
Serena Wines 1881 ritorna a Wine Paris Vinexpo 2023 dopo l’exploit in Francia
Tra i grandi protagonisti del vino italiano che calcheranno il palcoscenico di Wine Paris Vinexpo
Tra i grandi protagonisti del vino italiano che calcheranno il palcoscenico di Wine Paris Vinexpo
Quando nel 1979 Francesco Valentini aprì l’enoteca La mia cantina a Padova, ancora nessuno –
Le bollicine Col Vetoraz pronte a fare il loro debutto in terra di Francia. Per
Un fatturato che arriva quasi a toccare quota 15 milioni di euro e un export
Al giro di boa della Serie A 2022/2023, il Napoli si è aggiudicato il primato
Un punto su quel che è stato il 2022 appena chiuso e le prospettive del
Una realtà vitivinicola che nasce da un produttore appassionato e lungimirante, immersa in una natura
Il primo spumante bio e certificato Doc di Monte delle Vigne, cantina di Ozzano Taro,
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato è da tempo in prima linea, al
Il mondo dei formaggi è ampio e variegato. Al suo interno trovano spazio alcuni dei
Con 80 milioni di euro di fatturato gestito e 33 milioni di bottiglie commercializzate, la
Dopo Sigep, altro appuntamento in abbinamento all’universo della ristorazione per il Consorzio dell’Asti Spumante e
Un San Valentino 2023 all’insegna di relax, benessere e gusto. È quello che intende riservare agli innamorati Armani
Raggiungere un equilibrio tra domanda e offerta. E così salvaguardare il mercato delle eccellenze enoiche
Dopo un 2022 in cui ha assistito ad un aumento del valore economico (+10%) e
Quali saranno le tendenze a tavola e in cucina in questo 2023. A svelarlo è
Ad Amarone Opera Prima, evento organizzato dal Consorzio Vini Valpolicella e momento clou nel calendario
Due giorni di incontri, a iniziare da venerdì 10 febbraio, tra aziende del territorio e
Tra le etichette protagoniste dell’edizione 2022 di Wine&Siena ci saranno anche quelle firmate Schenk Italian
Uno dei gioielli di famiglia del gruppo Frescobaldi cambia distributore sul mercato britannico. Nel Regno
Mancano poche settimane a Vi.Na.Ri., l’evento sul vino naturale in programma domenica 12 e lunedì
Un connubio tra due eccellenze italiane apprezzate in tutto il mondo. A Vicenza Oro l’incontro
Colpo grosso al magazzino di Oppeano, dove sono stoccati i vini Masi Agricola in attesa
Riso e bollicine, per un’alleanza “di gusto” che nasce dal matrimonio tra Contadi Castaldi Blànc
Le bollicine di Franciacorta della Guido Berlucchi si confermano partner dell’appuntamento enogastronomico in scena dal
Arrivato alla 18esima edizione, Identità Milano 2023 è il Congresso internazionale di cucina, pasticceria, mixology e
Un 2022 di crescita ed evoluzione, per una delle principali realtà della distribuzione italiana di
Vino italiano avanti tutta. Entra nel vivo il Roadshow di Vinitaly, il viaggio in tre
Il vino italiano non ci sta e fa muro contro gli attacchi indiscriminati giunti negli
La fotografia di dove sta andando il vino italiano, a livello di mercato del Bel
Nove mercati, equivalenti ai due terzi del valore e del volume dell’export di vino italiano
In un contesto periferico, distante dalle storiche mura che circondano la rinascimentale città di Firenze,
Domenica 22 gennaio si saluta l’anno della tigre e si dà il benvenuto all’anno del
Il radicchio rosso è un ortaggio versatile e prelibato che per tutto il periodo invernale
Due cocktail a base di vino, con uno spumante dolce tra i più celebrati e
Holding Terra Moretti, il gruppo fondato nel 1967 da Vittorio Moretti in Franciacorta e che
Il Consorzio di Tutela dell’unica Docg della Sicilia sceglie nuovamente la cornice del Teatro Massimo
A ogni inizio d’anno ci si guarda alle spalle e si fa mente locale su
All’appuntamento principe dei dolci in Italia, sbarcano le bollicine aromatiche piemontesi del Consorzio dell’Asti Spumante
Nuovo traguardo di sostenibilità tagliato per Il Conte Villa Prandone. L’azienda vitivinicola di Monteprandone (Ascoli
Un nuovo premio nel vino, che nasce dall’intesa che lega Milano Wine Week e Slow
Una “comunicazione di servizio”, transitata online oltreoceano in chiusura di 2022. Notizia in sordina allora,
Non si arrestano le reazioni del mondo del vino italiano in merito alla scelta dell’Irlanda,
Piccolo è bello. E piace. Tanto da produrre performance record all’interno di una delle regioni
Torna l’anteprima del re dei vini della Valpolicella. Una sfilata di 64 aziende pronte a
Loredan Gasparini, l’azienda vitivinicola che in passato ha dato tre Dogi alla città di Venezia,
Altro anno da record per le bollicine più conosciute al mondo. Le spedizioni totali di
Ancora una volta sui prestigiosi campi della Snow Polo World Cup di St. Moritz scenderà
Chissà Madama, alias Margherita d’Asburgo, la Madama d’Austria, che calice avrebbe scelto al banchetto allestito
Bollicine, bollicine, e ancora bollicine. Il 2022 appena terminato si è dimostrato un anno di
Riparte domani la carovana di Vinitaly 2023, che anche quest’anno mira a diffondere nel mondo
Prosegue il cammino del Consorzio Vini Venezia, ente che promuove e tutela le denominazioni Doc
Serena Wines 1881 si conferma uno dei protagonisti assoluti dell’universo Prosecco, chiudendo il 2022 sfondando
Dalla cena stellata in Galleria a Milano con Carlo Cracco alle masterclass in giro per
Non solo brindisi di Capodanno. Giunti alla fine di questo 2022 è tempo di tracciare
Arriva al cuore del distretto del Design, in via Tortona, un nuovo progetto con il
Per il brindisi di Capodanno è bene essere preparati. E Masottina propone una bollicina buona
Tre bollicine per brindare in maniera alternativa a Capodanno. Le suggerisce Elemento Indigeno, il progetto
L’Altra Toscana del vino ancora unita nel presentare le nuove annate a giornalisti e operatori
Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4
Fantini sceglie di dare addio a questo 2022 con un prosit che sia davvero beneaugurante
Una perfetta fuga di fine anno per wine lover. È quella a Tenuta Caparzo tra
I primi 35 anni sull’Isola di Salina di Cantine Colosi, celebrati da un grande vino
Una delle cantine siciliane simbolo prende il volo. Nasce il Planeta Wine Bar, spazio fronte
Il nuovo anno e l’Epifania si festeggiano sul mare e con Bacco. Arriva a Taranto,
La tradizione enogastronomica italiana, si sa, è tra le più ricche nel mondo. E durante
Ancora in ascesa, in numeri e in immagine. Chiude così il 2022 il Ruchè di
Quanto contano i cambiamenti climatici sul comportamento di acquisto dei wine lover? A rispondere all’interrogativo
Un nuovo bilancio da record per Caviro, quello approvato al 31 agosto 2022. Il Gruppo
Chiusura di 2022 all’insegna del consolidamento del vigneto per Tenuta Sette Cieli a Bolgheri. L’azienda
Crescono i vini abruzzesi nel 2022. Nel prezzo medio in Italia e per vendite oltreconfine.
