Ultime news

WineCouture, anno quattro, numero 3/4: Italia (del vino) in fermento
Appuntamento con il numero di Vinitaly 2023 per il nostro magazine dedicato al vino e al mondo Horeca. La nuova uscita WineCouture (numero 3/4-2023) racconta di un’Italia (del vino) più in fermento che mai, tra performance record di un 2022 mandato in archivio con diverse sorprese, nonostante tutte le complicazioni che ben si conoscono, ed esempi d’innovazione pronti a mostrarsi in tutta la loro sostenibile bellezza in occasione dell’appuntamento veronese, vetrina d’eccellenza che vedrà anche l’esordio della nuova Bottiglia Masi, protagonista della copertina.

Valpolicella, orizzonte futuro: alla scoperta della valle dalle molte cantine con I Quaderni di WineCouture
Prima uscita del 2023 per I Quaderni di WineCouture dedicata alla scoperta della valle dalle molte cantine. Una rassegna delle migliori etichette e una selezione delle diverse tipologie per una guida completa ai vini della Valpolicella, dall’Amarone al Ripasso fino agli Igt. Spunti, novità e grandi classici che attendono solo di essere degustati.

WineCouture, anno quattro, numero 3/4: Italia (del vino) in fermento
Appuntamento con il numero di Vinitaly 2023 per il nostro magazine dedicato al vino e al mondo Horeca. La nuova uscita WineCouture (numero 3/4-2023) racconta di un’Italia (del vino) più in fermento che mai, tra performance record di un 2022 mandato in archivio con diverse sorprese, nonostante tutte le complicazioni che ben si conoscono, ed esempi d’innovazione pronti a mostrarsi in tutta la loro sostenibile bellezza in occasione dell’appuntamento veronese, vetrina d’eccellenza che vedrà anche l’esordio della nuova Bottiglia Masi, protagonista della copertina.

Valpolicella, orizzonte futuro: alla scoperta della valle dalle molte cantine con I Quaderni di WineCouture
Prima uscita del 2023 per I Quaderni di WineCouture dedicata alla scoperta della valle dalle molte cantine. Una rassegna delle migliori etichette e una selezione delle diverse tipologie per una guida completa ai vini della Valpolicella, dall’Amarone al Ripasso fino agli Igt. Spunti, novità e grandi classici che attendono solo di essere degustati.