
VinoVip Cortina: aziende e vini del wine tasting
Cortina è pronta ad accogliere i grandi volti del vino italiano: domenica 10 e lunedì
Cortina è pronta ad accogliere i grandi volti del vino italiano: domenica 10 e lunedì
Si conclude con quasi 7000 partecipanti, in crescita del 10% rispetto al 2021, la 16esima
Un tour per promuovere un angolo delle Marche dove nasce il bianco che ha conquistato
Martedì 28 giugno dalle ore 20,30, presso Classico Trattoria&Cocktail in via Marcona 6 a Milano
Nell’affascinante e simbolico scenario del Museo delle Scienze (Muse) di Trento, il Consorzio di Tutela
Dal vino nello spazio allo spazio per il vino. Con un titolo decisamente significativo, ovvero
Dal 1° aprile, Manuel Reman, un passato di consulente in Boston Consulting Group e poi,
Un’estate tutta da degustare. Seduti ai tavoli più prestigiosi delle migliori destinazioni della ristorazione in
Ha preso il via oggi Enovitis in campo, la manifestazione itinerante di Unione italiana vini
Nasce “Rete Valpantena”, un network di valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari e dell’offerta enogastronomica
Vino e cinema: un connubio che si ripete. Sarà, infatti, il noto brand veneto Zonin
Dai grandi concorsi enologici internazionali e dalle testate estere di settore, da Decanter a Falstaff,
50.000 bottiglie di Prosecco Doc Treviso Extra Dry Millesimato e Prosecco Doc Rosé Brut Millesimato per bene e
L’Oscar del vino di Bibenda arriva in Trentino grazie alle bollicine Letrari. La storica cantina
Si beve meno in quantità in Italia, ma aumenta la platea dei nostri connazionali che
Proseguono i preparativi di Champagne Experience 2022, la manifestazione di riferimento in Italia dedicata allo
Nella piazzetta della Promenade du Port si è ufficialmente aperta la stagione estiva del Meraviglioso
Svelati i nomi dei vincitori del Concorso Miglior Enotecario d’Italia per le due categorie in
Da sperimentazione innovativa a elemento imprescindibile per la filiera vitivinicola: anche quest’anno il biologico sarà
Cantina Produttori di Valdobbiadene, una delle realtà più rappresentative del Prosecco Superiore Docg, taglia il
Un incontro con l’anima pulsante di una realtà oggi tra i player più riconosciuti del
Gustare un buon calice di Chianti davanti al caminetto che arde o una birra ghiacciata
Il Perricone rappresenta una chicca tra i vitigni siciliani. Versatile, quasi dimenticato e che merita
Nasce la rete di imprese Resistenti Nicola Biasi. Un progetto che unisce 6 aziende agricole
Una delle più iconiche interpretazioni del savoir-faire enologico di Valdo nella sua versione originale, un’edizione
Torna 100 Note in Rosa, la rassegna ideata e promossa dal Consorzio di Tutela Chiaretto
“Excellence is an attitude”, sostiene Helmuth Köcher, patron di Merano WineFestival. Ed è nel segno
Dopo un testa a testa con un avversario di caratura assoluta come la Virtus Bologna
A dare il via all’estate, il 21 giugno, torna l’appuntamento con il Lambrusco Day: un
Dopo l’apertura di 2 wine bar, del canale YouTube e il lancio della vendita En
C’è anche Famiglia Castagnedi, realtà vitivinicola titolare della storica Tenuta Sant’Antonio, tra i sostenitori del
Saranno le fresche e sapide bollicine del Lessini Durello, Metodo Classico, a celebrare il grande
La notizia era nell’aria già da dopo il rinnovo del CdA e il passaggio di
Lea Winery entra nel portfolio di Edoardo Freddi International, la prima realtà italiana di export
Il vino in prima fila, con l’Asti Docg, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg e
Una bollicina esclusiva per festeggiare il 164esimo compleanno: Fontanafredda brinda con un’edizione limitata dell’Alta Langa
Sarà un’estate all’insegna delle sorprese – e come sempre del vino italiano d’eccellenza e sostenibile
Non basta essere uno dei brand più conosciuti nel mondo del Prosecco, con i propri
Una sfida che sta volgendo al termine, quella del Concorso Miglior Enotecario d’Italia, e che
Ritrovarsi con gli amici per un aperitivo al calar del sole è uno dei modi
Un successo che ha superato le più rosee aspettative quello di Garda Wine Stories, l’evento
Pasqua Vini, l’azienda vinicola nata quasi un secolo fa nel capoluogo scaligero di cui si
Ritorna wine2wine Business Forum. Con l’attesissima edizione numero 9 posta in agenda dal 7 all’8
Nicolas Feuillatte, la Maison di Champagne numero 1 in Francia per vendite e terza al
L’ultima tessera del mosaico. È quella che il Gruppo Mezzacorona ha presentato ieri, completando così
Una terrazza panoramica sulle colline dell’Oltrepò Pavese, primo tassello per dare il via al progetto
A pochi giorni dalla certificazione di sostenibilità per la Denominazione intera, primo caso in Italia,
È in programma sabato 25 e domenica 26 giugno la quinta edizione di “Sbarbatelle”, appuntamento
Masottina ci prende gusto. E dopo aver scalato lo scorso anno la Top 100 di
Al via la nuova partnership tra Divinea, impresa tecnologica nata nel 2019 e specializzata in
L’eccellenza delle produzioni Col Vetoraz premiata anche all’International Wine Challenge. Una nuova conferma, dunque, per
Tornano sul grande palcoscenico di Montalcino, culla del Brunello, le stelle del Jazz. E ancora
Quali sono i 10 migliori Sauvignon Blanc d’Italia. Lo ha decretato sabato 28 maggio a
Vinexposium delocalizza il suo evento chiave sul mercato orientale e fa la scelta di Singapore,
Ritorna il Salone Transfrontaliero del Vino Naturale, con l’edizione di Borderwine 2022, la sesta per
Un incontro naturale, nel vero senso del termine. Una partnership che lancia un messaggio al
Aria di novità a Montalcino. Mentre cresce l’attesa per la “Prima”, il prossimo 11 giugno,
Tutto è pronto: Torino si prepara ad accogliere la nuova edizione de La Prima dell’Alta
Per passione e per investimento, dal calice a “bene rifugio”. È l’Amarone, il pleasure asset
Tra i protagonisti del vino italiano del 2021, come evidenziato dal consueto Report Annuale dell’Area
È stata un’inaugurazione all’insegna della più concreta sostenibilità quella che ha visto prendere il via
Entrata a far parte delle proprietà della famiglia Serena in virtù di un’acquisizione che risale
A Monte delle Vigne ci si prepara per l’estate con gli eventi che hanno già
Volevano fare sentire tutto l’affetto di un mondo fatto anche da golosi, per festeggiare i
Sono state ovviamente le bollicine a festeggiare il Milan Campione d’Italia, che per celebrare la
Torna l’annuale indagine dell’Area Studi Mediobanca sul vino italiano. E la fotografia scatta al settore
Cantine Aperte spegne 30 candeline e festeggia in questo weekend del 18 e 29 maggio
Una corsa vera, immersi tra i vigneti in cui nasce il Chiaretto di Bardolino. Ora
È stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto, proposto dal Ministro delle Politiche Agricole
Si chiudono con un grande successo di pubblico i Roero Days, manifestazione che domenica 22
Energia di qualità. Sembra questa la sintesi più adatta al viaggio nel ProWein della ripresa.