Il prezzo del vetro ancora in aumento del 20% nel 2023, mentre dalla Grande distribuzione
Vi abbiamo spiegato come abbinare al meglio i piatti della tradizione di Natale e come
Che vino è meglio regalare a Natale? Come si raffredda uno spumante? A che temperatura
Da Natale a Capodanno, e oltre, sarà un susseguirsi di brindisi, pranzi in famiglia e
Menù di Natale di carne o di pesce? Ogni regione, ogni città, ogni famiglia ha
Per un regalo dell’ultimo secondo da mettere sotto l’albero, perché non scegliere una bella, oltre
Il Natale si avvicina ed è tempo per gli ultimi regali e di pensare alla
Dal cuore della Valpolicella Classica agli splendidi paesaggi toscani, dall’aperitivo che sancisce il via del
Quali sono i vini preferiti all’estero per il brindisi sotto l’albero? Lo svela Edoardo Freddi
Un’unione d’intenti iniziata nel 2014 e consolidatasi negli anni. E che per il Natale 2022
Un regalo di Natale per ciascuno dei 106 dipendenti Schenk Italian Wineries. È il premio
Abbiamo incontrato Alberto Massucco, il primo italiano a possedere una propria vigna in Champagne. Piemontese
È un vero e proprio successo commerciale, il 2022 dell’Alta Langa Docg. Un anno che
Dai piatti più delicati a base di pesce a quelli più importanti delle ricette della
Per porre l’attenzione sulla presenza sempre più diffusa di diverse malattie della vite sul territorio
Un bonus di Natale da 500 euro netti a testa per tutti gli 831 collaboratori.
Un nuovo format multidisciplinare ideato da Caroline Corbetta, curatrice d’arte contemporanea e membro del Comitato
Nonostante la crisi idrica dell’estate e quella delle materie prime che ha impattato anche sul
A guidare Onav, prima associazione italiana di promozione del vino a essere riconosciuta legalmente nel
Gli spumanti italiani vedono l’obiettivo di quota 1 miliardo di bottiglie. Bollicine da record, quelle
La salvaguardia della biodiversità è da sempre al centro della visione della cantina Zorzettig parlando
Luigi Turco è stato riconfermato presidente di Cantine di Verona. Eletto per la prima volta
Cantine Riunite & Civ si conferma capofila del vino italiano. L’assemblea generale dei soci, svoltasi
Un fatturato che ha superato i 55 milioni di euro, con il traguardo importante del
Il fatturato che tocca un nuovo record storico per la cantina più social d’Italia, il
In Puglia, a metà strada tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico, nell’Agro del
Il 2 e 3 marzo 2023 l’appuntamento per la stampa, il 5 marzo per il
Un anno impegnativo e complesso che ha presentato sfide inedite e ha modificato indelebilmente gli
Un anno che si chiude col botto per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg. Quello dei
Si consacra al carisma di Bepi Quintarelli Villa Brenzoni Bassani, la sede del Consorzio per
Gruppo Meregalli taglia un traguardo importante in questa fine d’anno. E che va oltre il
Una bottiglia di haute couture, per una delle bollicine tra le più prestigiose d’Italia. A
Prosegue l’accordo tra il Prosecco Doc, Fornitore Ufficiale della MotoGp e del Campionato Mondiale Superbike,
L’Assemblea dei Soci di Veronafiere riunitasi oggi ha dato il via libera al nuovo assetto
Un percorso innovativo di sperimentazione e ricerca, con l’obiettivo di dare vita a vitigni resistenti
Due regali giusto in tempo per Natale. Ad arricchire un portfolio distributivo già importante. E
Dal 1° gennaio 2023, i vini e gli spirits immessi sul mercato italiano avranno l’obbligo
Il grande Amarone incontra l’Arte e la premia. Va a Michele Coppola, executive director Arte,
Sul confine tra i territori di Greve e Radda in Chianti, si estende un Cru
Cantina Tollo cresce sempre di più e lo fa nel segno di uno sviluppo sempre
Prosegue la corsa di Terre Cevico e dei suoi marchi. Numeri in crescita per la
Secondo mandato per Matteo Lunelli alla guida di Fondazione Altagamma. Il presidente e ceo di
Beniamino Garofalo non è più amministratore delegato di Santa Margherita Gruppo Vinicolo: a Stefano Marzotto le deleghe ad interim.
