La notizia di ieri dello spostamento di Vinitaly, Enolitech e Sol&Agrifood al 14 al 17 giugno non ha lasciato indifferenti i protagonisti del settore. Una decisione inevitabile, vista l’incertezza dell’attuale…
Autore: Matteo Borré
L’8 marzo Signorvino celebrerà le donne del vino. Un universo in rosa composto da lavoratrici e produttrici, comunicatrici e addette alla vendita, ma soprattutto consumatrici sempre più attente e appassionate….
Fate spazio in cantina. E preparatevi a fare scorte di Brunello. Già, perché l’ultima annata, la 2015, presentata nei giorni scorsi in occasione dell’annuale anteprima di Benvenuto Brunello, si annuncia…
[Aggiornamento 24/02/2020]: Abbiamo ricevuto dagli organizzatori di Live Wine e condividiamo il seguente annuncio: “In seguito all’emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus Covid-19, la Regione Lombardia con un’ordinanza ha dato disposizione…
Alla soglia del quarto secolo di vita, il Buttafuoco Storico traccia una linea su 24 anni di successi e rivincite, traendone un bilancio e fissando lo sguardo sul proprio futuro….
San Valentino è dietro l’angolo e non sapete dove o come festeggiare con la vostra amata metà? Stanchi delle solite scatole di baci (intesi come i cioccolatini), pupazzi coccolosi (che…
Il Pinot Grigio e l’Italia: una lunga storia d’amore. Un rapporto privilegiato, che nel tempo non si è soltanto consolidato, ma ha saputo evolvere. Un legame per cui oggi si…
È quella che si è consolidata ormai come una nuova tradizione firmata Castello Banfi. E che per il terzo anno veste a nuovo un simbolo della cantina toscana: il Vermentino…
Pronti, partenza, via. Oggi, con il taglio del nastro dell’accoppiata sotto la Tour Eiffel di Wine Paris – Vinexpo Paris, inizia ufficialmente la stagione delle fiere dedicate al business del…
“Un business dal grande potenziale e non un accessorio”. Igor Boccardo, a pochi mesi dal suo insediamento come nuovo amministratore delegato dell’azienda, si presenta così, indicando al contempo il cammino…
Una bella storia che arriva dal mondo del vino. Parla di solidarietà, di promozione della cultura, di radici. E se anche non fa diretto riferimento a un’etichetta tra le più…
Da Torino a Verona, passando per Bologna e Firenze, tornano anche per il 2020, contemporaneamente in tutti i punti vendita d’Italia dell’insegna, gli appuntamenti con le degustazioni e le lezioni…
Come valutare il potenziale di uno specifico vigneto? Misurandone in maniera scientifica la qualità, fino ad arrivare a cogliere gli elementi che possano far affermare con un discreto grado di…
Se un vino può essere definito un capolavoro e la sua realizzazione il frutto e l’opera di un singolare genio, anche il racconto di un’etichetta si può fare arte. Ed…
Un fatturato che cresce, segno di un business in forte ascesa e che prospera alle pendici dell’Etna. Ma anche tanti sogni e progetti per il 2020. Sarà un anno particolare,…