Si chiama Garda Wine Stories ed è l’evento, organizzato dal Consorzio Garda Doc, in programma
Lavinia Zamaro è la nuova direttrice del Consorzio di Tutela Vini Collio. La nomina va
Ora è ufficiale: il Vino Nobile di Montepulciano è la prima Denominazione italiana ad aver
Firenze è tra le città più famose e conosciute al mondo, ma non tutti, neppure
Cantine aperte e consumi moderati. È la sintesi dell’accordo, promosso da Unione Italiana Vini (Uiv),
Tutto pronto a Castiglione del Lago per l’Anteprima Trasimeno 2022. La prima edizione dell’evento si
Debutto a Cantine Aperte per Feudo Antico, sabato 28 e domenica 29 maggio. Porte aperte
A Monte delle Vigne è nato il primo monovitigno a bacca bianca biologico: è l’inedito
Al via la stagione estiva numero quattro a Borgo Baccile, il sogno realizzato d’essere accolti
Una bollicina rosé che racconta l’altro volto di Col Vetoraz, cantina situata nel cuore della
Nei giorni scorsi si è riunito il rinnovato Consiglio d’Amministrazione dell’Enoteca Regionale Emilia Romagna che,
Si apre un nuovo capitolo nella storia di Cembra Cantina di Montagna. Ed un racconto di
Tra le aziende protagoniste di Cantine Aperte 2022, manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino
Gli enoturisti scelgono la natura: passeggiate tra le vigne, degustazioni panoramiche o in un angolo
Anche quest’anno, Cantine Aperte si presenta al pubblico degli enoturisti in Lombardia con un programma
Masi Agricola ha svelato i primi dettagli dell’innovativo Masi Operations & Visitor Center, l’ampia struttura
Una mostra che non parla solo di un territorio tra i più vocati del panorama
Sono 50 gli espositori provenienti dall’Austria che da ieri, sabato 21 maggio, stanno presentando i
Riflettori puntati sulle terre delle Doc Cirò e Melissa in Calabria, regione che in questi
Un errore assai comune, quando si parla di Trebbiano d’Abruzzo, è quello di incasellarlo, come
In occasione di Anteprima Sagrantino, appuntamento annuale alla scoperta della nuova annata del vino iconico
Albino Armani resta alla Guida del Consorzio Tutela Vini Doc delle Venezie, rieletto all’unanimità oggi
Arriva anche il plauso del presidente del Consiglio Mario Draghi all’importante sostegno all’arte e alla
Prosegue, come in precedenza annunciato, la rivoluzione in Terre d’Oltrepò, a seguito del nuovo corso
Il vino dell’Etna manda in archivio con ProWein, dopo tre giorni di incontri professionali definiti
Si consolida il legame tra Follador Prosecco dal 1769 e il progetto “Bollicine di strada”,
Arriva da Farra di Soligo, al cuore delle colline patrimonio Unesco, il nuovo Valdobbiadene Prosecco
Al cuore di Isola, uno dei quartieri oggi più in vista del capoluogo lombardo, apre
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa. Dopo i 3 mandati consecutivi tra
Nel weekend del 28 e 29 maggio, nella splendida cornice di Villa Stecchini a Romano
Veronafiere ha un nuovo presidente. Per il triennio 2022–2025 sarà Federico Bricolo a guidare la
Appuntamento in Liguria per i vini del Collio. A Mare&Mosto, per la precisione, manifestazione organizzata
Conciliare l’innovazione tecnologica e la viticoltura, nella tutela dell’ambiente, del profitto e del capitale umano.