Dal 1° gennaio 2023 i vini Primitivo di Manduria Doc e Primitivo di Manduria Doc
Avanti, nonostante tutte le difficoltà. Arrivano i dati ufficiali dell’export di vino italiano nei primi
Nello speciale novero delle cantine certificate CasaClima Wine in Italia, si aggiunge oggi anche l’azienda
Una bollicina per fare del bene. Soprattutto a Natale. È l’idea regalo che propone Villa
Una nuova edizione de I Quaderni di WineCouture dedicata ai migliori vini per Natale e Capodanno. Una rassegna alla scoperta di inedite idee regalo e una selezione di etichette e bottiglie adatte a ogni occasione per non farsi trovare impreparati ai brindisi di fine anno. Spunti per allietare la tavola della festa che attendono solo di essere degustati.
Dal 1° gennaio 2023, i vini e gli alcolici immessi sul mercato italiano saranno tenuti
Un ponte ideale tra passato e futuro di Val d’Oca. Sono in arrivo le quattro
Giungere in visita a Casa Sartori 1898 oggi ha un sapore differente. Non è solo,
Tradizioni, ingredienti a km 0 e amore per il territorio, tutti racchiusi in idee regalo
Tre idee per Natale, ma davvero pensate per soddisfare ogni gusto. La proposta delle feste
130 anni, tre secoli attraversati in un crocevia di generazioni, una storia viva da preservare
Dal 10 al 12 dicembre da Ailimē, il nuovo locale torinese nel quartiere Aurora della
Cara Terra del vino, dove vai se una Docg non ce l’hai? E se ce
Quattro idee regalo per le feste, special box Gourmet in Limited Edition pensate per chi
Una serie tv che celebra il Sistema Prosecco: la trama di Odio il Natale con Pilar Fogliati e Marco Rossetti, in onda online su Netflix.
Si sta chiudendo il 2022 ed è già tempo di bilanci. Ma è già ora
Un Natale alla “cieca”, per sorprendere l’appassionato o il neofita con un regalo personalizzato all’insegna
Natale in Cantina è l’ultimo appuntamento dell’anno inserito nel calendario delle manifestazioni promosse dal Movimento
Si sta chiudendo un anno importante per il vino siciliano. Un 2022 scandito da importanti
Vino solidale e prodotti locali per celebrare le feste sostenendo concretamente la ricerca medica. È
Prosegue l’allarme rincari per le materie prime nel mondo del vino. In questi giorni l’industria
Avevamo anticipato i principali trend nella nostra intervista esclusiva ad Andrea Terraneo, presidente Vinarius. Ora
La bollicina piemontese per eccellenza sugli scudi nella speciale classifica del meglio del 2022 secondo
Un’esperienza sensoriale per un abbinamento tra vino e musica che avrà come speciale partner una
Come da tradizione, a Sant’Ambrogio a Milano, il 7 dicembre, prende il via la programmazione
Un rendez-vous sempre grandemente atteso. Che si consuma attorno a una bottiglia dall’habillage creato su
Il sole e il vento, che accarezzano le uve simbolo di Sicilia donandogli con pazienza
Icona qualitativa del Brunello di Montalcino nel mondo, Poggio di Sotto sbarca su La Place
Per il ponte dell’Immacolata, perché non optare per un weekend all’insegna del vino. Un viaggio
Va in archivio la seconda edizione della rassegna nazionale dei vini Piwi organizzata dalla Fondazione
Che 2022 è stato per il vino italiano. In Gdo e nel fuori casa con
Tannico passa in mano alla joint venture tra Campari Group e Moët Hennessy. L’ufficialità è
Summa 2023, la rassegna delle eccellenze del vino biologico e biodinamico, torna l’1 e il
Due eccellenze della tradizione artigianale italiana danno vita ad una creazione unica, arrivata giusto in
Un Wine Club che celebra una famiglia del vino italiano e il mosaico delle sue
500 ettari vitati nel cuore delle Langhe, di cui circa 150 a Dolcetto, Barbera e
È andata in scena lo scorso weekend una nuova edizione da record del Mercato dei
L’ultimo movimento di una vera e propria sinfonia. È quello scritto da Krug con il
Voci di costo lievitate e vendite in flessione, crollo della redditività, ansia da recessione. La
Torna per il secondo anno l’edizione speciale di Ferrari Brut Inverno Trentodoc. Una limited edition
Un impegno di lunga data, ma sempre rimasto “nascosto” nelle pieghe del perimetro comunicativo della
Un vino buono da bere e che fa del bene, soprattutto a Natale. Via ufficiale
Dal Gambero Rosso alla Top 100 Cellar Selections Wine Enthusiast, un pieno di riconoscimenti nel 2022
Il progetto di Amorim Cork Italia, origine del primo circolo virtuoso completo in Italia, continua
È Davide Atzeni il chef emergente di Sardegna. È lui il vincitore della terza edizione
Istantanee e protagonisti dell’anno e del vino che verrà. Uno sguardo alle novità 2023 in arrivo da gennaio e i primi bilanci degli ultimi 12 mesi.
Quella di Casa Sartori 1898 è una storia che ruota attorno a due cardini: Verona
Il vino italiano si lega di nuovo al pallone. E il passatempo più amato degli
Musica e vino: un connubio celebrato nella splendida scenografia di Villa Sandi, cornice di quello
60 anni di Consorzio e due nuovi progetti per il futuro di una Denominazione di
L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti Docg continuano a celebrare il grande sport internazionale, rendendosi
Tenuta Caparzo e Associazione Civita brindano a un importante traguardo: la conclusione del restauro di
Un’etichetta che si fa opera d’arte, suggello di una nuova alleanza tra due luoghi iconici
Un evento pensato per operatori e appassionati e aperto alle etichette destinate a diventare cult
Il miglior vino 2023 per rapporto qualità e prezzo arriva dal cuore del Veneto orientale.
