https://www.masottina.it/
  • Collection
  • top

Le Manzane ricomincia dal (Prosecco) Rosé

Dello stesso argomento

BANNER

Un intrigante aroma di frutta rossa fresca, una morbida acidità e un colore che seduce: la cantina Le Manzane lancia la versione “en rose” del Prosecco, un omaggio alla vita e alla voglia di ripartire, ma anche agli innamorati. Con il nuovo Prosecco Doc Rosé Millesimato Brut, la tenuta di San Pietro di Feletto (Treviso) offre infatti l’occasione perfetta per un brindisi con la dolce metà fin dal giorno di San Valentino, il prossimo 14 febbraio. 

Il futuro è rosa

Ernesto Balbinot e Silvana Ceschin, titolari della cantina Le Manzane
Ernesto Balbinot e Silvana Ceschin, titolari della cantina Le Manzane

Il nuovo spumante è in commercio da gennaio 2021: 60mila le bottiglie prodotte. 

“Abbiamo iniziato la distribuzione e i pareri che abbiamo avuto finora sono stati lusinghieri”, spiegano Ernesto Balbinot e Silvana Ceschin, titolari della cantina Le Manzane. “L’interesse c’è, il Prosecco Rosé piace”.

Il motivo?

“Perché rappresenta la gioia di vivere, porta un raggio di sole e un po’ di colore in questo periodo difficile”. 

Il trend nel mondo, poi, appare chiaro: le bollicine rosa sono destinate a crescere. Di anno in anno si assiste, infatti, a un aumento del consumo degli spumanti, ma anche dei vini rosati, prodotto che con la sua versatilità è scelto sia per festeggiare le occasioni speciali sia per un aperitivo a fine giornata.

In commercio da gennaio 2021, sono 60mila le bottiglie prodotte del Prosecco Doc Rosé Millesimato Brut Le Manzane
In commercio da gennaio 2021, sono 60mila le bottiglie prodotte del Prosecco Doc Rosé Millesimato Brut Le Manzane

Sottolineano i titolari di Le Manzane: 

“Anche se siamo un’azienda radicata nel territorio della Docg, abbiamo voluto aggiungere questa referenza per far capire ai nostri collaboratori che siamo attenti e sensibili a ciò che succede nel mercato. Abbiamo deciso di andare incontro alle richieste della nostra forza vendita creando le condizioni commerciali adeguate alle esigenze del consumatore”.

Di cosa parliamo quando parliamo del Prosecco Doc Rosé Millesimato Brut Le Manzane

Nella nuova variante in rosa firmata Le Manzane, il Glera (88%) incontra il Pinot Nero (12%). La breve macerazione a contatto con le bucce dell’uva a bacca scura conferisce al vino un colore delicato e una veste romantica: una tonalità provenzale brillante con preziosi riflessi cipria. Il perlage è fine e persistente, con la novità che è così descritta dalla realtà di San Pietro di Feletto:

“Al naso spiccano sentori di rosa, fragoline di bosco e pesca. Cremoso, fresco ed equilibrato con un retrogusto leggermente ammandorlato, è uno spumante dalla beva piacevole che conquista”. 

Rosa, fragoline di bosco e pesca: questi i sentori al naso dell'ultima novità Le Manzane
Rosa, fragoline di bosco e pesca: questi i sentori al naso dell’ultima novità Le Manzane

Il nuovo Prosecco Rosé Le Manzane si abbina a piatti che rimandano al gusto asiatico, come sushi e sashimi, ma per chi predilige la cucina italiana e veneta si sposa molto bene al risotto con i gamberi ed è perfetto con il baccalà mantecato.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER