https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
BANNER MASOTTINA

tutte le news

Montalbera firma il primo Ruchè da 100 punti

100 punti: il voto della perfezione. Un riconoscimento che non arriva tutti i giorni. E che non può che inorgoglire se ad assegnarlo è uno dei più grandi esperti di vino a livello mondiale: The Wine Killer, Luca Gardini. Il

Caruso & Minini porta i vini Bio di Sicilia sul mercato Usa

L’eccellenza di Caruso & Minini torna a far parlare di sé in Usa, grazie ad un nuovo e più ampio accordo con Whole Foods Market, la nota catena di supermercati bio, attiva sui mercati del nord-america. Frappo, Perricone Naturalmente Bio e Arancino: queste le new entry

Torna a Cervia il Craf Gin Fest il 1° dicembre 

Dopo il successo estivo torna il Gin Fest a Cervia in edizione invernale. L’evento dedicato al Gin artigianale sarà di scena domani venerdì 1 dicembre alle Officine del Sale, a due passi dalla Torre San Michele dove quest’estate il Craft

spirits

207 Amaro Locale: l’amaro che supera i confini di spazio e tempo

Il retaggio dell’amaro costituisce l’anima della cultura italiana, affiancando da generazioni il prezioso rituale del dopocena, sia che si tratti di casa o di locali. La leggenda narra che nel 13esimo secolo, il frate Domenico Santucci introduce in Italia 207

Baileys: il compagno ideale per il Natale

Baileys si conferma il compagno ideale dei momenti più golosi: liscio, con o senza ghiaccio, ogni occasione è quella giusta per aggiungere al proprio dopo pasto la crema whiskey più famosa e godersi un attimo di puro piacere. A iniziare dal

BANNER

WineCouture, anno quattro, numero 11/12: Rosso vince

Ultimo numero dell’anno per WineCouture, dopo un 2023 davvero inteso che ha portato il nostro sistema editoriale a crescere ancora e a raccontare tante nuove entusiasmanti storie di vino. Quelle che troverete, numerose più che mai, anche in questa uscita

BANNER
BANNER

Milano Whisky Festival & Rum Show dal 2 al 4 dicembre 

Il Milano Whisky Festival & Rum Show celebra la sua maggiore età spegnendo 18 candeline! Un traguardo significativo per questa manifestazione, che per l’edizione del 2023 ha scelto come sede il prestigioso Palazzo delle Stelline, situato nel cuore pulsante di

Come è andata la Fiera dei Vini a Piacenza 

Una prima che non era vera e propria prima. Un’edizione zero che si è fatta ripartenza dopo la “separazione” dai vignaioli indipendenti della Fivi e la loro kermesse. Ma a Piacenza Expo, nel weekend scorso dal 18 al 20 novembre,

BANNER

La Doc Maremma Toscana punta alla “Fascetta”  

Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana verso il Contrassegno di Stato per la Doc. In scena oggi una riunione con i produttori della Denominazione, presso la Sala Conferenze di Grosseto Sviluppo, per affrontare, accompagnati da alcuni esperti in materia,

Il Natale 2023 sarà Pop con il Prosecco di Zonin

Arriva il Natale e a ritmo di musica, un po’ “All I Want For Christmas Is You” di Mariah Carey, un po’ “Holly Jolly Christmas” di Michael Bublè, senza dimenticare la versione “Santa Claus Is Comin’ to Town” di Kylie

Tannico: per la Black Week una selezione esclusiva per veri wine lover

In occasione della Black Week, Tannico presenta quotidianamente una nuova selezione studiata per interessare gli amanti del vino. La scelta comprende 50 etichette differenti ogni giorno ed è limitata a sole 24 ore. Pertanto, è importante cogliere al volo questa opportunità che

Spirits

Zacapa e Cracco firmano la Limited edition di Natale

Prosegue la collaborazione  tra rum Zacapa e Carlo Cracco all’insegna del gusto e dell’eleganza. Il pregiato distillato guatemalteco e il celebre chef si ritrovano a tavola per celebrare le festività con un’edizione limitata che racconta l’incontro tra una terra magica

BANNER

Appassionati di vino: quanto e cosa si beve fuori casa in Italia?

Quanto e cosa si beve fuori casa in Italia? E quali sono le tipologie di vino preferite dagli italiani? A svelarlo è stata una recente fotografia scattata da CGA by NielsenIQ, principale società di consulenza per la misurazione, l’analisi e

Microcosmo Valpantena: successo per la prima edizione da Costa Arènte 

Il 12 novembre Costa Arènte ha ospitato la prima edizione di Microcosmo Valpantena, progetto corale realizzato da Rete Valpantena con l’obiettivo di promuovere il territorio toccando le sue diverse anime e approfondendo gli aspetti tecnici, socioeconomici e storico-culturali. Grazie alla

Piera 1899: arriva la nuova annata 2022 dello spumante Onedis

Onedis è territorio, tradizione e sperimentazione. È la dimostrazione di come il valore della terra, quella della zona del Grave in altura e la storicità di un vitigno autoctono come la Ribolla gialla, possano portare a meravigliose scoperte, a nuove

Cecchetto: le 13 annate del Raboso Gelsaia

L’Azienda Agricola Giorgio Cecchetto torna con Gelsaia 2020, giunto alla sua tredicesima interpretazione il vino più iconico della realtà di Vazzola (Treviso). Nato da uve Raboso del Piave, con il suo nome evoca i gelsi, piante da sempre presenti nel territorio trevigiano, che nella storica

Come è andata il Merano WineFestival 2023

Una virata per tutto il settore: è quella impostata dal Merano WineFestival 2023. A partire dall’attenzione sempre maggiore verso gli operatori per i quali la manifestazione, annunciano gli organizzatori, sarà sempre più disegnata. 6.500 presenze totali, un numero contenuto e

Dal 7 al 10 dicembre arriva in Trentino La Notte degli Alambicchi Accesi

Dal 7 al 10 dicembre lo splendido borgo di Santa Massenza di Vallelaghi, capitale della grappa artigianale trentina, ospita l’originale spettacolo della compagnia teatrale Koinè: una kermesse in cinque tappe, tante quante le distillerie del paese, che condurrà visitatori e

Cortaccia Rossa: quali sono i migliori taglio bordolese d’Italia del 2023

Giunta ormai alla quinta edizione, Cortaccia Rossa rappresenta oggi una manifestazione autorevole e riconosciuta nel panorama nazionale nata dalla volontà di quattro storici produttori altoatesini – Peter Dipoli, Christof Tiefenbrunner, Hans Peter Widmann di Baron Widmann e Andreas Kofler, presidente della

Tommasi

Caseo e Santé Couture: la moda incontra il vino

Vino e moda si incontrano: Tenuta di Caseo, il Metodo Classico della Famiglia Tommasi e Santé Couture brand di moda non convenzionale hanno creato una collezione di abiti in edizione limitata, solo cento pezzi che è una vera e propria

The WineHunter Award 2023: quali sono i vini Platinum del Merano WineFestival

Culmine di un intero anno dedicato alla ricerca dell’eccellenza, Merano WineFestival e la guida The WineHunter Award rappresentano una prestigiosa vetrina per i produttori selezionati da Helmuth Köcher. In occasione della rassegna meranese The WineHunter, affiancato dagli esperti della sua

Arriva la nuova certificazione Diversity Ark: di cosa si tratta

Non un semplice Marchio di Certificazione per aziende, ma un vero e proprio cambio di paradigma degli interventi in campo. Obiettivo: garantire la tutela della biodiversità a tutto tondo senza intaccare la qualità. È Diversity Ark, il nuovo modo di

Consorzio Garda Doc: il bilancio della vendemmia 2023 

Terminata la raccolta delle uve anche nel territorio del Garda Doc che chiude un’annata, la 2023, che pur nella sua complessità si può definire sorprendente. “Il bilancio che possiamo tracciare al termine della vendemmia 2023 – racconta il presidente del

L’Arte vinicola di Casa Fazio in primo piano su Sky Arte

Un viaggio alla scoperta dei luoghi più iconici e peculiari di una Sicilia autentica, aperta ad una contemporaneità che non può fare a meno della bellezza e delle sue emozioni. L’episodio di B.E.V.I. (Bacche, Enologi e Vinattieri d’Italia) – L’Arte del Vinificare, in onda su Sky Arte,

Doc Sicilia: come si è conclusa la vendemmia 2023

Si concludono i “100 giorni” della vendemmia 2023 siciliana e le considerazioni finali del Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia sono nel complesso positive: “ci aspettiamo un’ottima qualità delle uve – dice il Presidente del Consorzio Tutela Vini Doc Sicilia,

Velier

Signature Monin: presentata a Berlino la nuova Limited Edition

Il 9 ottobre, durante un evento tenutosi presso il Bellboy Bar di Berlino, in concomitanza con il Berlin Bar Convent, l’azienda francese Monin, che opera dal 1912 come un’impresa a conduzione familiare con una lunga storia nel mondo delle bevande,

Monferace: l’altro volto tutto da scoprire del Grignolino

Una sfumatura differente di Grignolino, storico e sempre amato vino piemontese. Ha scelto di raccontarla l’Associazione Monferace, nata nel 2016 e presieduta da Guido Carlo Alleva, titolare della Tenuta Santa Caterina. Con la compagine che ha presentato lo scorso 2

Ferrari Trento per altri tre anni Official Partner della Juventus

Ferrari Trento e Juventus rinnovano per i prossimi tre anni la partnership che in passato ha già visto festeggiare tante vittorie con le bollicine Trento Doc: Ferrari sarà Juventus Official Partner e il brindisi della squadra bianconera. Un nuovo connubio, fortemente

Ardbeg presenta Anamorphic: una nuova dimensione del gusto

Ardbeg rilascia a partire dal 1° novembre  l’ultima Limited Edition riservata al proprio Committee, Ardbeg Anamorphic. Questo straordinario whisky è stato creato attraverso un processo sperimentale e audace che coinvolge un esperto visionario, il Dr. Bill Lumsden, il maestro di distillazione

Caso Prosek chiuso: accordo Ue a difesa delle Indicazioni geografiche riconosciute

Alla chiusura del trilogo – negoziato interistituzionale informale che riunisce rappresentanti del Parlamento europeo, del Consiglio dell’Unione europea e della Commissione europea – Marina Montedoro, presidente dell’Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, commenta l’accordo

Golosaria: il Consorzio Garda Doc è Official Wine dell’edizione 2023

Se “La tradizione è innovazione”, come riporta il tema della diciottesima edizione di Golosaria Milano, il Consorzio Garda Doc è senz’altro l’emblema di questo assunto. Official Wine dell’edizione 2023, il Consorzio Garda Doc è del resto una denominazione guidata da

Compagnia dei Caraibi presenta il nuovo catalogo prodotti

Prosegue  il viaggio alla scoperta e alla conoscenza dell’universo degli spirits per Compagnia dei Caraibi. Nel corso degli anni, hanno costruito un ricco portfolio di prodotti di alta qualità provenienti da tutto il mondo. L’azienda si definisce “mercanti di merci

Cantina Andreola: il cuore battente del Valdobbiadene Docg

Nel cuore del prestigioso territorio Valdobbiadene Docg si erge Cantina Andreola, azienda vinicola che da oltre tre decenni abbraccia la viticoltura eroica come suo emblema distintivo. Un elemento fondamentale, quest’ultimo, per comprendere l’eccellenza dei vini prodotti dalla realtà guidata oggi

Qual è l’unico Nobile di Montepulciano biologico da Tre Bicchieri

Un Nobile di Montepulciano da Tre Bicchieri, l’unico biologico tra sei premiati della prima Docg d’Italia. È quello firmato da Lunadoro, che nell’ambito delle premiazioni 2023 del Gambero Rosso ottiene il massimo riconoscimento. Ad aggiudicarselo è Pagliareto 2019, etichetta simbolo

Come è andata la vendemmia biologica 2023 di Cantina Pizzolato

Si conclude come una delle sfide più difficili la vendemmia 2023 della Cantina Pizzolato, azienda trevigiana leader nella produzione ed esportazione di vino biologico. Un’annata e una vendemmia complicata per le coltivazioni e la produzione delle uve biologiche, a causa  delle abbondanti

Barolo en primeur: al via l’asta per i lotti comunali

Barolo en primeur 2023 è già iniziata online: fino al 27 di ottobre è infatti possibile fare le prime offerte per i lotti comunali all’asta con le 1.336 bottiglie di Barolo e Barbaresco della vendemmia 2022, disponibili sull’appostito link. Si

Da Albino Armani una speciale degustazione nel segno della Parigi-Dakar

Una serata speciale dedicata alla storia dell’indimenticabile Parigi-Dakar. È quella che andrà in scena mercoledì 25 ottobre a partire dalle ore 20 presso la sua tenuta di Sequals (Pordenone) di Albino Armani. Il viticoltore, da sempre appassionato di motociclismo e

Consorzio Vini Alto Adige: la Vendemmia 2023 si chiude con bilancio positivo

“La vendemmia 2023 è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche tendenzialmente estreme”, afferma Andreas Kofler, presidente del Consorzio Vini Alto Adige. A una germogliatura relativamente precoce in mesi estremamente secchi sono seguite una primavera piovosa e fresca e un’estate umida. Quest’anno

Anne Krebiehl MW è la Wine Communicator of the Year per Vinitaly

È Anne Krebiehl MW la Wine Communicator of the Year nominata ieri sera a Londra durante alla International Wine and Spirit Competition. A premiare la Master of Wine è stata Vinitaly, sponsor del concorso. “Comunicatrice incredibilmente talentuosa e appassionata, Anne

Eataly celebra il mese del vino fino al 5 novembre

In alto i calici: in tutti gli Eataly, fino al 5 novembre si celebra il vino e si brinda al premio ricevuto dalla Milano Wine Week, manifestazione non fieristica dedicata al vino, come miglior Carta Vini Retail 2023, nella categoria

Champagne Experience: tutti i motivi dietro un successo annunciato

Qualora fosse necessaria una conferma, ora è definitivamente arrivata. Alla sua sesta edizione, Champagne Experience mette in scena il più grande appuntamento in Europa dedicato alla nobile bollicina francese e certifica il suo status di manifestazione per eccellenza nel comparto.

Fèlsina festeggia le 40 vendemmie di Fontalloro e Rancia

Un’azienda vitivinicola a cavallo tra due territori tanto diversi quanto identitari e due vini che incarnano la sua idea di Sangiovese. Fèlsina celebra le 40 vendemmie di Fontalloro e Rancia, Igt Toscana e Chianti Classico Riserva Docg, due etichette che

Basalto: il nuovo ristorante gourmet da provare a Catania

Nell’antico quartiere della Civita di Catania, tra antichi palazzi nobiliari di pietra nera e il popolare mercato della Piscaria, ha recentemente inaugurato Palazzo Sangiorgio, una nuova struttura ricettiva di lusso. Venticinque camere di cui cinque suites oltre ad una Spa

Slow Wine

Alla scoperta dei vini autoctoni pugliesi Slow di Giancarlo Ceci

L’Azienda Agricola Giancarlo Ceci, con i suoi vini autoctoni pugliesi, si aggiudica, per il 13esimo anno consecutivo, il riconoscimento più importante di Slow Wine che nella Guida 2024 gli conferisce l’ambito simbolo, la Chiocciola: è il riassunto di ciò che

Vistorta presenta Bianca e Brando, i nuovi vini sperimentali da monovitigno

Vistorta, storica azienda friulana, ha svelato due nuovi vini che rappresentano la svolta contemporanea voluta da Brandino Brandolini D’Adda. Bianca e Brando sono i due nuovi vini sperimentali da monovitigno (rispettivamente 100% Friulano e 100% Merlot) che vengono prodotti con tecniche

La rivoluzione tecnologica della Vendemmia 4.0 di Roeno

Una rivoluzione tecnologica per una vendemmia che diventa 4.0. Roeno introduce un’importante innovazione nel processo di produzione del vino: la selezionatrice ottica a getto d’aria. Con una tecnologia all’avanguardia efficiente e, al tempo stesso, efficace l’azienda vitivinicola della Terra dei

Sincette: debutta Foglio 9, nuovo Groppello Biodinamico affinato in anfora

Una macerazione e una maturazione prolungata in anfora per la neonata etichetta che nutre il progetto di valorizzazione del vitigno autoctono Groppello della Valtènesi. Sincette, azienda agricola biodinamica di proprietà della, arricchisce la sua produzione con Foglio 9 Riviera del

Casali Viticultori trasforma il Lambrusco in una linea beauty

Un modo totalmente differente di concepire il vino. È quello che lancia Casali Viticultori, un punto di riferimento della produzione vitivinicola del comprensorio reggiano che alla fine del 2014 è entrata a far parte del Gruppo Emilia Wine, cooperativa nata

“Wine with a View”: dove degustare a Milano grandi vini con vista

Per celebrare il mese della vendemmia Terrazza Gallia, l’esclusivo rooftop dell’Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan, si trasforma in un palcoscenico unico per mettere in scena “Wine with a View”, un inedito format pensato per connettere il mondo

Cecchi svela la nuova etichetta La Mora Toscana Igt

È l’impronta inconfondibile della Toscana, un’azienda ormai sinonimo di qualità ed expertise, equilibrio perfetto tra il rispetto delle radici e la ricerca del progresso. Cecchi, giunta al suo 130esimo anniversario, aggiunge una nuova etichetta alla celebre linea La Mora, presentando

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo vola in America

Non si ferma il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che nel mese di ottobre mette nel mirino della promozione il Nord America fra degustazioni guidate e incontri b2b. Nel loro insieme Stati Uniti e Canada valgono più del 20% dell’intera quota

Armand De Brignac presenta Il Blanc De Noirs Assemblage Number Four

Lo Champagne Armand de Brignac annuncia una nuova creazione che si aggiunge alla sua gamma di Cuvée: Blanc de Noirs Assemblage Number Four (A4). Realizzato con incredibile cura e precisione, Blanc de Noirs Assemblage Number 4 testimonia la maestria della

Nordés Gin

Nordés Gin: incontriamoci a Venezia 

Nordés Gin, il brand di premium gin originario della Galizia (Spagna), annuncia la propria partecipazione alla terza edizione della prestigiosa Venezia Cocktail Week, che si terrà dal 23 al 29 ottobre prossimi.In qualità di sponsor dell’evento, Nordés Gin porterà la

Zorzettig vince in sostenibilità con I Fiori di Leonie della linea Myò

I Fiori di Leonie, ultimo nato della linea Myò, vince riconoscimenti nazionali e internazionali. Premiato l’impegno verso la sostenibilità dell’azienda friulana guidata da Annalisa Zorzettig. Porta il nome della piccola nipotina di Annalisa Zorzettig il vino più premiato quest’anno della

Vendemmia 2023 in ulteriore calo: stime a -12% per il vino italiano

Vendemmia 2023, prezzi di vino e uve, export. Rischio corto circuito per il vino italiano in questo 2023 che, secondo l’Osservatorio di Uiv-Vinitaly, si sta manifestando come il più complicato degli ultimi 20 anni. Cattive notizie arrivano dalla vendemmia in

Qual è il miglior Metodo Classico dell’Emilia-Romagna secondo i sommelier Ais

La Spergola Ca’ Besina Pas Dosè di cantina Casali Viticultori ha vinto il premio di Miglior Spumante Metodo Classico della Regione Emilia-Romagna 2023 in occasione della tappa bolognese della kermesse Tramonto DiVino. A premiare le migliori produzioni spumantistiche Metodo Classico dell’Emilia-Romagna nella suggestiva piazza

