https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Eventi

Benvenuto Brunello 2022: i prezzi dei biglietti e le date del wine tasting

Dello stesso argomento

BANNER

Manca poco a Benvenuto Brunello 2022. E l’appuntamento ritorna con una 31esima edizione che spazierà tra Montalcino e quattro capitali internazionali su nove giornate di degustazioni. In lista, 135 cantine e oltre 300 etichette pronte all’assaggio. Con l’anteprima più lunga d’Italia riservata al principe dei vini toscani in programma dall’11 al 21 novembre. Ecco chi ci potrà essere, ma soprattutto prezzi, date e dove acquistare i biglietti per partecipare al wine tasting. 

Benvenuto Brunello 2022: il calendario, quanto costa partecipare e dove acquistare i biglietti del wine tasting

È un format, quello organizzato dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino, che da quest’anno varcherà i confini del borgo toscano per trasferirsi in contemporanea a Londra, New York, Los Angeles e Toronto, dove il 17 novembre sarà celebrato il Brunello Day. Benvenuto Brunello 2022 vedrà al debutto nei calici cosmopoliti dedicati a uno dei vini tra i più iconici a livello globale, il Brunello 2018 e la Riserva 2017, affiancati dal Rosso di Montalcino 2021 e dalle referenze degli altri due vini della denominazione: Moscadello e Sant’Antimo. 

Sarà la stampa ad aprire ufficialmente il calendario, con più di 70 giornalisti selezionati tra italiani ed esteri provenienti da Canada, Stati Uniti, Germania, Norvegia, Francia, Olanda e Polonia. 

A questi si aggiungono 12 Master of Wine, i membri esperti della più autorevole organizzazione londinese in grado di influenzare i canali di sbocco di tutta la filiera, in arrivo anche da Cina, India, Emirati Arabi oltre che da altri paesi europei. 

Ma la 31esima edizione di Benvenuto Brunello segna anche l’avvio ufficiale della collaborazione tra il Consorzio del vino Brunello di Montalcino e la Vinitaly international Academy, con un progetto speciale di incoming di 15 operatori tra giornalisti, buyer e influencer del settore.

Benvenuto Brunello 2022:  calendario e date del wine tasting, quanto costa partecipare, i prezzi dei biglietti e dove acquistare i ticket.

Nel cartellone dell’evento, non solo però degustazioni. Come da consolidata tradizione, in scena la presentazione dell’annata 2022 e il tradizionale svelamento della piastrella al Teatro degli Astrusi, fissati in agenda sabato 12 novembre alle ore 17. E poi, l’assegnazione del 31esimo Leccio D’Oro e – in collaborazione con Aset – del premio Gambelli al miglior enologo under 40.  

Nei giorni successivi, al Chiostro del Museo di Sant’Agostino, spazio al trade (13 novembre), sommelier e patron dei ristoranti stellati (14 novembre) e produttori del territorio (15 novembre). 

Gli operatori del settore potranno accreditarsi inviando un’email a benvenutobrunello@operalaboratori.com, fornendo formale richiesta dal proprio account aziendale, indicando generalità anagrafiche e recapiti, nome, ragione sociale, ubicazione, partita Iva e categoria della propria Società. A titolo di garanzia di adesione, sarà richiesta una carta di credito valida per il versamento di una somma di 30 euro quale deposito cauzionale che, al termine dell’evento e a seguito dell’effettiva partecipazione, sarà totalmente rimborsato.

E se giovedì 17 novembre Montalcino si fermerà per il Brunello Day in Usa, Regno Unito e Canada, a chiudere il programma di Benvenuto Brunello 2022 ci penserà la tre giorni di wine tasting, con date fissate dal 19 al 21 novembre, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, dedicato agli appassionati di Brunello, con i wine lover che potranno prenotare i biglietti per la loro sessione di degustazione al prezzo di 50 euro a persona.

BANNER
banner
banner
BANNER