https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • top
  • Trade

Bottega riprende a galoppare: due nuovi Prosecco Bar a Bath e Windsor

Dello stesso argomento

BANNER

Bottega rimonta a cavallo. E si mette, nel vero senso della parola, a galoppare. Riprendendo con rinnovato entusiasmo il progetto Prosecco Bar. L’azienda di Bibano di Godega (Treviso) annuncia due prestigiose aperture, che nel mese di maggio hanno visto al centro della scena gli ippodromi inglesi di Bath e di Windsor. 

Bottega riparte dagli ippodromi inglesi con i suoi Prosecco Bar

Le nuove aperture dei Prosecco Bar negli ippodromi inglesi di Bath e di Windsor è frutto dell'accordo commerciale siglato da Bottega con il gruppo britannico Arc (Arena Racing Company)
Le nuove aperture dei Prosecco Bar negli ippodromi inglesi di Bath e di Windsor è frutto dell’accordo commerciale siglato da Bottega con il gruppo britannico Arc (Arena Racing Company)

I nuovi opening fanno riferimento a due Bottega Terrazza Bar & Restaurant, eleganti spazi all’aperto dov’è possibile assistere alle corse dei cavalli e sorseggiare un calice di Prosecco, accompagnandolo con una selezione di gustosi piatti della cucina italiana. Ad affiancare i locali, i Bottega Garden Bar, strutture più agili, che limitano il servizio ai soli drink.

Si tratta di due aperture dal grande valore simbolico, quelle firmate Bottega in terra inglese. Sono infatti le prime dall’inizio della pandemia, dopo uno stallo durato oltre un anno.

Nel dettaglio, la realtà veneta ha definito un accordo commerciale con il gruppo britannico Arc (Arena Racing Company) per l’inserimento del proprio format di ristorazione a Bath, a Windsor e, con formula pop-up legata a specifici eventi, ad altri ippodromi in Inghilterra.

Una partnership per riprendere a correre

Le corse di galoppo sono parte integrante della tradizione inglese e dei paesi anglofoni. Eventi che si concretizzano per gli appassionati spettatori in una ritualità dai tempi dilatati, rappresentando quindi il contesto ideale per promuovere la cultura del vino e del cibo italiano.

Sandro Bottega, presidente di Bottega, in merito alle due nuove aperture sottolinea:

“Abbiamo sempre amato le corse dei cavalli e le persone che fanno parte di questo bellissimo mondo, dove tutti amano la natura e gli animali. Tutto questo è strettamente legato all’impegno indissolubile sul fronte della sostenibilità che la nostra azienda ha assunto da tanti anni. Questi sono valori fondamentali sia nella nostra attività che nella vita di tutti i giorni e il motivo per brindare non è vincere ma farne parte”. 

“Arc è una grande organizzazione alla quale abbiamo dedicato tutti i nostri sforzi, realizzando due grandi progetti: Bottega Terrazza Bar e Restaurant & Bottega Garden Bar. Siamo fiduciosi che saranno un successo”.

La formula vincente del Prosecco Bar firmato Bottega

Il format Prosecco Bar è un concept ideato da Bottega con la finalità di esaltare le eccellenze del nostro paese e gratificare il palato del consumatore tipo
Il format Prosecco Bar è un concept ideato da Bottega con la finalità di esaltare le eccellenze del nostro paese e gratificare il palato del consumatore tipo

Il format Prosecco Bar è un concept ideato da Bottega con la finalità di esaltare le eccellenze del nostro paese e gratificare il palato del consumatore tipo. Lanciato nel 2014 a bordo della nave Cinderella del gruppo Viking, che opera sul Mar Baltico, poi, lungo il corso degli anni. è stato introdotto all’interno dell’aeroporti internazionali di Roma Fiumicino, di Dubai, di Birmingham, di Bologna, di Milano Malpensa e dei due scali bulgari di Burgas e Varna, a Guernsey (Channel Islands) sulla terrazza dello Slaughterhouse, all’interno del Grand Hyatt Hotel di Muscat in Oman, alle isole Seychelles sulla spiaggia dell’Hotel Hilton Labriz (Silhouette Island), a Tokyo sulla terrazza dell’Anchor Gate Hotel e, con formula diversa, presso la stazione di Belluno.

A venire riproposta nei locali è la filosofia del bacaro veneziano, ovvero di un’osteria informale, dove i cibi vengono presentati sia come “cicheti”, ovvero stuzzichini da consumare al bancone, sia come piatti più strutturati da servire ai tavoli.

L’abbinamento con il Prosecco, privilegiato per la sua versatilità, e con altri vini italiani chiude il cerchio e contribuisce a rendere ogni momento trascorso in un bacaro, breve o lungo che sia, un’esperienza piacevole che arricchisce lo spirito e rinfranca l’animo. 

Tra “Perfect Match” e grandi vini: un modello replicabile in ogni angolo del mondo

Bottega Prosecco Bar è quindi un’evoluzione della filosofia del bacaro che, estrapolata dalla realtà veneziana, è riproducibile in tutto il mondo. L’asse portante del progetto è il “Perfect Match”, ovvero l’abbinamento ideale tra i cibi tipici delle cucine regionali italiane e i diversi vini proposti da Bottega.

Non si tratta quindi di una selezione di ricette stellate difficilmente riproponibili, ma di un omogeneo ensemble di piatti della tradizione, in grado di regalare grande soddisfazione ai palati di ogni latitudine.

A questo si aggiunge l’articolata gamma di vini, che comprende innanzitutto le bollicine più vendute al mondo, ma anche altri spumanti da pregiati vitigni, i grandi rossi con Amarone, Brunello di Montalcino, Ripasso o Bolgheri, i vini da dessert, la selezione di grappe bianche e barricate, insieme all’ampio ventaglio di liquori a base frutta e a base crema che hanno reso Bottega un protagonista nel panorama del beverage e un solido partner apprezzato per la capacità di offrire prodotti diversi con standard qualitativi sempre elevati.

BANNER
banner
banner
BANNER