Abbazia di Novacella celebra le due vigne singole: Stiftsgarten e Oberhof

Abbazia di Novacella, una delle più antiche cantine attive al mondo nata nel 1142, racconta il culto del terroir nel progetto dedicato alle due vigne singole: il Sylvaner Stiftsgarten e il Pinot Nero Riserva Oberhof. Sylvaner Stiftsgarten Il progetto Sylvaner Stiftsgarten nasce

Il Bicchiere d’Argento Cocktail 

Siamo in grado di distinguere un cocktail ben fatto? E se volessimo prepararne uno in casa durante le prossime festività natalizie per condividerlo con parenti e amici, sappiamo a cosa prestare maggiore attenzione? Questi interrogativi e molti altri trovano risposta

Mare Mio by Gin Mare: 100kg di rifiuti raccolti in mare nel 2023

Il mese di ottobre ha segnato la conclusione del terzo straordinario viaggio di “Mare Mio by Gin Mare”, un progetto dedicato alla pulizia delle acque del Mediterraneo promosso dal rinomato gin italiano “Gin Mare”. Questo gin ultra premium, noto per

Pellegrini Spa

BaffoTonico il nuovo elixir dal gusto amaricante

Pellegrini SpA presenta BaffoTonico, il suo ultimo e straordinario elisir con un gusto unico, che unisce tradizione alchemica, ingredienti di alta qualità e tecniche di infusione meticolose e rispettose dei ritmi naturali, il tutto con un tocco di cabala. BaffoTonico

Spirits

Glenmorangie presenta la nuova limited edition A Tale of Tokyo

Un’esplosione di sapori audaci e dolci si fondono nella edizione limitata A Tale of Tokyo di Glenmorangie, creando un single malt Limited Edition straordinariamente contrastante, in sintonia con la vivace città giapponese. Il maestro distillatore di Glenmorangie, il Dr. Bill

Federico Domeneghetti è il Miglior Sommelier Ais Veneto 2023 

Il Miglior Sommelier del Veneto 2023 è Federico Domeneghetti, professionista della delegazione di Padova che ha saputo conquistare il favore della Giuria grazie alla disinvoltura con cui ha affrontato le prove tecniche, vincendo così un viaggio studio in Portogallo, oltre

Allegrini e la scelta sostenibile per La Vendemmia di MonteNapoleone 2023

Anche la Valpolicella di Allegrini, storica cantina veronese a conduzione familiare, sbarca in vetrina per La Vendemmia di MonteNapoleone 2023, che fino all’8 ottobre animerà il Quadrilatero della Moda milanese. All’interno del ricco calendario di eventi, la realtà veneta ha

Grazie alle vendite di grappa cresce la foresta Distillerie Berta

Continua il progetto di riforestazione di Distillerie Berta: dal 2020, per ogni ordine di Grappa Invecchiata Elisi e la Grappa Unica nel canale Horeca, l’azienda si impegna a piantare un albero a distanza che porta il nome del cliente. Oggi

Ageba: come sta andando lo studio sulla Barbera del futuro

Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba – recupero e valorizzazione del germoplasma antico di Barbera per l’adattamento al cambio climatico”, progetto con cui il Consorzio si è prefissato di individuare ceppi di Barbera particolarmente resistenti ai cambiamenti climatici

Che vendemmia 2023 sarà per il Primitivo di Manduria

Qualità eccellente in una stagione che ha realmente sfidato viticoltori e viticoltrici pugliese. Questo il primo giudizio, ai primi tagli di cesoia, per la vendemmia 2023 del Primitivo di Mandura. “Nonostante una produzione contenuta in termini di quantità, la qualità

Qual è il miglior rosé italiano 2023 secondo Mundus Vini

Il Summer Tasting 2023 di Mundus Vini elegge come miglior rosé italiano selezionandolo all’interno della categoria di vini “Italy rosé” il Chiaretto di Bardolino Doc Classico 2022 di Cantina Valpolicella Negrar, che vince anche il “Best of Show” tra i

Bottega: prima vendemmia per la nuova cantina del Chianti Classico

L’azienda Bottega di Bibano di Godega (Treviso) ha aperto una nuova cantina a Castelnuovo Berardenga (Siena), nel cuore del Chianti Classico, ed estende la propria realtà produttiva ad una delle più prestigiose denominazioni del panorama enologico italiano. In coincidenza con

Federvini lancia la campagna che promuove il consumo moderato di alcol

“Te la bevi? Non bertela troppo”. È il claim della nuova campagna di comunicazione promossa da Federvini, l’associazione di categoria che rappresenta i produttori, esportatori ed importatori italiani di vino, bevande spiritose e aceti, diffusa in collaborazione con il Comune

Come è andato il Valtidone Wine Fest 2023

Oltre 20mila visitatori e un successo andato al di là delle aspettative per l’appuntamento del vino per eccellenza sulle colline piacentine tra Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino, Alta Val Tidone e Pianello Val Tidone. “Una vetrina straordinaria per il nostro

