Un esclusivo raduno Ferrari organizzato dall’Automobile Club Verona in partnership con l’Official Ferrari Dealer Ineco Auto e con il sostegno di Banca Valsabbina come main sponsor, si prepara ad affascinare grandi e piccoli appassionati del Cavallino Rampante con alcuni degli esemplari più belli. Ma l’occasione sarà perfetta anche per un abbinamento che sposerà la Rossa per eccellenza con il Rosso, inteso come vino della Valpolicella. A fare da cornice a “La Rossa incontra il Rosso”, evento in scena domenica 4 settembre, sarà, infatti, Rocca Sveva, una delle realtà più prestigiose del panorama vitivinicolo veronese. E per i partecipanti alla giornata, anche un contest, al termine del tragitto che partirà e arriverà a Verona, che metterà in palio un giro in Ferrari.
Abbinamento tra i bolidi Ferrari e vini della Valpolicella a Rocca Sveva
Rocca Sveva sorge all’ombra del maestoso castello medievale di Soave, proprio a ridosso delle antiche mura, in un borgo medievale che Cantina di Soave ha trasformato in un centro di eccellenza vinicola. Qui andrà in scena “La Rossa incontra il Rosso”, esclusivo raduno Ferrari organizzato dall’Automobile Club Verona in partnership con l’Official Ferrari Dealer Ineco Auto, il patrocinio del Comune di Verona e del Comune di Soave ed in collaborazione con Banca Valsabbina, Al Risparmio, Sicurplanet e gli agenti Sara Assicurazioni di Verona.
“Siamo felici di accogliere a Rocca Sveva questo prestigioso evento in rosso, divenuto ormai appuntamento fisso a Verona”, sottolinea Wolfgang Raifer, direttore generale Cantina di Soave. “Due icone che si incontrano: le Ferrari e i grandi vini rossi della Valpolicella, quest’anno firmati Rocca Sveva”.

Ideato nel 2016, l’evento è diventato uno degli appuntamenti chiave per l’Automobile Club Verona nel periodo subito dopo l’estate. Con la manifestazione che quest’anno si svolgerà domenica 4 settembre e, come tradisce il nome, intreccia importanti legami tra il rosso dell’automobile e l’autenticità vitivinicola che ha reso Verona una delle mete enologiche più ambite d’Italia e del mondo.
Con le sue suggestive cantine sotterranee, la villa antica, il parco botanico e il vigneto sperimentale, Rocca Sveva è un vero e proprio omaggio alla cultura del vino, tra storia, tradizione e qualità. Qui nascono i vini che danno forma a una piccola, ricercatissima selezione di produzioni della tradizione veronese, tra i quali i grandi rossi della Valpolicella. La Cantina, che ospita ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo, si è anche recentemente aggiudicata il prestigioso Best of Wine Tourism nella categoria “esperienze enoturistiche innovative”.
La Rossa incontra il Rosso: il tragitto e il programma di domenica 4 settembre a Verona
La magia de “La Rossa incontra il Rosso” quest’anno tornerà a partire da Piazza Bra, nella mattinata di domenica 4 settembre. Dalle ore 9,30 le circa 40 Ferrari, tra le quali spiccano modelli recentissimi ed alcuni di quelli che hanno contribuito a scrivere la storia del marchio, si ritroveranno sul Listòn dove resteranno in mostra statica fino alle ore 11, quando lasceranno Verona per la prima parte del tour.
La prima sezione percorrerà alcune delle prove storiche che hanno scritto la storia del Rally Due Valli, l’evento cardine dell’Automobile Club Verona che quest’anno festeggia i suoi primi 50 anni e al quale è sembrato doveroso dedicare un tributo.
Le Ferrari punteranno quindi verso Soave, passando per Castagnè e attraversando sia la Valsquaranto che la stessa Valle di Mezzane. L’arrivo a Rocca Sveva è previsto alle ore 13 e il programma prevede prima una visita alla cantina inclusa la meravigliosa Sala del Volto e quindi il pranzo degustazione nella coreografica corte esterna.

Alle 15,30, dopo aver assistito alla partenza del Gran Premio d’Olanda, le Ferrari ripartiranno per il tour “La Terra del Durello dalla Val d’Alpone alla Lessinia”, con un percorso scenografico e suggestivo che passando per San Giovanni Ilarione, Crespadoro e Selva di Progno, arriverà al Ristorante Jegher di Roverè Veronese in una delle location più panoramiche dell’intero tragitto.
Qui, un intermezzo con degustazione di prodotti tipici della Lessinia anticiperà la discesa a Verona, dove dalle 19 le vetture si ritroveranno in Piazza Bra davanti al Palazzo della Gran Guardia.
Alle 19,30 la cena presso la Sala Polifunzionale della Gran Guardia, con menu ideato da Chef Party in collaborazione con il Consorzio Macellai Veronesi, che curerà parte degli antipasti e il secondo piatto. I vini in tavola saranno ovviamente ad etichetta Rocca Sveva.
Da segnalare, durante la giornata di festa, il contest “Scatta la Rossa” lanciato a supporto dell’evento. Chiunque potrà partecipare fotografando una delle vetture iscritte all’evento e pubblicando l’immagine sui propri canali social taggando @larossaincontrailrosso sia su Facebook sia su Instagram. L’autore della migliore foto potrà salire su una delle vetture per un giro adrenalinico in Piazza Bra alle 19, al termine del tragitto.