È iniziato il conto alla rovescia per Roero Days, manifestazione che per due giorni porterà
Torna il 31 maggio, con la sua 19esima edizione il Trofeo Schiava e a ospitarlo
Quore Italiano non si ferma e sbarca nella centralissima via Dante, tra le zone più
Ci aveva lasciati con un’edizione del 25esimo anniversario da record. È ritornata con numeri che
Occhio al tappo. Nel vero senso della parola. Perché quando si tratta di vino, il
L’era del web 3.0 apre nuove prospettive anche per il mondo del vino, l’Augmented Reality
Dal 9 al 12 giugno torna la rassegna ideata da Gabriele Moratti per promuovere il
Scollinando 2022 al via. Riparte il format che da oltre 20 anni promuove le attività
Leonor Espinosa (in copertina, Ph. Juan Pablo Gutierrez B), chef-proprietaria del ristorante Leo a Bogotá
Dal Meraviglioso di Porto Cervo al Forte Village di Santa Margherita di Pula, la cucina
Per i giovani vignaioli del Sud Italia i tempi cambiano, i problemi cambiano, come cambiano
Un benvenuto in Italia diverso dal solito. Con l’obiettivo di fare sinergia per davvero, mettendo
È finalmente tornata la stagione che più di ogni altra è piena espressione di accoglienza
In attesa della VI Edizione di Fermento Milano – che si terrà il 23 ottobre
Fondazione Laps, Onlus fondata da Lapo Elkann nel 2016, e Italia Keeps On Cooking, la
In bicicletta, alla scoperta del territorio della Lugana e della Valpolicella. Con un traguardo ricco
Il Morellino di Scansano traccia un bilancio sullo stato dell’arte della Docg toscana. E definisce
Tra i leader italiani nella produzione di vini Premium, Masi Agricola si è presentata all’appuntamento
Zonin1821 sceglie il palcoscenico di ProWein per raccontare anche al pubblico di operatori provenienti da
ProWein 2022 al via. E anche per questa edizione, attesa da due anni e rimandata
Montelvini, cantina veneta ambasciatrice delle bollicine di Asolo, torna al ProWein a Düsseldorf. E lo
Sarà Giulitta Zamperini a guidare per i prossimi tre anni la Doc Orcia. La giovane
Quello fra vino e Mozzarella di Bufala Dop è un matrimonio ideale, in tutte le
10 serate – la prima stasera e a seguire fino a metà giugno – dedicate
Nuovo traguardo per Duca di Salaparuta. L’azienda vitivinicola siciliana prossima al suo bicentenario ha lanciato
Dopo le partecipazioni di successo a Vinitaly 2022 e a Cibus, Famiglia Castagnedi prosegue il
Nasce Uivbio, la nuova federazione per le imprese biologiche certificate con cui Unione Italiana Vini
110 etichette in gara, 55 cantine del Trentino-Alto Adige Südtirol, 4 tipologie suddivise in annate,
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina: un intero fine settimana
Dalla colazione all’aperitivo, lo chef Pino Cuttaia, alla guida del bistrot Uovodiseppia Milano, lunedì 16
Schenk Italian Wineries guarda ai nuovi orizzonti del 2022 e tira un bilancio dei risultati
All’Eurovision Song Contest 2022 si brinda con il Roero Docg. Domenica 8 maggio 40 delegazioni
Presentata ieri a Milano la prima edizione del World Aperitivo Day. Nasce, dunque, all’ombra della
Lo scorso 9 maggio, i soci della Doc Castel del Monte hanno riconfermato Francesco Liantonio
Un festival dedicato al grande vino con focus sulle etichette del Sud Italia, in scena
Si è svolta lo scorso weekend a Marina di Salivoli, Piombino, la prima edizione della
Si rinnova il matrimonio tra le bollicine firmate Bortolomiol e l’arte al femminile. A distanza
Vino, Sapori e Ispirazioni nel Cuore di Montalcino: nasce il prossimo 11 Giugno un nuovo
Sono passati tutti all’unanimità i punti all’ordine del giorno dell’Assemblea ordinaria dei soci del Consorzio
Masottina premia la creatività e l’innovazione in cucina. La storica cantina di Conegliano, in occasione
Dal cuore verde di Lucca alle dolci colline della Maremma toscana: la primavera di Villa
Prosegue la corsa dell’Asolo Prosecco. La Denominazione ha infatti chiuso il primo quadrimestre 2022 con
Anche Lungarotti, storica cantina dell’Umbria, tra i protagonisti della 30esima edizione di Cantine Aperte, appuntamento
Una nuova sparkling partnerhisp: è quella nata tra Bellavista, blasonata cantina della Franciacorta, e gli
Sabato 14 maggio arriva anche in Lombardia Il Sabato del Vignaiolo, prima edizione dell’evento pensato
Cosa attendersi dai frutti della vendemmia 2021 per i vini dell’Alto Adige? Un’annata da ricordare
Il Prosecco non è uno solo, e ogni occasione chiama a brindare con la giusta scelta. In questo numero de I Quaderni di WineCouture una bussola per immergervi nel fantastico mondo della bollicina italiana più consumata e una guida (con più di 50 etichette) tutta da gustare.
Dal 15 al 17 maggio prossimi il Consorzio Tutela del Primitivo di Manduria sarà per
Vermentino di Sardegna, Nuragus di Cagliari, Monica e Cannonau di Sardegna: sono questi i vitigni
Riunire due figure fondamentali per la cultura del vino – l’assaggiatore e il sommelier –
Un intero fine settimana per degustare i 300 vini delle cantine selezionate nella guida Vinetia.it
Rallenta la corsa dell’export di vino italiano nei principali Paesi del Nord America (Usa e
Nella 24esima edizione del concorso nazionale del Pinot Nero che si è svolto in Alto
12 mesi ricchi di eventi, mostre e appuntamenti: Abbazia di Novacella attende gli enoturisti, celebrando,
10 anni di storia alle spalle e un trend positivo costante che non si arresta
In una Champagne che va ritrovando la centralità della viticoltura, dove sempre più l’enologia si
Il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani ha ospitato con successo la
Accordo tra due istituti di eccellenza. San Michele all’Adige e Bordeaux insieme per sviluppare la
Dalla Piana Rotaliana, con la 31esima mostra “Alla scoperta del Teroldego” e altre iniziative dedicate
Sabato 14 e domenica 15 maggio prossimi, il Palazzo del Ghiaccio di Milano tornerà ad
I venti di guerra continuano a spirare forti dall’Est dell’Europa fino a noi e allo
Andare oltre il proprio sguardo per promuovere l’Italia intera. Con questo spirito nasce il Wine
Forte del grande successo delle precedenti edizioni, torna anche in questo 2022 FeelVenice, il piccolo
Una cantina da premio, avvolta tra i vigneti delle colline del Soave Classico, a pochi
All’unanimità, Diletta Tonello, vicentina, classe 1991, dopo due mandati alla vicepresidenza, è il nuovo presidente
Il Trofeo Poggio al Tesoro – Regata di Primavera è pronto a salpare. La tenuta
La giuria tutta in rosa di Féminalise, il concorso enologico dalla giuria 100% femminile, presieduta
Un metodo di studio e di lavoro multidisciplinare per un obiettivo condiviso, quello dello sviluppo
Il 28, 29 e 30 maggio 2022 al Castello di Novara torna Taste Alto Piemonte,
Lamberto Frescobaldi è il nuovo presidente di Unione Italiana Vini (Uiv) per il triennio 2022/2024.