Vendemmia 2023, la Lugana Doc non si nasconde: -30% di produzione

La vendemmia 2023 in Lugana Doc spiegata senza filtri e in maniera trasparente, in primis a seguito della grandine che ha funestato parte dei vigneti della Denominazione. È la scelta che ha compiuto il Consorzio di tutela, che ha affidato

Ornellaia e Masseto: Marco Balsimelli nuovo direttore di produzione

Un nuovo direttore di produzione per Ornellaia e Masseto. Ad annunciarlo è la stessa realtà bolgherese per voce del suo amministratore delegato Giovanni Geddes da Filicaja. Sul celebre viale dei cipressi sbarca Marco Balsimelli, che dal prossimo gennaio 2024 diventa

Champagne Bollinger: 30 grandi annate con Gruppo Meregalli in Italia

30 anni di un felice matrimonio. È quello che celebrano in questi giorni Gruppo Meregalli e Champagne Bollinger. Correva l’anno 1993, infatti, quando è iniziata l’intesa per l’Italia tra due protagonisti nel mondo del vino, una collaborazione nata tra due

Onav: torna il format di webinar Vino & Terroir, dedicato al Trentino

Pinot Grigio, Müller-Thurgau, Teroldego, Traminer, Nosiola: parlano Trentino i vini protagonisti dell’11esimo ciclo di Vino & Terroir, il format in modalità webinar ideato da Onav e rivolto ai suoi soci che desiderano conoscere meglio il vino attraverso l’incontro con territori

Compagnia dei Caraibi ottiene la certificazione B Corp

Altro passo in avanti nel progetto Compagnia dei Caraibi, con l’azienda piemontese che ottiene ufficialmente la certificazione B Corp. Attiva nell’importazione e distribuzione di distillati, vini, soft drink provenienti da ogni parte del mondo e birre craft italiane, la realtà

Oltrepò sempre più Terra di Pinot Nero

Oltrepò Pavese sempre più Terra di Pinot Nero. Oltre il territorio, oltre il vitigno, grazie a due eccellenze: una che indossa l’abito rosso e l’altra spumeggiante. C’erano tutte le premesse per un evento di successo sin dalla magnifica cena –

Fiera dei Vini di Piacenza, il dopo Fivi: come sarà il nuovo format

Un evento dove degustare, acquistare e approfondire la conoscenza di terroir e metodi produttivi. Piacenza passa oltre ed è pronta a lanciare la sua nuova Fiera dei Vini dopo la separazione dalla manifestazione della Fivi, che ha traslocato a Bologna.

La vendemmia 2023 secondo i produttori del Tavernello

Un’annata sfidante per gli effetti dei mutamenti climatici, con investimenti per preservare la qualità, dove il lavoro di tecnici e produttori, in vigna e in cantina, è stato e sarà determinante: questa la vendemmia 2023 nella particolare lettura di chi

Come si prepara il Mionetto Spritz

Uno Spritz a regola d’arte, in pieno stile veneziano: da oggi prepararlo è ancora più facile grazie alla novità lanciata da una tra le più storiche cantine di Valdobbiadene. Arriva, infatti, Mionetto Aperitivo, esclusiva e originale ricetta a base di

Cantina Settecani: nel 2023 crescono fatturato ed esportazioni 

Sono molto positivi i risultati presentati nel corso dell’Assemblea 2023 dei Soci di Cantina Settecani, che si è svolta negli scorsi giorni presso il Castello di Levizzano Rangone. I dati mettono in luce una crescita del fatturato, delle esportazioni e

Cavit: come sta andando la vendemmia 2023 in Trentino

Settembre profuma già d’autunno e di vendemmia 2023 nel cuore del Trentino, dove Cavit, consorzio che riunisce 11 cantine del territorio collegate a oltre 5.250 viticoltori, sta cogliendo i frutti di un intenso anno di lavoro. Un 2023 pieno di

Compagnia dei Caraibi si beve una quota dell’amaro Jefferson

Un accordo, siglato tra Compagnia dei Caraibi e Vecchio Magazzino Doganale, porta una quota del celebre Jefferson Amaro Importante nelle disponibilità dell’azienda specializzata nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia da premium a

Food & Beverage: come è andata l’estate 2023 del fuori casa

L’estate 2023 volge al termine ed è tempo di tirare un primo bilancio sui consumi nel fuori casa per Food & Beverage. In particolare, dopo la denuncia dei distributori Horeca a seguito del nuovo rialzo dei listini. Stando all’analisi “Italy

Sicilia: come sta andando la vendemmia 2023

A sei settimane dall’inizio della vendemmia 2023, dalla Sicilia, arrivano le prime dichiarazioni e previsioni da parte del Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia e dal suo presidente Antonio Rallo. A metà della raccolta, in Sicilia, si delinea una vendemmia

Alessio Planeta alla caccia del titolo di “Winemaker of the Year”