Niente alcolici, siamo in Qatar. E neanche per il Mondiale di calcio è fatta eccezione
Quello con Wine2Wine è sempre un appuntamento carico di aspettative che nella maggior parte dei
Si chiude un novembre carico di novità per San Felice, azienda vitivinicola di proprietà del
È online Enoteca Lunelli. Molto più di un e-commerce. Una vera e propria destinazione delle
Le bollicine Guido Berlucchi sbarcano nel mondo dell’arte digitale NFT. E lo fanno con una
Il vino italiano corre su Instagram (+20%) e grazie al food pairing (+183%). Ma occhi
Nuovo colpo di mercato per Italian Wine Brands, public company del segmento Euronext Growth Milan
Ritorna l’annuale appuntamento con il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti. Un’intensa tre giorni in
Vignaiolo in Valle d’Aosta e primo presidente di Fivi, Costantino Charrère di Les Crêtes è
Una collezione privata d’eccezione composta interamente da vini naturali. Oltre 1.000 tra le bottiglie più
Le slot machine online stanno diventando sempre più popolari: suscitano emozioni vivide e indimenticabili in
Sostenibilità: questa la parola chiave che ha dettato ogni azione del 2022 del Gruppo Zonin1821.
Dai monti del Trentino arriva una ventata di novità nel calice. Uno spumeggiante classico che
Un vino che fa del bene. Sostenendo una causa per portare acqua nei Paesi colpiti
Le Denominazioni d’Oltrepò Pavese conquistano la East Coast del Wine & Food. Un selezionato Tour
Un’indagine capillare per comprendere l’andamento dell’economia attraverso i numeri delle aziende trevigiane, che nel 2021
Dall’Australia all’Argentina, dalla Nuova Zelanda al Perù, 11 associazioni di enologia femminile siglano un Partnership
Matteo Lunelli, Amministratore Delegato del Gruppo Lunelli e Presidente e Amministratore Delegato di Ferrari Trento,
Cielo e Terra, con l’adozione dello statuto di Società Benefit ha confermato la validità della
Una legge quadro europea sulla sostenibilità. È quella in arrivo entro la fine del 2023,
Si rinnova l’anima del Consorzio per la Tutela del Vino Marsala a 60 anni dalla
Un settore in salute, con una elevata propensione all’export e in grado di affrontare la
Prosegue il tour del Pinot Grigio delle Venezie Doc, che chiude un 2022 che ha
È stato consegnato sabato 12 novembre a Villa Cordellina, Vicenza, nell’ambito della XX edizione di
“Non si tratta di una rivoluzione, ma dell’evoluzione di un sistema senza eguali nel mondo,
Dopo il grande riscontro della prima edizione, torna il contest ideato nel 2021 dall’Aepi, l’Associazione
Bollicine audaci. Sott’acqua dal golfo di Trieste o sulle vocate colline Patrimonio Unesco di Valdobbiadene.
Con l’elezione dei presidenti delle Commissioni agricoltura di Camera e Senato e quella della commissione
Grande affluenza per Merano WineFestival 2022. 9mila, infatti, le presenze lungo le cinque giornate della
La vigilia del weekend ha regalato un giro di nuove nomine in alcuni organismi del
Il mondo del vino italiano piange la scomparsa di uno dei suoi simboli più riconosciuti
Una nuova etichetta italiana per un símbolo del vino spagnolo. Robilant Associati firma un nuovo
Ritorna la grande guida dei migliori vini del Veneto, con le migliori etichette premiate dall’Associazione
Contemplato, amato e riverito: il Brunello di Montalcino si conferma il vino campione per notorietà
Il vino premia l’arte. Con un simbolo della Valpolicella che conferma la sua scelta di
“La situazione di mercato per il settore vino, nonostante le difficoltà legate ai rincari, resta
Standard unico, tendenze del mercato e tecnologie essenziali. Ma anche economia circolare, autosufficienza energetica e
Partito il conto alla rovescia per la 31esima edizione di Benvenuto Brunello 2022, l’anteprima di
Da venerdì 11 a domenica 13 novembre in Piazza Città di Lombardia a Milano un
Arriva il Ferrari Riserva Bruno Lunelli 2006, secondo attesissimo millesimo dello speciale Trentodoc in quantità
Ha aperto oggi i battenti alla Fondazione Edmund Mach la seconda rassegna nazionale dei vini
Guida Michelin Italia 2023, la prima sorpresa arriva con le tre stelle del ristorante Villa
Casa OltreDoc è una finestra sul red carpet, proprio di fronte all’ingresso del magnifico Kurhaus.
Un caffè con Oscar Farinetti. Il fondatore di Eataly (la catena food italiana da poco
Per il vino si annuncia un anno 2023 in frenata. Voci di costo lievitate e
È Valle dell’Acate la prima comunità energetica legata al settore vitivinicolo. Il progetto, nato dalla
Il Consorzio Tutela Vini Montecucco è stato scelto come oggetto di studio per un progetto
Proclamati in occasione dell’apertura di Merano WineFestival 2022 i nomi dei 28 vincitori del The
Un racconto immaginario e onirico che si trasforma in corto con al centro l’incontro fra
Sipario alzato sulle migliori cantine che faranno parte del grande wine tasting di OperaWine, il
La Vernaccia Nera sotto le luci dei riflettori. “Appassimenti aperti” torna nella sua veste più
Il comitato promotore sta completando la stesura dello Statuto e dell’Atto Costitutivo: mancano le ultime
Torna a Londra il celebre appuntamento Decanter Fine Wine Encounter, appuntamento che accende i riflettori
Arriva dall’Alto Adige il migliore spumante italiano, nonché la stella nascente delle bollicine del mondo.
L’Abruzzo trionfa ai Wine Star Award, i premi di Wine Enthusiast che ogni anno vedono
Un summit sulla sostenibilità, il consueto appuntamento con Naturae et Purae e uno speciale focus
Prosecco Doc alla conquista del Giappone. Nella terra del Sol Levante – un mercato che
Nel Metaverso arriva la mappa interattiva delle vigne storiche di Villa Bogdano 1880. L’azienda di
Una nuova sfida per affrontare il mercato italiano. È quella lanciata da FreedL Group per
Un nuovo Trento Doc e oltre 60 mesi di affinamento a caratterizzare la prima annata.