Giannitessari presenta Evento, Lessini Durello Riserva Dry dedicato a tutte le coppie che, dopo molti
Anche quest’anno il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg ha presentato una nuova edizione
Il Concorso Miglior Enotecario d’Italia entra nel vivo. La sfida per i sei posti in
È tutto pronto per Nizza è Barbera: l’evento dedicato alla Barbera d’Asti Docg e al
Barolo e Torgiano uniti nel segno della cultura e della civiltà del vino. Il WiMu
Torna questo autunno, più spumeggiante che mai, l’attesissimo appuntamento dedicato alle bollicine francesi più note
Obiettivo: futuro e mercati europei. È su questo che ha lavorato, in quel di Costigliole
Una nuova bollicina, originale Metodo Classico 100% Sangiovese in numeri limitati, ha fatto il suo
Casanuova di Nittardi è il Chianti Classico storico di Nittardi, azienda che nel Rinascimento è
Cantine Aperte torna in tutta la Toscana dal 28 al 29 maggio. E saranno i
Il Piemonte, terra di grandi vini rossi ma anche di grandi vini bianchi. Ne sono
Al confine tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, Vigneti Le Monde è la sintesi del carattere
Una nuova sfumatura di Sicilia nel catalogo Sagna, azienda fondata nel 1928 dal Barone Amerigo
Una Nova Eroica “contromano” per raccontare il territorio dal punto di vista delle due ruote.
Bollicine da 5 stelle. Sono quelle firmate Montelvini, la cantina veneta ambasciatrice di Asolo. In
Una nuova agenda per la primavera-estate, 8 location aperte a tutti gli appassionati e gli
Un programma Ue che si fonda sulla collaborazione tra Italia e Grecia, articolandosi lungo tre
Primi mesi del 2022 già carichi di risultati positivi nelle competizioni in giro per il
Dalla vigna alla cantina, dall’imbottigliamento all’etichettatura fino al bicchiere, ma non solo. Tutta la tecnologia
Sotto la Madonnina nasce il World Aperitivo Day, la giornata mondiale dedicata a uno dei
Un accordo di collaborazione, per lo sviluppo congiunto di un progetto didattico finalizzato alla diffusione
Una nuova partnership che apre a un nuovo modo di concepire la mobilità. È l’ultima
In concomitanza con la celebrazione del 200esimo anniversario dalla fondazione di Zonin1821, la superstar della
Torna in presenza Rosso Morellino, l’appuntamento organizzato dal Consorzio di Tutela. Oltre 40 produttori di
Il settore vitivinicolo siciliano promotore di buone pratiche a favore dell’ecosistema e della cultura dello
Gruppo Labrenta, azienda con base a Breganze (Vicenza) specializzata in soluzioni di chiusura per il
“Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha
Si chiama E-bike tour tra i vigneti del Barolo la nuova proposta del Villaggio Narrante
Nasce Bo&Co, vino rosso blend di Bovale e Monica, vitigni autoctoni tra i più interessanti
“Incarna a livello più alto il tema 2022 dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino: Donne,
Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Terre d’Oltrepò si presenta. Con i vertici che dopo
I Bordeaux En Primeur sbarcano anche su Tannico. Il portale del vino online numero uno
Quando il vino si fa ingrediente segreto in una ricetta storica. Il tocco in più
Tutti sanno che le slot machine sono giochi interamente casuali e dipendono interamente dalla fortuna.
