essere consumati in qualsiasi momento, senza dover aspettare un’occasione speciale, conservando il resto della bottiglia in perfette condizioni per 4 settimane.