https://www.gruppomezzacorona.it/
  • Eventi

ProWein 2022: i numeri (sottotono) della fiera, le date 2023

Dello stesso argomento

BANNER

Ci aveva lasciati con un’edizione del 25esimo anniversario da record. È ritornata con numeri che hanno profondamente risentito di un cambio di data che non ha certo giovato alla kermesse. ProWein 2022 ha chiuso i battenti ieri, dopo tre giorni di fiera, facendo registrare l’arrivo a Düsseldorf di oltre 38mila visitatori professionali da 145 paesi. Cifre distanti dalle 61.500 presenze da 142 Paesi del 2019 per la manifestazione tedesca, ma anche dagli 88mila visitatori, di cui 25mila operatori stranieri (da 139 paesi), che hanno caratterizzato l’ultimo Vinitaly ad aprile.

Chi ha partecipato a ProWein 2022: i dati di Messe Düsseldorf a confronto con Vinitaly

ProWein 2022 ha visto prendere parte alla kermesse, all’interno dei 13 padiglioni del comprensorio fieristico tedesco, 5.700 espositori da 62 paesi, che hanno scelto di sostenere il ritorno della manifestazione di Messe Düsseldorf dopo il lungo stop. In prima fila gli italiani, capofila delle presenze internazionali. Hanno, infatti, superato 1.420 le aziende giunte dal Belpaese. A seguire, per presenze, la Francia (circa 1.100 aziende espositrici), la Germania (circa 700), la Spagna (650), il Portogallo (oltre 360), l’Austria (oltre 260), e l’Argentina (oltre 120) e la Grecia (oltre 100). 

Ma sul lato dei visitatori, come si sono segmentate le presenze? “ProWein è l’unica fiera internazionale che copre l’intero mercato mondiale”, spiega Michael Degen, direttore esecutivo di Messe Düsseldorf. “Di conseguenza, internazionali sono i visitatori: 2/3 dei 38mila professionisti del commercio al dettaglio specializzato, del food retail e dell’hospitality che hanno partecipato a ProWein 2022 a Düsseldorf, provengono dall’estero”. A ciò si aggiunge l’altissima competenza decisionale dei presenti: con i 2/3 dei professionisti del vino e degli alcolici presenti in fiera coinvolti nelle trattative commerciali in veste di decision maker.

“La qualità degli operatori professionali internazionali, che provenivano principalmente dalla regione europea, è stata molto apprezzata”, ha evidenziato Monika Reule, amministratore delegato del German Wine Institute, in rappresentanza degli espositori tedeschi.

Ed ecco cosa hanno evidenziato i numeri chiave condivisi da Messe Düsseldorf al termine della manifestazione:

  • I primi 5 continenti d’origine dei visitatori sono stati, in ordine: Europa, Nord e Sud America, Asia, Africa, Australia.
  • Prime 3 figure per tipologia di visitatori: vendita al dettaglio specializzata (28%), ristoranti, caffè e bar (17%), importatori ed esportatori (10%).
  • Durata media del soggiorno dei visitatori: 2 giorni.

ProWein 2023: quando sarà

Dopo questa “inusuale” edizione della ripartenza, ProWein è pronto a tornare al calendario di sempre, con l’edizione 2023 fissata nelle sue tradizionali date di marzo, dal 19 al 21 marzo del prossimo anno, per la precisione.

Fino ad allora, l’agenda vede il ritorno degli spin-off internazionali di ProWein, con il seguente calendario:

ProWine Singapore: dal 5 all’8 settembre 2022.

ProWine San Paolo: dal 27 al 29 settembre 2022.

ProWine Mumbai: dal 17 al 18 ottobre 2022.

ProWine Shanghai: dall’8 al 10 novembre 2022.

ProWine Hong Kong: dal 10 al 12 maggio 2023.

Chi ha partecipato a ProWein 2022: i dati sottotono dei visitatori professionali a Messe Düsseldorf e quando sarà ProWein 2023.
banner
banner
BANNER
BANNER
BANNER