Nuova sfumatura di Borgogna per la signora dell’Amarone. Dopo Olivier Leflaive nel 2018 e Thibault Liger-Belair nel 2020, Allegrini firma un nuovo accordo di distribuzione questa volta con il Domaine Henri Rebourseau, uno dei riferimenti più importanti sulla Côte de Nuits. Si arricchisce ulteriormente così il portfolio delle eccellenze dal mondo che arrivano sul mercato italiano grazie alla storica realtà della Valpolicella.

La storia del Domaine Henri Rebourseau, nuova distribuzione esclusiva dalla Borgogna per l’Italia di Allegrini
Il Domaine Henri Rebourseau veglia su un’eredità di viti eccezionali piantate su terreni coltivati da oltre 1.400 anni.
Nel cuore della Côte de Nuits, la Maison possiede le parcelle più antiche tra i villaggi di Gevrey-Chambertin e Vougeot, con il vigneto a estendersi su 13,6 ettari coltivati a Pinot Nero suddivisi su diverse denominazioni Grand Cru (Clos de Beze, Chambertin, Mazy-Chambertin, Charmes-Chambertin, Clos de Vougeot), Premier Cru (Gevrey Chambertin la perrière e Fonteny) e due denominazioni Village (Gevrey-Chambertin a Corvées e la Brunelle).
Nel dicembre 2018 si unisce alla proprietà una seconda famiglia, i Bouygues. In veste di azionisti di maggioranza, i fratelli Martin e Olivier Bouygues collaborano con Jean de Surrel per portare avanti quanto precedentemente lasciato da Pierre. È così che, ancora oggi, la proprietà conserva la sua dimensione familiare preservando l’integrità del patrimonio viticolo e le tradizioni portate avanti da diverse generazioni.

Sottolinea Marilisa Allegrini, amministratore delegato di Allegrini:
“Siamo molto orgogliosi di aggiungere al nostro piccolo ma prestigioso portafoglio della Borgogna il Domaine Henri Rebourseau, azienda storica e importante che possiede le parcelle più antiche tra i villaggi di Gevrey-Chambertin e di Vougeot”
E Louis de Surrel, direttore commerciale e sesta generazione alla guida della cantina borgognotta (in foto di copertina con la Signora dell’Amarone), le fa eco in merito alla nuova partnership:
“Il Domaine Rebourseau è lieto di collaborare con Allegrini Estates per la distribuzione esclusiva dei suoi vini in Italia. Siamo entusiasti di condividere valori comuni con una famiglia guidata dalla stessa passione per il buon vino”.
Profondo, infatti, il fil rouge che lega le due realtà del vino, entrambe portavoce, nei rispettivi territori di appartenenza, di una plurisecolare tradizione vinicola, con il Domaine Henri Rebourseau che è stato fondato nel 1792, oltre che di una visione d’impresa famigliare autentica e tramandata nel tempo.