Alessio Planeta, amministratore delegato e responsabile tecnico delle Aziende Agricole Planeta, è tra i candidati pronti ad aggiudicarsi la prestigiosa nomina di “Winemaker of the Year” della 24esima edizione del premio “Wine Star Award” di Wine Enthusiast.  Ogni anno Wine

Milano Wine Week 2023 torna dal 7 al 15 ottobre: come sarà 

Presentata nella mattinata di ieri una nuova edizione, la sesta, dell’appuntamento con il vino sotto la Madonnina. E Milano Wine Week 2023 si annuncia, come d’abitudine, con un programma ricco di eventi sparsi per la città che punteranno ad animare

Conegliano Valdobbiadene, vendemmia 2023 al via: che annata sarà

I viticoltori sono pronti alla vendemmia 2023 anche sulle colline di Conegliano Valdobbiadene. In questi giorni è iniziata nella zona orientale mentre si dovrà aspettare ancora una settimana circa per i versanti del valdobbiadenese. Ma che annata sarà quella della

I top spirits Velier al Salone nautico internazionale di Genova

Ci saranno anche i top spirits distribuiti da Velier, storico importatore che proprio al porto del capoluogo ligure mosse i primi passi 76 anni fa, alla nuova edizione del Salone nautico internazionale di Genova, in scena dal 21 al 26

Il Brunello di Montalcino sbarca in tv con Banfi su Sky Arte

Banfi sbarca in tv. Con una visita all’interno della cantina che ora sarà disponibile anche in streaming, on demand, su Now, grazie alla puntata dedicata al simbolo di Montalcino e del Brunello presente nella terza stagione di B.E.V.I – L’Arte

Qualcosa è cambiato: come sta andando il mercato degli spumanti

Come sta andando il mercato delle bollicine? Gli spumanti, con il loro fascino effervescente e la loro allure celebrativa, occupano un posto speciale nel cuore degli appassionati di vino di tutto il mondo. Dalle bellissime colline e pendii italiani ai

Graziana Grassini arriva in Liguria con Cà Du Ferrà

Graziana Grassini è la nuova enologa dell’azienda Cà du Ferrà di Bonassola (SP), in Liguria. L’incontro tra Davide Zoppi e Giuseppe Aieta, titolari dell’azienda vitivinicola Cà du Ferrà, con Graziana Grassini, enologa di fama internazionale, ha l’effetto e la dirompenza di

Vendemmia 2023: come sta andando in Valpolicella

Entra nel vivo la vendemmia 2023 anche in Valpolicella. E il presidente del Consorzio Tutela Vini, Christian Marchesini, ufficializzando le stime della raccolta dell’uva che quest’anno è partita il 13 settembre, con circa 15 giorni di ritardo rispetto a quella

Pietradolce: arriva l’Etna Rosso Doc 2019 dal nuovo Cru Feudo di Mezzo

La Cantina Pietradolce, rinomata boutique winery alle pendici dell’Etna, di proprietà della famiglia Faro, presenta l’annata 2019 dell’Etna Rosso Doc dal nuovo Cru, “Feudo di Mezzo”, che entra a far parte della gamma dei grandi rossi e bianchi dell’azienda provenienti

Michele Chiarlo presenta il nuovo Barolo Docg Cannubi Riserva 2016

Cannubi è conosciuto come uno dei cru più antichi d’Italia, come testimonia la bottiglia riportante l’indicazione “Cannubi 1752”, la prima a riportare il nome di un singolo vigneto in etichetta. Da allora, è presente nelle più grandi antologie sui vigneti

Vendemmia 2023 in Italia: il giudizio di Argea

“È una vendemmia complicata la 2023, ma a mio giudizio, vedo segnali positivi per chi li saprà gestire. Il processo di aggregazione delle imprese vitivinicole del nostro paese si sta rivelando utile a garantire la capacità di tenuta del sistema”: questo

Illva Saronno si beve il whisky Usa di Sagamore Spirit

Colpo di mercato per Illva Saronno, che acquisisce la quota di maggioranza dell’americana Sagamore Spirit e della sua distilleria con sede a Baltimora. La multinazionale italiana dalla forte diversificazione strategica di business e leader nel mondo degli alcolici grazie principalmente

L’Oltrepò Pavese del vino vola in Giappone

L’Oltrepò Pavese del vino volta in Giappone. E lo fa all’insegna delle sue eccellenze nel calice con una serie di eventi esclusivi, organizzati dal Gambero Rosso International per Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. Metti una masterclass, un aperitivo ed

I vini piemontesi di Frasca La Guaragna entrano nel catalogo Pellegrini

Pellegrini S.p.A., distribuzione italiana di vini e distillati di qualità, inserisce a catalogo e diventa nuovo partner commerciale dell’azienda di proprietà di Curtis Frasca e Matteo Gerbi, Frasca La Guaragna, nel Monferrato, rafforzando così la propria offerta di vini piemontesi.