Metti la possibilità di degustare le migliori bollicine francesi direttamente al cuore della più celebre
4.500 bottiglie dell’ex ristorante stellato La Grande Maison saranno messe all’asta fino al 28 aprile
Ha preso il via, a Bordeaux, La semaine des Primeurs 2021 e Vindome, la prima
Dal 22 aprile, Giornata internazionale della Terra, è disponibile il nuovo Bilancio di Sostenibilità 2021
Oltre 1200 etichette in un portale ricco di informazioni, news e video-schede prodotto. Uno shop
Nella notte, dopo una breve malattia, è venuto a mancare Franco Allegrini, fratello di Marilisa,
La famiglia Allegrini e il mondo del vino italiano tutto piange la scomparsa di Franco
E’ tornato uno degli appuntamenti più attesi e imperdibili per gli amanti della buona cucina:
In arrivo al WiMu di Barolo, dal 22 maggio al 31 luglio prossimi, la mostra “Sug_hero Metaforme
Incastonata nel paesaggio di Pievasciata, zona sud del Chianti Classico, l’azienda vitivinicola Vallepicciola permette ai
Dopo due anni, dal 6 all’8 maggio, l’Associazione Produttori Ruchè di Castagnole Monferrato ripropone il
Il 14 maggio in tutta Italia sarà il Sabato del Vignaiolo, la giornata pensata dalla
Il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani (che riunisce più di 500
Bellussi, la cantina di Valdobbiadene (in provincia di Treviso) vocata alla produzione di spumanti, si
Sabato 23 aprile, le sale del Melià Hotel di Milano in via Masaccio 19 tornano ad animarsi con
Brioso, d’atmosfera e di elegante piacevolezza. Il vino perfetto per l’estate ma non solo. Podere
Soave è il borgo più bello d’Italia. La notizia è arrivata la sera di Pasqua,
In scena, dal 23 al 26 aprile a San Quirico d’Orcia (Siena), con l’11esima edizione,
È stato un Vinitaly immersivo quello di Pasqua Vini. A più livelli e grazie a
È in vigna che nascono i grandi vini: una certezza diffusa, confermata anche da Giovanni
È stata svelata la Top 10 dei migliori Pinot Nero d’Italia per il 2022. La
100 cuvée in degustazione, 40 case spumantiere, una grande “Prima” al cuore del Piemonte in
Il “Vin da viajo”, quello che dai porti della Serenissima prendeva il largo per raggiungere
Sarà uno dei simboli del Piemonte, la Reggia di Venaria Reale, magnifica residenza del 17esimo
Una declinazione in rosa diversa dal solito. Per un’interpretazione delle uve Perricone a raccontare una
Un Vinitaly da protagonisti. Il ritorno a Verona, nell’edizione della ripartenza, per chi realmente non
4mila assaggi, uno più uno meno: è il conto del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese,
Si è chiusa con successo la 23esima edizione di Summa, nella Tenuta Alois Lageder nel
Quattro giorni intensi di degustazioni e un’affluenza costante e fuori dalle aspettative. Si è concluso
Grandi celebrazioni per cantine Giacomo Montresor che ha spento ben 130 candeline. Siamo nell’anno 1892:
iDealwine leader mondiale delle aste di vini online, prima casa d’aste di vini francese e
Dopo due anni di stop forzato, Vinitaly 2022 è finalmente tornato in presenza e nella
Con oltre 17 milioni di bottiglie nel 2021, la Doc del Pignoletto ha registrato una
L’elevata incidenza dei costi di energetici in ambito industriale (oltre che domestico) ha portato il
Una ricognizione del percepito d’immagine, di brand e del vissuto dei vini Sicilia Doc con
Come tutte le passioni, anche quella della famiglia Armani per i vitigni autoctoni non conosce
ViteVini, giovane e dinamica azienda con sede a Genova, entra a far parte di Società
Primum Familiae Vini ha annunciato che la giuria, formata da un membro di ognuna delle
Guardare al futuro con ottimismo, con il coraggio di puntare sull’innovazione sostenibile. È questo il
A poco più di cinque anni dalla sua costituzione, la Delegazione di Rovereto e del
Nel corso della 18esima tavola rotonda su vino e Distribuzione Moderna, promossa da VeronaFiere, con
Bilancio positivo per Vinitaly 2022, che segna il solco più profondo degli ultimi anni di
l vino si conferma come un prodotto strategico per l’economia italiana, con un sensibile incremento
Un’asta da sogno e di grande successo. Un rilancio altrettanto importante, protagonista l’organizzazione del Vinitaly.
Un punto di incontro tra vino e salute. Una convergenza in nome del buon senso
È un conto salato quello che il vino italiano sta pagando a causa del conflitto
Un Vinitaly restart, quello che si chiude oggi a Verona, ma soprattutto un Vinitaly dove
Dopo Milano e Genova, venerdì 8 aprile si è inaugurata a Verona la nuova enoteca
Un modo diverso di parlare di vino e di Sicilia. Un “racconto polifonico”, espressione magnifica
È tempo di un nuovo capitolo nel racconto dell’Alto Adige del vino firmato Rottensteiner. Quello
La storia di Fabrice Pouillon, a prima vista, potrebbe apparire come una delle tante della
Laurent-Perrier, negli anni, ha fatto della sostanza dei propri annunci una delle sue cifre distintive.
Canevel Spumanti, château di Valdobbiadene parte del Gruppo Masi Agricola dal 2016, è presente a
Montelvini, la Cantina Veneta ambasciatrice delle bollicine di Asolo, protagonista a Vinitaly con uno stand
È un ritorno in grande stile a Vinitaly quello della Signora del Piceno Angela Velenosi,
Martedì 12 aprile, in pieno fermento Vinitaly, il Due Torri Hotel ospita nei suoi saloni
Bentornato Vinitaly. E bentornato anche a un nuovo numero di WineCouture. Un numero di dipinti, ritratti e nuovi colori di un mondo che sta cambiando: quello del vino italiano ma non solo.
“Il Lugana è una Doc in crescita ed in piena salute, nonostante gli anni non
7 meraviglie per 7 referenze dal carattere esuberante, in un tour che collega i luoghi
Pasqua Vini affida nuovamente al linguaggio universale dell’arte il compito di raccontare i tratti distintivi
Altro importante colpo di mercato annunciato alle porte di Vinitaly. Dopo un 2021 chiuso in
Ritorna per la sua edizione 2022, Sicilia en Primeur. L’annuale anteprima dei vini siciliani organizzata
La Sicilia del vino sempre più alla ribalta. A confermarlo sono i dati che emergono
Prestigiosi lotti, offerti dai soci dei consorzi del Vino Brunello di Montalcino Docg, del Vino
A pochi giorni dall’inizio di Vinitaly, il grande rendez-vous del vino italiano, arriva la “bomba”
Torna il Salone Transfrontaliero del Vino Naturale: la 6^ edizione di Borderwine dà appuntamento per
Nuovo colpo grosso nel mondo dell’e-commerce del vino. Dopo la joint venture che ha unito
FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti chiede che venga istituito nel 2022 un tavolo di
L’aria di primavera apre la stagione degli eventi all’aperto: Mosnel, la storica Azienda franciacortina di
120 anni di storia e un nuovo importante traguardo raggiunto che va ben oltre anche
Ritorna, dall’11 all’15 luglio prossimi, con la sua quinta edizione, la Summer School di Sanguis
In tutti i vini di Vallepicciola sono perfettamente riconoscibili territorio, vitigni, e carattere dell’enologo. E
Da un luogo impervio, profondo e segreto nasce il nuovo Toscana Rosso Igt di Castello
Sono arrivati dal Comité Champagne i numeri ufficiali a raccontare l’anno record per le bollicine
Anche nel 2021, nuovo passo in avanti in Italia per Les Grands Chais de France.
