Il Collio sugli scudi. È quello portato in vetta da un suo ambasciatore. Un vero e proprio vanto di una piccola e preziosa area, dove il vino bianco è da sempre una cultura, se non quasi una vera religione. E sono tre i premi che consacrano in questa estate Polje, azienda agricola a conduzione famigliare nata nel 1926 nella rinomata località Novali di Cormòns (Gorizia). Tra cui a spicca quello per migliore bianco d’Italia.
Il Collio Doc Fantazija 2019 vino bianco numero uno della selezione 5StarWines Vinitaly 2022
È un vero e proprio exploit quello di Polje in occasione del premio internazionale selezione 5StarWines – The Book 2022 di Vinitaly.
L’ambasciatore del Collio, infatti, con il suo Fantazija Bianco Doc Collio 2019, si è visto assegnare, dalla giuria di wine professional che ha valutato i campioni per la guida, il miglior punteggio in assoluto per un vino bianco.
E grazie ai 95/100 ricevuti, Fantazija sarà quindi incluso nella guida 5StarWines – The Book 2022 di Vinitaly assieme al Sauvignon Doc Collio 2019, selezionato con lo stesso punteggio.
Un risultato prestigioso, quello conseguito dalla cantina friulana, che va ad aggiungersi a quello ottenuto lo scorso ottobre dal Pinot Grigio Doc Collio 2019, l’unico Pinot Grigio in Italia ad essere premiato con i prestigiosi Tre Bicchieri del Gambero Rosso nella guida Vini d’Italia 2021.
La stessa etichetta ad aver ottenuto anche consensi internazionali grazie alla Medaglia di Bronzo al Decanter World Wine Awards e quella d’Argento all’Iwsc (International Wine and Spirit Competition) con 91 punti.
Polje ambasciatore del Collio anche nel nome
Sono risultati, quelli conseguiti, che ribadiscono del grande impegno di Polje nella valorizzazione del territorio, come dimostra anche il suo stesso nome, ispirato dalle doline, formatesi per l’erosione delle Prealpi Giulie, che caratterizzano la conformazione dei suoli.
“Il Collio è uno dei territori più vocati alla produzione di grandi bianchi e siamo onorati di questi riconoscimenti, che gratificano il grande lavoro dei produttori di quest’area e testimonia la vocazione del territorio”, evidenzia la famiglia Sutto, proprietaria della cantina, che dalle Terre del Piave si è avventurata sulle colline del Collio friulano per lasciare la propria impronta in questo prestigioso territorio.
Frutto di una cuvée di uve tradizionali del territorio, Fantazija riflette con grazia le caratteristiche tipiche dei suoli delle marne del Collio, ricche di sedimenti oceanici di arenaria che donano nutrimento e mineralità alle uve, vendemmiate manualmente per questa cuvée. Al naso, poi, è caratterizzato da frutti tropicali, mela, fiori d’acacia e crosta di pane, con una lieve nuance di agrumi nel sottofondo. Nelle sue note è fresco e persistente con una buona mineralità, e il retrogusto riserva una tipica e fine nota aromatica.
Il Pinot Grigio Doc Collio 2019 ricorda invece i fiori di campo e la nocciola. E all’assaggio è armonico, fresco, sapido.