Quali sono le etichette italiane da mettere da parte quest’anno? Parliamo vini da collezione 2022
Naturali e non convenzionali: due aggettivi che descrivono l’anima di vini caratterizzati dal loro attaccamento
Primi annunci per la Guida Michelin Italia 2023. Ma non si parla di ristoranti stellati
Tutto è pronto per il ritorno, dall’11 al 21 novembre, di una nuova edizione di
Veri e propri viaggi virtuali alla scoperta del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Virtual Tasting
Con la prima giornata del Merano WineFestival 2022, il 4 novembre, inizia un viaggio “da
Un presente e un futuro resistenti. Un corso che passa da un nuovo vino, ma
Sarà Masaf, cioè ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare, e forestale la nuova denominazione, che prende il
Domenica 16 ottobre è calato il sipario sulla quinta edizione di una Milano Wine Week
Colto, appassionato, attento e curioso. Quattro aggettivi che descrivono bene il consumatore di vino del
Nuovo successo per l’asta solidale Barolo en primeur. La seconda edizione della grande gara di
La più antica Maison de Champagne ha scelto Roma, la città eterna dal fascino senza
Tra le destinazioni italiane dell’enoturismo premiate nella speciale classifica delle World’s Best Vineyards c’è anche
Abbiamo già parlato dei Best in class di Wow! The Italian Wine Competition. Ma una
Proprio di fronte a un tempio dell’eccellenza milanese quando si parla di enogastronomia, il celebre
Una nuova edizione de I Quaderni di WineCouture dedicata alla bollicina più amata e conosciuta al mondo. Una rassegna alla scoperta di tutte le sfumature dello Champagne, selezione che attende solo di essere degustata. Un viaggio tra stili, terroir, vitigni, con spunti per iniziare il proprio personale cammino di approfondimento.
Il Sud e le isole trionfano in classifica alla quinta edizione di Wow! The Italian
Il 24 ottobre, in occasione della presentazione della Guida Ristoranti d’Italia 2023, Moët & Chandon
Da Napoleone a Marylin Monroe, dalla Regina Elisabetta II all’idolo dei più giovani, l’ex One
Si festeggia oggi, 28 ottobre, lo Champagne Day 2022, evento nato nel 2009 su iniziativa
Un riconoscimento straordinario nel decimo anniversario della cantina, inaugurata proprio nell’ottobre del 2012. È quello
A un anno dall’apertura, il ristorante con spazio degustazione creato nella Tenuta di Castello del
Uno dei simboli più riconosciuti di Valdobbiadene e delle bollicine venete, si fa sostenitore dell’arte.
Domani, venerdì 28 ottobre, si celebra lo Champagne Day. E per l’edizione 2022, Signorvino ha
Da Nord a Sud, ecco quali sono i 10 nuovi ristoranti preferiti dagli italiani. A
Una cucina da cinque stelle per uno dei simboli di Montalcino e del Brunello. L’Executive
Il Corriere della Sera proclama Francesca Moretti “Vignaiolo dell’anno”. Ieri la consegna dell’attestato, a Milano
Un Brunello di Montalcino che non sbaglia un colpo. E che ha conquistato anche @thewinekiller
Energia, inflazione, Pnrr, imprese, tregua fiscale, sostenibilità: quali sono stati i punti chiave del discorso
Manca poco a Benvenuto Brunello 2022. E l’appuntamento ritorna con una 31esima edizione che spazierà
I Vignaioli Indipendenti scrivono al neoeletto ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare. Con il presidente
Dalla piccola ma vocata area del Montecucco ai nuovi ampi orizzonti che la tecnologia è
Una grande festa, dove si è avuto un primo assaggio di futuro. È quella che
Al cuore dell’Emilia del vino, terra generosa proprio come le sue più spumeggianti e note
Presente e futuro della bollicina più celebrata al mondo. Perché oggi lo Champagne non è più solo la bottiglia della festa, ma un vero e proprio fenomeno in crescita e un universo che sta mutando. Un cambiamento che vi raccontiamo accompagnati da alcune delle realtà più importanti sul panorama italiano di mercato e con grandi esclusive.
Sbarca in Giappone l’Oltrepò Pavese del vino. E lo fa per andare alla conquista di
La sfumatura in rosa di una Doc da capogiro. Un vero e proprio fenomeno che
Lo Champagne entra in una nuova era, ora è ufficiale. In occasione della quinta edizione
Ha destato grande polemica la nuova dicitura assunta dal Mipaaf dopo l’insediamento del primo governo
Zenato riceve l’Oscar dell’eccellenza enoturistica, nella categoria Arte e Cultura. Grazie al progetto culturale Zenato
Da Castellina in Chianti all’intera Italia. Piccini 1882 tira un bilancio di quella che è
Dopo che ieri era entrato nel vivo il totoministri, dopo l’elezione di Gian Marco Centinaio,
La Valpolicella, con il suo metodo produttivo simbolo, Patrimonio dell’Umanità. Non solo per l’entusiasmo che
Il turismo enogastronomico vale oltre 5 miliardi in Italia. La stima arriva da Coldiretti che,
Cinema e sostenibilità a dialogo. Con il vino a legare due mondi e nuove visioni
Un tour tra New York e Londra, per ampliare gli orizzonti del dialogo tra vino
Ritorna, con una nuova attesissima 31esima edizione il Merano WineFestival. Radici, arte e sostenibilità i
Una nuova guida del vino italiano, da una delle più autorevoli testate del mondo tedesco.
Ha preso ieri il via la 23esima edizione di Ein Prosit 2022, manifestazione in scena
Lo avevamo anticipato nel nostro dossier dedicato alla sostenibilità sul magazine WineCouture e oggi l’impegno
Il vino ha salvato interi settori e interi posti di lavoro. Ovviamente, stiamo parlando del
Ancora una volta Masi tra i grandi brand scelti a rappresentare l’eccellenza del vino nel
Un successo annunciato, in linea con le aspettative nei numeri, ma superiore per qualità del
Si è chiuso domenica la quinta edizione di Milano Wine Week ed è tempo ti
Salgono i prezzi e scendono i consumi di vino nella Grande distribuzione italiana. A riferirlo
In scena per le vie del centro storico di Olbia l’attesissimo appuntamento con Benvenuto Vermentino,
70 anni d’unità. Di una storia che si è fatta grande grazie allo sforzo congiunto
Un grande banco di assaggio con 141 maison e più di 800 vini in degustazione.
