Non c’è due senza tre. Così anche quest’anno, nella speciale occasione dello Champagne Day 2023, torna l’attesissima nuova edizione della nostra guida allo Champagne e alla Champagne realizzata in collaborazione con TopChampagne e l’associazione delle enoteche Vinarius. Venite alla scoperta della bollicina francese più amata con I Quaderni di WineCouture.
Ritorna un nuovo appuntamento con I Quaderni di WineCouture
Sono passati due anni dal primo numero della nostra pubblicazione I Quaderni di WineCouture, che nel frattempo è cresciuta e ha saputo condurvi in diversi viaggi al cuore del vino, tra Italia e resto del mondo, cercando di non essere mai banale ma soprattutto provando a farsi capire proprio da tutti, esperti o neofiti che sfogliassero le sue pagine.
Ora, un nuovo appuntamento con il mondo dello Champagne e la sua magia vi attende. Come detto, ormai una vera tradizione, con gli scenari che per la bollicina francese più amata ad essere notevolmente mutati. Già, perché nella nuova era post Covid lo Champagne è stato ufficialmente “sdoganato”.
La bollicina della festa è diventata la passione di tanti e sempre più wine lover si gettano in profondità a scandagliare l’offerta di questo universo che regala sfumature nel calice ogni volta sorprendenti. Lo Champagne non solo è amato, ma se ne parla e sono nate vere e proprie comunità per condividere opinioni e, soprattutto, stappare bottiglie.
Da un lato, la bellezza di confrontarsi con i nomi iconici della bollicina francese più nota, quelle Maison che hanno contribuito anche con l’immagine alla costruzione del mito nel corso dei secoli; dall’altro lato, la nouvelle vague del “piccolo è buono”, con i tanti Vigneron che sono assurti nell’Olimpo dello Champagne, grazie a una passione che si è tramutata in vere e proprie opere d’arte in bottiglia, ora sempre più ricercate.
Champagne Day 2023: venite con noi alla scoperta della bollicina francese insieme a TopChampagne e agli enotecari Vinarius
Oggi, come mai prima, c’è voglia di bere bene e di farlo insieme. E quindi, c’è voglia di Champagne. Noi italiani lo abbiamo testimoniato alla perfezione lo scorso anno, facendo segnare un nuovo record per le importazioni da Reims e dintorni nel Belpaese: 10,6 milioni di bottiglie. Questo 2023, dopo il boom dei12 mesi scorsi, annuncia un ritorno a un andamento più misurato, che permetterà di recuperare dalla “frenesia” della rincorsa allo Champagne che ha caratterizzato il 2022.
Meglio così: ricordiamoci, infatti, che alla bollicina più prestigiosa è necessario lasciare tempo per fare in modo che ci restituisca un’esperienza unica. Ora si potrà tornare a vedere nelle carte e sugli scaffali etichette con sboccature con qualche mese in più sulle spalle, come piace ai veri intenditori.
E parlando d’intenditori, anche questa edizione de I Quaderni di WineCouture dedicata allo Champagne è introdotta e supportata dal quanto mai prezioso contributo di Andrea Silvello e Francesca Mortaro, nostri fidati collaboratori, che con grande passione e competenza gestiscono e sviluppano la community di TopChampagne, vale a dire la piattaforma numero uno in Italia dedicata alle bollicine francesi per eccellenza.

Ma altrettanto prezioso è, in questo numero come nei precedenti, il supporto di Vinarius. L’associazione delle enoteche italiane – un centinaio di locali sul territorio nazionale e una decina in tutto il mondo – è costantemente impegnata nella promozione della cultura del bere bene in tutte le sfaccettature – nostrane, d’Oltralpe e anche oltre – che animano il mondo enoico.
Proprio gli uomini e le donne impegnati in prima fila nella promozione del vino sapranno orientarvi nel vasto oceano dell’offerta che colora i loro negozi e offrirvi la garanzia della migliore scelta in base alle vostre esigenze. Ma per compiere un primo passo nell’affascinante universo dello Champagne, non vi resta che girare pagina e addentrarvi nei nostri utili consigli e in una selezione capace di soddisfare davvero ogni palato. Poi, in alto i calci. O meglio dire, data l’occasione: Santé!
Sfoglia il nuovo numero de I Quaderni di WineCouture e trova la bottiglia giusta per te
La versione online la trovate qui di seguito, mentre la copia cartacea potete ritirarla gratuitamente in una delle enoteche Vinarius in tutta Italia. Buona lettura e… Buoni brindisi!