Sarà una straordinaria esperienza di gusto, quella che dal 10 al 13 aprile 2022, al
Una dichiarazione d’amore che si rinnova, per la terza volta, da chi il vino ha
Un’alleanza tra i due storici produttori del vino, a dar vita a un nuovo concept
Una capsule collection dedicata agli attuali campioni d’Italia. Un’eccellenza del vino italiano, il Valdobbiadene Prosecco
TheFork piattaforma leader per la prenotazione online dei ristoranti, approfondisce uno dei fenomeni che è
Nonostante la cantina sia il luogo migliore per raccogliere i dati dei propri clienti, solo
Un incontro tra produttori di metodo classico piemontesi e altoatesini: si è svolto in questi
Continua il progetto di crescita di Cantina Urbana, la prima realtà vinicola italiana aperta in
A Treviso, accanto a Palazzo dei Trecento sulla centralissima Piazza dei Signori si trova la
Tenuta Villa Bellini, l’azienda vitivinicola situata a San Pietro in Cariano (VR) nel cuore della
“La qualità non conosce compromessi” la frase del winemaker Hans Terzer composta dalle parole che
Invivo, pluripremiata azienda vinicola neozelandese conosciuta per l’approccio innovativo, la qualità dei suoi vini ed
Come prima, più di prima: il gradimento degli italiani per il vino rimane altissimo. Lo
Capita a tutti, soprattutto ai meno esperti, di voler offrire una bottiglia di vino ai
A due anni e mezzo dalla precedente edizione, torna Back to the Wine, la manifestazione
Luca Ferraris (Ferraris Agricola) si riconferma Presidente dell’Associazione Produttori del Ruchè, affiancato da due vicepresidenti,
Riapre La Foresteria, il Wine Resort di Planeta a Menfi, con le sue 14 suites
Un quartiere espositivo al completo, snodo delle tendenze e del business per 4.400 aziende da
Costi extra da oltre 1,1 miliardi di euro: Una botta per la filiera del vino,
Da Vittorio Shanghai, il primo ristorante extra-europeo della Famiglia Cerea – che ha conquistato la
Una novità che farà felici tutti gli appassionati del TrentoDoc più famoso. Ferrari Trento continua
La degustazione professionale dei vini è un lavoro intellettuale. Questa la novità emersa durante l’annuale
Una nuova tenuta, lontano da casa, per la cantina trevigiana leader nella produzione ed esportazione
Un’oasi per le api, da sempre considerate le sentinelle dell’ambiente, un avanzato sistema di irrigazione
Il mondo del vino non conosce soste, si guarda sempre avanti: alla prossima vendemmia, agli
Già da mesi la filiera del vino, come tanti altri settori produttivi pilastri dell’economia nazionale,
Nuovo anno, nuovi traguardi. Con l’asticella che si spinge una volta di più in su,
Cari lettori, benvenuti nel nuovo sito di WineCouture. Come tanti di voi avranno già notato
Una crescita del 30%. È stato davvero un 2021 spumeggiante quello di Valdo Spumanti, che
Prosegue il percorso di Cielo e Terra volto alla scoperta e alla valorizzazione delle denominazioni
Edoardo Freddi International, la prima realtà italiana di export management del settore vitivinicolo, e Feudi
Una nuova linea di Champagne, che porta un po’ d’Italia nel cuore della Montagne de
Buona la prima. Promosso a pieni voti il debutto con L’Altra Toscana, la novità di
Fivi e Adiconsum in campo per un’etichetta del vino che sia sempre più chiara. È
Ha preso oggi il via, a BolognaFiere, Sana Slow Wine Fair. Una tre giorni, fino
Domenica 29 e lunedì 30 maggio arriva a Castiglione del Lago l’Anteprima Trasimeno 2022, prima
Il repertorio di musica jazz e brasiliana cantato da Josè Rallo approda sulle principali piattaforme
Bellenda con S.C. 1931 affronta il mondo del Prosecco Superiore con un approccio innovativo e
Borgo San Felice, il Relais & Châteaux a cinque stelle immerso nella campagna toscana del
Nuova annata in uscita, il 4 aprile, per l’Amarone della Valpolicella Riserva 2012, una delle
Un vino bianco, nato dal desiderio di coniugare la storia della famiglia e il legame
Il resort Villa Sparina ha riaperto le sue porte dopo la pausa invernale. E lo
Vinitaly 2022 torna finalmente ad incontrare il suo pubblico internazionale di operatori, media, sommelier e
Le imprese italiane del vino stanno registrando un’ulteriore crisi delle forniture e un aumento dei
Più di 1.200 studenti si sono iscritti da tutta Italia alla lezione odierna organizzata da
Tra le prime cantine a credere nel biologico, Piera 1899 è stata antesignana di una
Dopo un 2021 che ha dimostrato grandi capacità di resilienza e ripresa dei settori rappresentati
Bere bene fa bene. Anzi, aiuta a fare del bene. Martedì 29 marzo, a Milano,
Il Chiaretto di Bardolino sugli scudi, dopo aver chiuso il primo bimestre del 2022 con
Il Consorzio Tutela Vini Montecucco conferma anche quest’anno l’appuntamento con la settimana delle Anteprime Toscane,
In presenza, online o in forma ibrida? Il dibattito era aperto già da qualche tempo
Si attendono un centinaio di giornalisti nazionali e internazionali oltre a una selezione (su invito)
Il rum è una bevanda che evoca immagini di spiagge caraibiche, ciurme pirata e forzieri
Arrivano in cantina grazie a internet; prediligono la visita con una degustazione, spendono entro i
Era il 1992, quando uscì la prima menzione comunale di sempre, con quel Barolo del
Prosegue il progetto di Tenuta Casenuove per valorizzare i luoghi del vino attraverso l’arte in
Le vendite di vino nella Distribuzione Moderna nel 2021 hanno proseguito nel loro trend di
Torna la due giorni dedicata al Timorasso, storico vitigno autoctono dei Colli Tortonesi. Un grande
50 vendemmie di Vigorello, primo Supertuscan mai prodotto nel Chianti Classico. A festeggiarle, con l’uscita
Nuove annate al debutto per le etichette del Ponente Ligure, che si presentano in anteprima
È il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino il vincitore del Premio GAVI LA BUONA
Il Consorzio Vini Doc Sicilia si schiera a difesa del territorio in Val di Noto
9.000 bottiglie per un valore totale di 1,5 milioni di euro. Per una Collezione Privata
Si apre una nuova stagione. Non solo per il vino. E la Primavera si può
Nuovo evento per l’associazione delle Famiglie Storiche, che continuano il loro paziente e meticoloso percorso
Il Borro Relais & Châteaux, albergo diffuso all’interno di un borgo medievale e azienda agricola e vitivinicola
È stato un successo il ritorno in presenza per l’Anteprima 2022 di Chianti e Morellino.
Al via la XVII edizione di Cortinametraggio a Cortina d’Ampezzo, con la Carpenè-Malvolti che rinnova
Si riaccendono i semafori e riparte il rombo dei motori per il via a una
Svelata la Top 10 dei migliori Vermentino della Maremma. A decretarla la giuria del contest
È iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2022 di Féminalise, il concorso mondiale di
Bilancio più che positivo per la settimana di appuntamenti nel cuore di Milano che ha
Oltre 20 enoteche da Trento a Palermo, da Torino a Cagliari, passando per Milano, Roma,
Il Barolo firmato Parusso fa il suo ingresso a La Place de Bordeaux. Con il
Dopo due anni di stop torna l’evento che unisce il Consorzio di Tutela Vini Collio
Entusiasmo e partecipazione alle stelle fin dai primi giorni di prevendita per l’ingresso all’Anteprima 2022
Nuovo board per il Comité Européen des Entreprises Vins. L’ente che rappresenta le aziende del
Moncaro anticipa i dati di bilancio 2021 che vedono salire il fatturato a +10% rispetto
Per celebrare la Festa del Papà, Masciarelli Tenute Agricole ha pensato a una limited edition
La nuova annata di Petra, vino icona dell’omonima azienda Toscana del gruppo Terra Moretti Vino
Vinitaly 2022 (Veronafiere, 10-13 aprile) si avvicina. Con 130 top buyer confermati, gli Stati Uniti,
Creare il Riesling Renano della Terradeiforti: questa l’idea di Giuseppe Fugatti e Mirko Maccani, rispettivamente
Svolta epocale per l’Abruzzo enologico, con l’introduzione di un nuovo modello che cambierà il panorama
Una nuova sinergia che arricchisce il portfolio distributivo di Valdo, marchio italiano simbolo per la
Domenica 13 Marzo 2022 è iniziato il programma di Enofili Winemaking.Concentrato in sei appuntamenti, dove
Un’occasione preziosa per mettersi alla prova e per arricchire il proprio bagaglio di esperienze e
Il Brunello sale in cattedra. E lo fa in un’occasione speciale, sabato 19 marzo prossimo,
Storico risultato per Cantina Tramin negli scorsi 12 mesi. Il bilancio 2021 raggiunge, infatti, per
Un nuovo volto per ampliare il mercato di Angelini Wines & Estates, lavorando in prospettiva
La Schiava autoctona è al centro della manifestazione “La primavera nel piatto“ che si svolgerà
E’ online un nuovo sito che riflette la riorganizzazione del Centro Ricerca e Innovazione della
L’affermato enologo Paolo Basso, professore presso il Glion Institute of Higher Education, offre alcuni consigli
130 ht di proprietà, 100% biologici, immersi negli splendidi paesaggi della Sicilia occidentale. Siamo tra
Le organizzazioni delle cooperative vinicole italiane, spagnole e francesi si sono incontrate in Italia per
Golosaria accende i riflettori sui vini della Lombardia sotto il segno di “Nati per stare
“Sono nato in una cultura, ho conosciuto e imparato culture diverse e le ho combinate
Per celebrare il 19 marzo – tradizionale festa del papà – oltre al profumo o
I prossimi 1° e 2 aprile, a Palermo, torna l’appuntamento Donnafugata Music & Wine, con
Dall’esperienza di Piedmont Delights, fondata nel 2017 e intenzionata a dare una scossa ad un
Una nuova sfumatura di Toscana. Uno storico protagonista del vino con oltre 100 ettari di
Eataly Milano Smeraldo presenta “Daje! La Settimana della Cucina Romana” e accoglie a braccia aperte
Osteria di Passignano conferma la Stella Michelin nell’edizione 2022 della guida. La targa è stata
Lo Chef Lorenzo Cogo approda a Venezia e firma la proposta gastronomica di Dama, il
Record storico per l’export di vino italiano nel mondo. Le previsioni sono state rispettate e
La valorizzazione del territorio passa anche attraverso il richiamo e la formazione di nuovi talenti.
Berlino e Amburgo. Due città europee importanti, solide e centrali nella geografia ed economia d’Europa.
Un nuovo successo del bere bene che fa bene. È quella della Vendemmia Solidale Le
Da sabato 9 a lunedì 11 aprile 2022, in concomitanza con il via di Vinitaly,
Lorenzo Cesconi, Vignaiolo in Trentino, è il nuovo presidente di Fivi, la Federazione Italiana Vignaioli
L’associazione Le Famiglie Storiche parteciperà dal prossimo 15 marzo 2022 con un lotto di 13
Gli effetti del cambiamento climatico stanno colpendo da anni il settore vitivinicolo europeo, da qui
Oltre 23 milioni di litri (+2 milioni rispetto al 2020) che equivalgono a più di
Due giorni per degustare i migliori vini del Veneto nei luoghi più suggestivi di Treviso.