Al Diana Garden è oggi possibile gustare piatti tipici della cucina milanese abbinati ai vini
Una vendemmia speciale per un vino unico, proprio come chi è chiamato a raccogliere le
Domani, 15 ottobre, e domenica 16, Voghera si trasforma nella capitale italiana del vitigno più
Nasce “101 Vini, la Piazza dei Vini Italiani”, la piattaforma online che presenta e racconta
Banfi taglia un nuovo traguardo green. A poco più di un anno di distanza dall’ottenimento
Nuova sfumatura di Borgogna per la signora dell’Amarone. Dopo Olivier Leflaive nel 2018 e Thibault
Ideato e curato da Irene Forni, con la presenza di una giuria di esperti presieduta
Lo avevamo annunciato ed è arrivata anche la conferma nei calici: i vini dell’Oltrepò Pavese
Vino e Mozzarella di Bufala Campana Dop, come abbinarli? A raccontarlo in occasione della Milano
Saranno 141 le maison partecipanti alla più importante manifestazione dedicata allo bollicine francesi per eccellenza
Il conto è salato per il mondo del vino italiano in questa chiusura d’anno. È
Castello di Albola, la tenuta di proprietà del Gruppo Zonin1821 situata a Radda in Chianti
Per marchesi Frescobaldi riflettori accesi sulla nuova Tenuta Calimaia, che s’inserisce all’interno del patrimonio vitivinicolo
Planeta rileva il 100% della produzione dell’azienda Feudi Spitaleri, situata nella meravigliosa tenuta del Castello
La linea Praepositus, il fiore all’occhiello di Abbazia di Novacella, espressione dei migliori vigneti e
L’estate è ormai alle spalle, ma ci sono diversi modi per riportare in vita la
La cerimonia di inaugurazione di Milano Wine Week 2022, il più grande evento non-fieristico d’Italia
V8+ si prepara al gran finale, in agenda domenica 9 ottobre, del progetto Trieste Meraviglia.
Il Vino Nobile di Montepulciano guarda al futuro. Rinnova la sfida attraverso l’impegno fattivo del
La “Grande Cantina Italiana” in prima fila alla quarta edizione della Milano Wine Week con
Dopo gli ultimi anni che hanno fatto registrare una decisa flessione di fatturato nel mondo
La cantina Montelvini dall’ 11 al 13 ottobre organizza un’esperienza immersiva tra degustazioni e astri.
Il digitale al servizio del vino. Per conquistare nuovi wine lover e allargare gli orizzonti
Meno cantine, ma stessa quantità di uva. È questa la fotografia scattata dall’Osservatorio di Unione
La buona cucina è uno dei maggiori piaceri della vita, grazie al suo potere capace
Luca Serena lo aveva anticipato a WineCouture, nella cover story del dossier Bollicine d’Italia dell’ultimo
Una nuova bottaia per il rinnovato stabilimento di Casole d’Elsa. A valorizzare al meglio le
Il vino bianco migliore d’Italia lo firma Pievalta, secondo l’autorevole giudizio del Gambero Rosso. La
Autunno, tempo di grandi rossi. E perché non uscire dai soliti tracciati e dirigersi su
Annata complessa, aspettative confortanti: si riassume così la vendemmia 2022 già conclusa sulle colline patrimonio
Una destinazione del vino. Ma anche dell’olio. E soprattutto del relax, per chi ami coniugare
Spesso una foto vale più di mille parole. Così potrebbe essere anche nel caso di
Masi prosegue nel suo volo sul mercato e rinnova anche la presenza tra i premium
Vino ucraino nei calici del Mondial des Vins Extrêmes. Si è svolta una esclusiva degustazione
L’Oltrepò Pavese del vino va alla conquista di Milano. Tanti gli appuntamenti che durante Milano
Argea: è il nome del polo del vino italiano – nato con Botter e Mondodelvino
Lutto nel mondo del Prosecco. Scompare uno dei padri fondatori del successo della bollicina più
Una lunga tradizione familiare, 780 ettari vitati in sette regioni d’Italia e una produzione vinicola
Torna l’appuntamento con il grande riconoscimento del vino e della cultura veneta. Proclamati i vincitori
Bertinoro per tre giorni capitale dell’Albana con degustazioni guidate, convegni e incontri, cena a tema
Quello tra vino e formaggio è un binomio inscindibile, anche se non sempre facile da
Serena Wines 1881, colosso coneglianese della produzione di vini spumanti, nota soprattutto per il Prosecco
Totoministri: si aprono le danze. Accanto alla versione più “ufficiale“, che vede la Lega e l’attuale
“Mi è sempre più chiaro che l’arte non è un’attività elitaria riservata all’apprezzamento di pochi:
Sono passate una manciata di ore dalla chiusura dei seggi elettorali ma già circolano voci
Federvini (federazione del settore appartenente a Confindustria) e Milano Wine Week danno vita a una
C’è la cronaca di tutti i giorni e ci sono poi le invasioni pacifiche del
Francesco Mazzei, attuale guida del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, confermato all’unanimità alla presidenza di
Castel Firmian: dal Pinot Grigio al Teroldego della Piana Rotaliana, cambiano veste le etichette delle Riserve dei vini di montagna del Trentino di Mezzacorona.