Come sta andando il Vinitaly China Roadshow 2023

Prosegue il Vinitaly China Roadshow, inaugurato a Pechino nella sua sesta l’11 settembre e primo evento dell’anno dedicato alla promozione del vino italiano nella capitale cinese, che apre ufficialmente il calendario internazionale di Veronafiere che tirerà la volata a Vinitaly

Torrevilla non è in vendita: la smentita della cantina ai rumor

Torrevilla non è in vendita. La storica cantina sociale oltrepadana, attraverso la voce del suo presidente, ribadisce la falsità dei rumor in circolo riguardanti una possibile acquisizione: “Semplicemente queste voci non ci riguardano, Torrevilla non verrà coinvolta in nessuna acquisizione”,

Dry Milano: una settimana di festa per i primi 10 anni

Una settimana di ospiti e proposte uniche per celebrare 10 anni di gusto inimitabile. È quella della festa per il compleanno di Dry Milano. Il locale in via Solferino, nato nel 2013, celebre i suoi primi 10 anni di attività

Gin Marconi 44

Poli Distillerie presenta il nuovo Gin Marconi 44: un sorso di buonumore

È stato presentata ieri 7 settembre presso il Portal Club di Milano, in collaborazione con Gruppo Meregalli, una nuova creazione firmata Poli Distillerie: un Gin artigianale dal sapore vivace e inconfondibile, Marconi 44. Ottenuto da un’infusione naturale unica nel suo

Vendemmia 2023 al via per Montecucco Doc e Docg dopo un’annata atipica

Un’annata atipica, quella che ha scandito i mesi precedenti al via della vendemmia 2023 per Montecucco Doc e Docg, realtà in rampa di lancio del vino toscano. La stagione produttiva, infatti, è stata caratterizzata da un andamento meteorologico particolarmente fuori

Chi sono gli chef italiani più famosi in televisione

Nel corso degli ultimi anni, non c’è ombra di dubbio che il comparto della cucina in televisione abbia fatto registrare un incremento di tutto rispetto. Come è stato messo in evidenza sul blog di Betway Casino, questi programmi hanno raggiunto

Don Julio 1942 a Venezia anima dell’after party del film Pet Shop Days

Don Julio 1942, referenza ultra-premium di tequila tra i più apprezzati, si conferma simbolo di ricercatezza e stile anche alla prestigiosa Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, giunta alla sua 80esima edizione. Top di gamma e simbolo di eleganza, Don

Douja d’Or 2023: gli eventi e le location della festa del vino di Asti

Dall’8 al 17 settembre Asti torna ad accogliere la Douja d’Or, la manifestazione del vino più attesa dell’autunno italiano. La storica rassegna – che si inserisce nel calendario del tradizionale settembre astigiano e che richiama ogni anno migliaia di visitatori

Un 2023 d’Oro: vini lucani sugli scudi con Cantina di Venosa

Basilicata del vino sugli scudi. Merito di Cantina di Venosa, che in questi giorni brinda alla notizia dei premi conseguiti da quattro punte di diamante della sua produzione di vini lucani. Sono infatti ben quattro le etichette dell’azienda ad avere

Ginday 2023

Ginday 2023: Compagnia dei Caraibi presenta tre Premium Gin 

Compagnia dei Caraibi torna al Ginday 2023, l’evento italiano più amato dedicato al mondo del Gin in programma domenica 10 e lunedì 11 settembre al SuperStudio Più di Milano, in via Tortona 27, con tre premium gin, distribuiti in esclusiva

WineCritics

WinesCritic.com presenta “La Grande Bellezza Bologna 2023” 

È Bologna la città scelta per concludere “La Grande Bellezza Tour 2023”, la serie di eventi di vino firmata da WinesCritic.com, che punta a creare connessioni tra produttori e professionisti del settore. Il prossimo 23 ottobre, dalle ore 15 alle

Cena dei Mille 2023: nei calici, a Parma, i vini della via Emilia

L’attesa è finita. Oggi, martedì 5 settembre, si apre il sipario sull’edizione 2023 della Cena dei Mille, l’esclusivo evento enogastronomico che trasforma il centro storico di Parma in un ristorante gourmet a cielo aperto. E tra i protagonisti di questa

Vendemmia 2023: il primo giudizio del Comité Champagne

La vendemmia 2023 in Champagne è iniziata il 2 settembre, con le cesoie che si sono posate sui primi grappoli di Chardonnay del comune di Bligny nell’Aube e di Meunier di Vert-Toulon nella Marne. Nonostante le condizioni climatiche difficili durante

Gin Egoista N.2, la Romagna in un bicchiere 

La produzione locale di London Dry Gin si arricchisce di un nuovo prodotto: il Gin Egoista n.2 nato dalla passione e dall’amore per il “bello” di un imprenditore cesenaticense – Stefano Dellachiesa – e dal suo socio-amico Pier Damiano Vignali

Vendemmia 2023 in Champagne, si parte: le date, cru per cru

Finalmente tutto è pronto per la raccolta dei primi grappoli d’uva anche in Champagne. Scatta l’ora X della vendemmia 2023. Il Civc ha svelato ieri, sabato 2 settembre, le date d’inizio, cru per cru. Come sempre, nulla è stato lasciato

Non ci sono altri articoli