8 marzo, Festa delle Donne. E cosa meglio di un brindisi in rosa. Non, però,
Torna l’appuntamento di Vinitaly e non poteva mancare il prestigioso rendez-vous con i 130 migliori
Oltre 400 etichette di Morellino e Chianti in degustazione, di cui la metà nuove annate
L’Osteria del Borro, ristorante gourmet all’interno de Il Borro Relais & Châteaux, riapre i battenti
Un anno d’oro per il vino, ma anche per le chiusure in sughero. La ripresa
Solidarietà al femminile, nel segno del Prosecco. Quello di una delle più storiche realtà di
Nuove etichette, nuovi nomi e una nuova Gran Selezione al debutto. Ma ancora di più,
Quello dell’enologia è un settore che, storicamente, è sempre stato a maggioranza maschile. Negli ultimi
Un’interpretazione atipica dei vini della Valpolicella, soprattutto quando si parla di Amarone: eppure, senza dubbio,
Una novità smart per un’agricoltura sempre più 4.0. Anche per il vino. Abaco Group, player
Per anni punto di riferimento per la pausa pranzo nel vivace quartiere Isola, Delicatissimo si
Conoscere il vino non significa solo saperlo degustare correttamente da un punto di vista tecnico,
Solo 880 Magnum, come il numero degli anni che festeggia nel 2022, e una quantità
Riapertura in grande stile per Borgo Scopeto Wine & Country Relais. L’elegante struttura di proprietà
Una novità, con cui una storica realtà vitivinicola di Serralunga d’Alba, produttrice di Barolo e
Nove appuntamenti imperdibili pensati per i professionisti del vino e gli appassionati, per scoprire, in
Un menù speciale per l’8 marzo, Festa della Donna. Lo firma lo chef di origini
In attesa di riaprire le porte della Fiera di Trento per accogliere gli oltre 100
Il Borro, albergo diffuso all’interno di un borgo medievale e azienda agricola e vitivinicola biologica
In Alto Adige, nel “salotto” della Tenuta Alois Lageder a Magrè (Bolzano), una speciale selezione
Torna in presenza “La Giornata Nazionale dell’Associazione Le Donne del Vino”, appuntamento annuale organizzato dall’omonima
Castiglion del Bosco, una delle più grandi e storiche tenute del territorio di Montalcino, proprietà
Un viaggio in compagnia di alcuni dei più iconici produttori di vino al mondo. Un
Il bio, non soltanto quello del vino, ha la sua legge, anche in Italia. Semaforo
Inizia il conto alla rovescia per l’evento simbolo che celebra uno dei vitigni più noti
Ritorna Luce, vino che dona il nome alla omonima Tenuta di Montalcino, cantina voluta e
Storie e strategie di successo per aiutare la filiera vitivinicola italiana a valorizzarsi. Nasce da
Bosco del Merlo riconferma il suo impegno e sostegno della lotta contro i tumori che
I vini del Trentino protagonisti dell’aperitivo più trendy delle Dolomiti. Tornano in pista in abbinamento
Un nuovo nome per rafforzare appartenenza e identità. A conferma della volontà di continuare a
Poggio al Tesoro, la tenuta bolgherese fondata dai fratelli Walter e Marilisa Allegrini nel 2001,
Nuovo direttore per il Consorzio Tutela Vini del Soave. La scelta è ricaduta su Igor
Un buon vino è la soluzione per restare sempre giovani. Ancora meglio se a un
Incorniciato dalle imponenti Alpi che si riflettono nelle cristalline acque lacustri, mosse dalle costanti brezze
Romagna, Emilia e Marche, tutte insieme per un grande evento dedicato al vino: Esperienze di
Un vero e proprio incontro di eccellenze, il Valdobbiadene Docg e le opere d’arte, che
Deliveristo, il più grande mercato online per ristoratori e chef nato nel 2019 dall’idea di
Oltre 8 milioni di bottiglie prodotte, un fatturato che negli scorsi 12 mesi ha superato
Il Pont de Ferr, uno dei monumenti dell’enogastronomia milanese, chiude i battenti. L’annuncio è arrivato
Una birra che nasce dal vino. È la novità firmata Montalbera, il produttore piemontese di
Come nasce l’Amarone? E che differenza c’è tra il re dei rossi veronesi e le
Come anticipato, un punto centrale su cui insiste il Business Report firmato ProWein nella sua
Il Cru come scelta di campo. La ricerca come guida per decifrare le infinite sfumature
Sarà “Grignolino, il Nobile Ribelle” ad aprire la primavera degli eventi sul vino nell’astigiano. La
A fine 2021, l’Università di Geisenheim ha intervistato, per conto della ProWein, esperti di 48
Presentata ufficialmente l’edizione 2022 di ProWein. Con la fiera internazionale leader per il vino e
Si avvicina l’appuntamento con i Vignaioli di Montagna a Milano. Sono 50, dal Trentino e
Un vino bianco vibrante e sapido che evidenzia la sua nobile origine fin dall’etichetta, disegno
A chi produce in Italia vini Igp è offerto più tempo per adeguarsi al nuovo
27 febbraio 1922 – 27 febbraio 2022. Cento anni sono passati da quando, a Valdobbiadene,
Chiude il 2021 con un +5% la Cantina San Michele Appiano, dopo un 2020 decisamente
Tornano ad agitarsi venti di guerra. E questa volta è sul suolo europeo, proprio dietro
Un’iniziativa charity attraverso un wine show digitale. Un wine tasting che fa del bene e
Tutto quello che volevate sapere sul vino e non avete mai osato chiedere. In oltre
Una gamma di vini che raccontano di un incontro e di confini. Siamo in Alto
Un’opera, per festeggiare i 40 anni di attività, non autocelebrativa, ma con lo scopo di