Torna wine2wine Business Forum 2022. Ed anche noi di WineCouture non mancheremo di essere parte,
Il vino d’Abruzzo ha un nuovo numero uno. È Alessandro Nicodemi il presidente scelto dal
Dalla A di Alta Langa alla Z di Zonin1821, il panorama delle bollicine italiane si
Arriva al traguardo la vendemmia 2022 in Champagne per Vigneron e Maison. Gli ultimi grappoli
Partesa, tra le realtà leader in Italia nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione
L’autunno è finalmente arrivato e i soci della Strada del Vino e dei Sapori del
Torna a Sarre, in provincia di Aosta, il mondiale dei vini eroici. Una manifestazione che
Settembre e ottobre sono da sempre mesi di duro lavoro in Abruzzo con la vendemmia
Una nuova etichetta per i Lunelli, che nasce nella cantina-scultura realizzata da Arnaldo Pomodoro ed
Masottina, tra le aziende di riferimento di Conegliano, ritorna sul palcoscenico di Milano Wine Week
Meregalli Giuseppe Spa, holding di Gruppo Meregalli, ha perfezionato il 19 settembre il proprio ingresso
Botteghino online aperto e via oggi alle prevendite per il Mercato dei vini dei Vignaioli
L’Italia del vino alla conquista del mondo. Parlano infatti la lingua di Dante i due
Pasqua Vini alla rincorsa del titolo di “European Winery of the Year”. La realtà veronese,
Dove sta andando la Terra del Pinot Nero d’Oltrepò Pavese? “Sta andando a prendersi un
Ancora una volta è una vendemmia al plurare quella del Gruppo Zonin1821. Da Nord a
La tecnologia anche quest’anno al centro di Milano Wine Week. Grazie ad Haier, leader mondiale
Carrefour Italia sarà Main Sponsor del grande evento milanese dedicato al vino: Milano Wine Week.
Al ristorante stellato Carignano arriva in cucina come executive chef Davide Scabin, coadiuvato dai giovani
Torna il 28 ottobre al Castello di Grinzane Cavour Barolo en primeur. E lo fa
Si è chiuso con successo a New York, mercoledì 7 settembre, il Gavi World Tour,
Uniti dalla passione per la cucina veneta, gli chef Saimir Xhaxhaj e Daniel Canzian hanno
Campione del mondo per la quinta volta: Ferrari Trento trionfa come “Produttore dell’anno” ai mondiali
Giunge una prima risposta da parte della politica in merito al nuovo proibizionismo instradato dalla
Un’altra importante occasione per tutti gli amanti del bere bene. Soprattutto, un appuntamento dove l’abbinamento
Anno cinque: tanto è stato fatto, ancora molto lo deve essere. Idee che nel corso
Il re dei vini della Valpolicella conquista il cuore di Manhattan. Con Famiglia Castagnedi, realtà
Francia, Italia e Spagna aprono il fronte comune del vino. Le associazioni nazionali del comparto
Vino sotto attacco. Ancora una volta. Ed è nuovamente l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) a
100 punti possono cambiare i destini. Soprattutto se fanno riferimento a un punteggio. E quelle
Il 26 e 27 settembre Vino & Design porta a Padova alcune delle sue eccellenze
Con la vendemmia 2022 l’Italia del vino mantiene il primato produttivo mentre quello del fatturato
La vendemmia 2022, ancora in corso in diverse zone d’Italia, lascia ben sperare per la
Porte e vigneti aperti, sabato 1 e domenica 2 ottobre, sul Lago di Garda. Arriva
Per gli Oscar del vino 2022, in lizza come regione dell’anno c’è anche un pezzo
Cantina Urbana, la prima urban winery in Italia a fare “vino in città”, riparte da
Uve sane e alta qualità: queste le parole d’ordine che caratterizzano la vendemmia 2022 in
Giovedì 22 settembre torna “Tutti giù per Strada”, l’appuntamento di Eataly Milano Smeraldo pensato per
A vendemmiare tra i filari di Glera della tenuta trevigiana Le Manzane per una buona
Presente e futuro del segmento che sta trainando da tempo il vino made in Italy. Alle bollicine italiane è consacrato il nuovo numero di WineCouture. Quelle bolle d’Italia chiamate ad essere audaci, come ha evidenziato “l’uomo da copertina” Luca Serena e i 40 protagonisti, tra aziende, distribuzione, ristorazione, enoteche e consorzi, che hanno condiviso le loro riflessioni sul domani degli spumanti tricolore.
Come prepararlo. E soprattutto come e quando berlo. Ma non solo. Lo Spritz si fa
Otto puntante per svelare tutti i retroscena e le storie ancora non raccontate delle 250
Un fine settimana emozionante, quello che si è appena concluso a Monza e che ha
La Festa della Vendemmia 2022 Renaissance al Villaggio Narrante, andata in scena ieri, sabato 10
Un restyling per il più discusso, chiacchierato, ma in fine dei conti soprattutto venduto, tra
Le bollicine più amate al mondo promuovono la cultura della sostenibilità attraverso percorsi di formazione
C’è un bianco piemontese capace di riportare alla mente e nel calice tutta la bellezza
Aziende da tutta Italia per il banco d’assaggio dedicato agli abbinamenti con i piatti a
Buon compleanno a uno dei più iconici locali di Milano. Sono passati, infatti, ben 75
La cantina di una delle grandi famiglie dell’Amarone e del vino veronese, i Tommasi, conquista
Due weekend per scoprire lo stile Mosnel. Saranno quelli del Festival Franciacorta del 10-11 e
Avanza a pieno ritmo la vendemmia sulle pendici del Monte Amiata, nell’areale di produzione dei
Dalla Francia alla Sicilia, passando per la Toscana: dopo il grande appuntamento con i motori,
Prosegue all’insegna della cultura e delle sinergie fuori dal mondo enoico l’estate del Conegliano Valdobbiadene
È iniziato il conto alla rovescia per i festeggiamenti dei 555 anni dalla fondazione di
La musica classica torna sul palco di Tenuta Alois Lageder. Lo fa, dopo tre anni,
I vini bianchi del Collio salgono in vetta per accompagnare i piatti della tradizione ampezzana
L’e-commerce del vino e il data driven marketing uniscono le forze per potenziare le vendite
Il Soave presenta il suo nuovo Manifesto Programmatico. Giovane, bello e smart: queste le parole
Dal 7 all’11 settembre, nella città dei Gonzaga, in scena il sempre atteso appuntamento con
Una degustazione, sabato 10 settembre, per scoprire Gutturnio e Malvasia di Candia Aromatica dei Colli
Vendemmia 2022, la numero sei, in corso per il Pinot Grigio Doc delle Venezie, in
La storia di un territorio in un racconto lungo 30 anni. Dal 10 al 12
Nel ricco panorama enoico del Belpaese, tante sono oggi le produzioni di qualità e ancor
Vendemmia 2022 ai nastri di partenza in Valpolicella. Ma il via alla raccolta si preannuncia
Dal 13 settembre al 4 ottobre, quattro serate dedicate al lato enogastronomico di Beppe Fenoglio,
60 Satèn delle cantine più prestigiose e storiche e di quelle emergenti, eccezionalmente presentati insieme
In un Wine2wine Business Forum 2022 dove la nuova comunicazione del vino sale in cattedra
Vendemmia anticipata ed esperienze ricreative in vigna: la fine dell’estate da Vini San Valentino si
Dall’incontro tra l’eccellenza enologica delle colline del Garda e le stelle della ristorazione della costa
Un evento per fare del bene e bere bene, quello che andrà in scena il
Vino tricolore sempre più protagonista al Lido, dove sta andando in scena l’edizione numero 79
Poche sono le realtà del vino che possono contare alle spalle ben 250 vendemmie. Tra
Negli ultimi due anni, complice la pandemia, le vendite di vino online sono cresciute esponenzialmente.
Nei mesi di settembre e ottobre, come ormai da consolidata tradizione, le cantine del Movimento
Le bollicine di Asolo salgono sul trono. E lo fanno con uno dei suoi più
Un esclusivo raduno Ferrari organizzato dall’Automobile Club Verona in partnership con l’Official Ferrari Dealer Ineco
Rivoluzione in Tenuta di Artimino. Il 2022 resterà negli annali della storica cantina come un
Un’esclusiva degustazione musicale con uno special guest davvero unico: lo Zio Rock, Omar Pedrini. Appuntamento
In occasione della vendemmia 2022, Castiglion del Bosco apre nuovamente le porte della sua cantina
Scoprire la Cantina che ha fatto la storia del Franciacorta. Immergersi in un “salotto” enologico
Una nuova realtà del vino, che nasce dalla volontà di una cooperativa di supportare i
I vini firmati Fantini Group sbarcano a Venezia per l’imminente Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, con
Torna l’aperitivo in vigna a due passi da Milano. Dopo il successo delle edizioni passate,
È una vendemmia 2022 che si apre al pubblico, wine lover appassionati o neofiti, quella
Cambiamento climatico, costi di gestione alle stelle e mancanza di manodopera: il Cervim fa il
La certificazione B Corp, una tra le più difficili da ottenere, sbarca in Champagne. E
Come ormai da consolidata tradizione, anche in occasione del Festival Franciacorta 2022 si rinnova l’appuntamento
Tra i posti dove bere bene a Verona, Antica Bottega del Vino è da sempre
“Il Mipaaf mette a disposizione del settore ulteriori importanti risorse che serviranno a promuovere l’agroalimentare
Una bollicina in rosa dedicata ad allietare i giorni della rentrée. Un’etichetta anticipatrice nella categoria,
Arriva un nuovo player nel mondo del vino italiano. E si annuncia con propositi battaglieri,
Il vino di Sicilia rappresenta un grande mosaico, dove varietà, terroir e interpretazioni convivono, regalando
Un nuovo format dove s’incontrano cultura, intrattenimento e convivialità. Per svelare ad appassionati wine lover
Proprio al clou della nuova vendemmia 2022, i giovani finalisti del Premio Campiello Giovani s’incontreranno
Una piscina olimpionica tra filari e ulivi, con vista che si staglia sulle colline del
Nuovo passo in avanti in direzione sostenibilità per Cantina Bolzano, che colleziona un nuovo successo
Un programma tutto da gustare e nel segno della solidarietà. La cantina bresciana Mirabella dà
C’è anche una barolista tra i tre finalisti, nella categoria Best Organic Farmer, del premio
Giunge una triste notizia dalla Champagne. A condividerla è Sophie Claeys sul suo sito dedicato
I Viticoltori di Greve in Chianti scendono in piazza. E sarà un’occupazione gioiosa la loro,
È ancora una volta Bellussi il brindisi ufficiale della mostra del cinema a Venezia. Per
Note di Conegliano Valdobbiadene Docg a If Opera a Bradford-on-Avon, nel Regno Unito. Il Consorzio
Cambio al vertice per Cantina Tollo, gruppo del vino d’Abruzzo tra i riferimenti della vitivinicoltura
Torna a San Daniele del Friuli, dal 26 al 29 agosto, Aria di Friuli-Venezia Giulia
Estate, stagione che invita a un buon calice di vino bianco. Soprattutto se l’etichetta scelta
A due passi da Milano, entra nel vivo il progetto dedicati a neofiti e wine
Cosa si beve in estate in giro per il mondo? A rispondere a questa curiosità
Le ricette di una volta contro lo spreco alimentare: questa la sfida lanciata da una
“Silenzio, parla Agnesi”, recitava un famoso motto. Oggi possiamo tranquillamente rifarlo nostro per l’intervista rilasciata
Anche quest’anno, nella classifica delle 100 migliori cantine nel mondo selezionate dal magazine statunitense Wine
C’era una volta un vino Inconfondibile e, grazie a produttori che hanno scelto di scommettere
Nell’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria, a un’altitudine di 750 metri s.l.m., si trova
Scatta l’ora X della vendemmia 2022 anche in Champagne. Il Civc ha svelato oggi, sabato
Una punta di diamante della produzione biologica della famiglia Montanari: è lo spumante Opera Rosa
Agosto, tempo di vacanza. Ma come coltivare la propria passione per il buon vino anche