https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Trade

Guida Michelin 2024: nuovo primato per Enrico Bartolini che sale a quota 13 Stelle

Dello stesso argomento

Con l’assegnazione da parte della Guida Michelin della Stella a Bluh Furore, il ristorante fine dining del Furore Grand Hotel (il resort  cinque stelle lusso in Costiera Amalfitana di proprietà dei fratelli Irollo de Lutiis) condotto con  passione e talento dallo Chef Resident Vincenzo Russo, sale a tredici il totale di macarons per Enrico  Bartolini che non solo si conferma il cuoco più stellato d’Italia, ma conquista anche la seconda posizione nella classifica mondiale dopo Alain Ducasse, superando due giganti come Pierre Gagnaire  e Martín Berasategui. 

Guida Michelin 2024: nuovo primato per Enrico Bartolini che sale a quota tredici Stelle. Bluh Furore. Furore Grand Hotel
Chef Vincenzo Russo

Un nuovo primato per lo Chef imprenditore che, a soli quarantaquattro anni, è alla guida di tredici ristoranti, nove in Italia e quattro all’estero tra Hong Kong, Dubai e Bali. Questa nuova Stella, infatti,  va ad aggiungersi alle altre dodici, confermate in toto dall’edizione 2024 della Guida Michelin, e alla  Stella Verde che lo scorso anno la “bibbia dei gourmet” aveva assegnato a Il Poggio Rosso nel cuore  del Chianti.  

“È una grande soddisfazione – commenta Enrico Bartolini – ringrazio Michelin per questo nuovo riconoscimento e naturalmente Vincenzo Russo con il suo team di cucina e di sala per il grande  lavoro, la passione e l’entusiasmo con cui hanno raccontato il territorio e le sue eccellenze in un  contesto paesaggistico unico al mondo che ospita uno straordinario esempio di accoglienza.” 

Guida Michelin 2024: assegnata la Stella a Bluh Furore il ristorante di alta cucina all’interno di Furore Grand Hotel 

Infaticabile e convinto sostenitore della biodiversità e delle tradizioni dei luoghi, Enrico Bartolini ha, infatti, fondato sul binomio talento e territorio un metodo di pensiero e di lavoro che è alla base  non solo della sua filosofia imprenditoriale, ma anche della proposta gastronomica dei vari  ristoranti, egregiamente guidati da bravissimi e giovani cuochi e da professionisti di sala che, con  coerenza, ne determinano l’atmosfera. 

Una leadership che nasce da un ottimo lavoro di squadra e  dalla sua capacità di scoprire e far crescere abili talenti, che non a caso Michelin lo scorso anno ha  voluto decretare con il premio speciale Chef Mentor.  

Lombardia, Piemonte, Toscana, Veneto, Sardegna e Campania: i nove ristoranti stellati firmati Enrico  Bartolini esprimono un’identità propria e contemporanea fedele ai territori e alle personalità dei  vari Chef Resident. 

“Ogni ristorante è in una location speciale sia per il luogo in cui si trova, sia per le persone che vi  operano – continua Bartolini – per questo voglio condividere questo nuovo successo con tutta la  squadra, sottolineando in primis il grande lavoro che Davide Boglioli, Sebastien Ferrara e Monica  Biella fanno al Mudec. 

Guida Michelin 2024: nuovo primato per Enrico Bartolini che sale a quota tredici Stelle. Bluh Furore. Furore Grand Hotel

A Venezia e nel Monferrato sono onorato di avere al mio fianco due grandi  professionisti come Donato Ascani e Gabriele Boffa; allo stesso tempo mi preme sottolineare  l’importante maestria tecnica di Marco Galtarossa a Bergamo Alta, esaltata quest’anno dal fascino  e dall’esclusività di una location meravigliosa come Villa Elena.

Una riflessione importante merita  anche il team di sala: mai come in questo momento è importante riconoscere il ruolo di chi, in  perfetta armonia con la cucina, riesce ad accogliere e coccolare l’ospite con preparazione e passione  per fargli vivere un’esperienza di alto profilo che valga il viaggio. Infine, un grazie e un ‘in bocca al  lupo’ a tutti gli Chef Resident stellati affinché possano ambire a migliorare quotidianamente la loro performance, da Michele Cobuzzi a Bruno Cossio, da Juan Quintero ad Alessandro Menditto e Luigi  Bergeretto”. 

*** Ristorante Enrico Bartolini, Mudec-Museo delle Culture, Milano – Chef De Cuisine Davide Boglioli ** Glam, Palazzo Venart, Venezia – Resident Chef Donato Ascani 

** Locanda del Sant’Uffizio, Relais Sant’Uffizio, Cioccaro di Penango (AT) – Resident Chef Gabriele Boffa * Anima Ristorante, Hotel Milano Verticale|UNA Esperienze, Milano – Resident Chef Michele Cobuzzi * Bluh Furore, Furore Grand Hotel, Furore (SA) – Resident Chef Vincenzo Russo 

* Il Fuoco Sacro, Petra Segreta Resort & Spa, San Pantaleo, Olbia (SS) – Resident Chef Alessandro Menditto * Il Poggio Rosso, Borgo San Felice Relais & Chateaux, Castelnuovo Berardenga (SI) – Resident Chef Juan Quintero 

* La Trattoria Enrico Bartolini, L’Andana Resort, Castiglione della Pescaia (GR) – Resident Chef Bruno Cossio * Villa Elena, Belvedere di San Vigilio, Bergamo (BG) – Resident Chef Marco Galtarossa

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER