https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Eventi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti di Piacenza: dove si compra il biglietto 

Dello stesso argomento

Botteghino online aperto e via oggi alle prevendite per il Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti di Piacenza. La manifestazione targata Fivi, giunta all’11esima edizione e fondamentale appuntamento per appassionati e operatori, ritorna con oltre 850 aziende in scena. Dal 26 al 28 novembre prossimi, i Vignaioli Indipendenti invaderanno pacificamente gli spazi di Piacenza Expo con le loro etichette, per la prima volta disposti su tutti i tre i padiglioni della fiera. Il biglietto d’ingresso si può già acquistare. E ad impreziosire la nuova edizione anche una firma d’eccezione, quella apposta dal maestro dell’illustrazione Guido Scarabottolo sul Manifesto di un appuntamento che si preannuncia da record. 

“La collaborazione con Guido Scarabottolo è uno dei segni tangibili di cosa sono e di cosa voglio raccontare i Vignaioli indipendenti”, spiega Lorenzo Cesconi, presidente Fivi.

“Qualità, originalità, professionalità: e, prima di tutto, amore per il proprio lavoro, amore per le cose fatte bene, eseguite con passione e cura artigiana. Noi nei nostri vigneti e nelle nostre cantine, coi nostri vini; Scarabottolo nel suo studio, con le sue illustrazioni. L’esito è lo stesso: cose belle, fatte bene, che parlano di un’Italia che guarda con gioia al futuro, con i piedi ben saldi nella propria tradizione”.

Appuntamento a Piacenza dal 26 al 28 novembre per il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti

L’appuntamento per l’11esima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti è fissato per i prossimi 26, 27 e 28 novembre 2022 a Piacenza, grazie alla rinnovata collaborazione tra Fivi e Piacenza Expo. 

Dopo il grande successo ottenuto nel 2021, con 20mila ingressi e più di 670 espositori, quest’anno il Mercato torna ed esplode letteralmente registrando la partecipazione di oltre 850 Vignaioli provenienti da tutte le regioni italiane.

Per ospitare le aziende iscritte e il pubblico che da anni affolla la manifestazione, saranno ben tre i padiglioni dedicati al vino, dove si potranno conoscere, assaggiare e acquistare migliaia di vini frutto del lavoro e della passione delle Vignaiole e dei Vignaioli Fivi. 

Una tensostruttura dedicata accoglierà infine l’area della gastronomia, dove gli artigiani del cibo completeranno la rassegna con le loro proposte.

E dopo il successo delle ultime due edizioni, viene confermata la giornata del lunedì, in aggiunta al tradizionale weekend, con un occhio di riguardo quindi per operatori e professionisti del settore.

Fivi: Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti di Piacenza Expo dal 26 al 28 novembre. Dove si compra il biglietto e quanto costa?

Quanto costa il biglietto d’ingresso per il mercato Fivi a Piacenza Expo e dove si compra online

Il biglietto d’ingresso giornaliero per il Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti di Piacenza da oggi è disponibile in prevendita sul sito della kermesse al costo di 25 euro.

Acquistare il ticket online, comprensivo di bicchiere, significa non solo risparmiare, in quanto in fiera costerà 30 euro, ma soprattutto garantirsi fin da ora l’ingresso per una manifestazione di forte richiamo che ogni anno registra un interesse crescente tra i wine lover.

L’orario di apertura al pubblico della manifestazione sarà sabato e domenica dalle 11 alle 19, mentre lunedì dalle 11 alle 17.

Per chi volesse partecipare a due giorni, il ticket è di 50 euro in fiera e di 40 euro online. Ingresso ridotto a 20 euro, invece, per soci Ais, Fis, Fisar, Onav, Aies, Aspi, AssoSommelier e Slow Food, dietro presentazione da parte del socio di tessera valida dell’anno in corso.

Per richieste di riduzioni per gruppi è possibile telefonare allo 0523/602711 o scrivere a mercatodeivini@fivi.it. I minorenni non pagano l’ingresso e non possono effettuare degustazioni.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER