L’ultima grande novità firmata da Marilisa Allegrini, la signora dell’Amarone, entra nel portfolio Pellegrini, storico distributore italiano di vini e distillati di qualità. La realtà di Cisano Bergamasco annuncia infatti l’ingresso a catalogo dei due primi vini di Villa Della Torre: un Valpolicella Classico Superiore e un Lugana.
Un’importante novità in “stile Pellegrini”
È solo di qualche settimana fa la notizia del lancio delle due nuove etichette in esclusiva per gli ospiti della “casa” sulle colline di Fumane di Marilisa Allegrini. Oggi l’entrata nel catalogo del distributore bergamasco che si rivolge ai migliori ristoranti, enoteche e wine bar d’Italia.
“Raccontare al meglio, grazie ai loro prodotti, i diversi territori del vino, è sempre stato per noi un obiettivo fondamentale”, sottolinea Pietro Pellegrini, presidente di Pellegrini. “Con Villa Della Torre abbiamo la possibilità di aggiungerne due in un colpo solo, entrambi di altissimo livello”.
L’azienda di distribuzione conferma così, ancora una volta, il proprio impegno nel ricercare costantemente prodotti di alta qualità di realtà che producono vini esclusivamente con uve provenienti da vigneti di proprietà o comunque condotti direttamente. E con questa novità, Pellegrini completa la sua proposta con la Valpolicella Classica e con un Lugana.
Caterina Mastella, direttrice marketing di Villa Della Torre, evidenzia in merito alla nuova partnership:
“Per un progetto a cui siamo così legati avevamo bisogno di un partner di eccellenza come Pellegrini. Siamo orgogliosi di iniziare la nostra avventura proprio assieme a loro, sicuri che la filosofia che ci accomuna nella valorizzazione dei prodotti di grande qualità sarà premiata dagli appassionati di vini italiani”.

Villa Della Torre: il progetto che valorizza Valpolicella Classica e Lugana
Il progetto di Villa Della Torre si fonda sulla valorizzazione dei due territori, entrambi di forte identità e di grande vocazione enoica.
Il Valpolicella Classico Superiore è prodotto dai vigneti che circondano la villa rinascimentale nel comune di Fumane di Valpolicella (Verona). L’edificio, gioiello del Rinascimento italiano, è una reinterpretazione della domus romana, opera di Giulio Romano e Michele Sanmicheli. E il Valpolicella Classico Superiore che vi prende vita si distingue per una particolare intensità e ricchezza aromatica e per la sua grande finezza ed eleganza.
In Lugana, invece, Villa Della Torre gestisce 10 ettari di vigneto nel comune di Desenzano del Garda, dove la coltivazione della vite è favorita dal prezioso ecosistema del Lago di Garda. Il risultato è un bianco estremamente equilibrato, di ottima stoffa e profondità, caratterizzato dalla maturazione “sur lie” per un periodo di sei mesi.
