https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Eventi

Vi.Na.Ri. Milano 2023: prima edizione per il salone del vino naturale

Dello stesso argomento

BANNER

Saranno oltre 150 i produttori per la prima edizione di Vi.Na.Ri., la manifestazione dedicata al mondo del vino naturale, ideata e organizzata dalle associazioni Vi.Te. e VinNatur. Si terrà il 12 e il 13 febbraio negli spazi messi a disposizione da Studio Novanta, a Milano. Con lo street food italiano di Trapizzino ad accompagnare la due giorni. Ecco come partecipare, dove acquistare l’ingresso e quanto costa il biglietto per la degustazione.

Vino naturale protagonista allo Studio Novanta in via Mecenate il 12 e 13 febbraio

Sono già aperte le prenotazioni per Vi.Na.Ri., la manifestazione dedicata al mondo del vino naturale, ideata da Vi.Te. e VinNatur. 

La prima edizione esordirà domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023 a Milano, a Studio Novanta in via Mecenate, 88/a. 

Per scoprire le interessanti proposte enoiche dei produttori presenti, gli operatori di settore potranno beneficiare di una partecipazione anticipata dalle ore 10, mentre a mezzogiorno porte aperte proprio per tutti, con la rassegna che accoglierà gli appassionati del vino naturale e quanti desiderosi di lanciarsi alla scoperta di questo mondo.

L’ingresso, le aziende della degustazione e quanto costa il biglietto di Vi.Na.Ri. Milano 2023

Per poter prender parte all’ evento a numero chiuso, verrà richiesta la registrazione su Eventbrite fino al 12 febbraio e il versamento di un contributo associativo pari a 25 euro per la singola giornata e di 40 euro per entrambi i giorni. Non sono previste riduzioni in relazione al biglietto per la degustazione.

Sono già più di 150 i vignaioli aderenti alla kermesse che arrivano da tutta Italia, nello specifico dalle regioni di: Abruzzo, Alto Adige, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia e ancora Sicilia, Sardegna, Toscana, Trentino, Umbria e Veneto. 

A rappresentare poi il mercato estero alcuni produttori provenienti rispettivamente dall’Argentina, da Bordeaux e dalla Slovenia.

Ingresso, le aziende della degustazione e quanto costa il biglietto di Vi.Na.Ri. Milano 2023, prima edizione per il salone del vino naturale.

Ad accompagnare la due giorni di Vi.Na.Ri. Milano 2023 ci sarà anche la proposta gastronomica dello street food italiano di Trapizzino, nato nel 2008 dall’idea di Stefano Callegari, mastro pizzaiolo che oggi vanta 14 punti vendita tra Torino, Milano, Trieste, New York e Roma, luogo in cui trova la sua prima casa. 

Il trapizzino è un angolo di pizza a base di lievito madre, croccante fuori e morbido dentro, che dopo una lunga lievitazione si serve farcito di ricette tipiche della tradizione romana, italiana e non solo. 

A completare il menu, la sfiziosità dei supplì, il classico cibo di strada romano che fin dal 1874 in un risotto panato e fritto nasconde un cuore di formaggio filante. Entrambe le specialità saranno disponibili in diversi gusti, con opzioni dedicate anche al pubblico vegetariano.

Al seguente link è già possibile acquistare il biglietto d’ingresso a Vi.Na.Ri. riservato agli iscritti.

BANNER
banner
banner
BANNER