https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Eventi

Riso Buono e bollicine con Contadi Castaldi Blànc a Identità Milano 2023

Dello stesso argomento

BANNER

Riso e bollicine, per un’alleanza “di gusto” che nasce dal matrimonio tra Contadi Castaldi Blànc 2018 e Riso Buono in occasione della 18esima edizione del convegno firmato Identità Golose. Tutti i giorni di Identità Milano 2023, all’interno di una comune “sala da pranzo” gioviale e festosa, le due realtà ospiteranno, dalle 12,30 alle 15, alcuni grandi nomi della ristorazione italiana, Chef pronti a creare le ricette più identitarie della loro cucina, incalzati e stimolati da Francesca Romana Barberini che farà gli onori di casa coinvolgendo tutti i protagonisti di questo grande mosaico.

Tutti gli appuntamenti con le bollicine Contadi Castaldi Blànc a Identità Milano 2023: le ricette a base di Riso Buono degli Chef 

Sabato 28 gennaio si inizierà con lo chef Giacomo Devoto (ore 12,30) de La Locanda dei Banchieri Massa Carrara che subito sorprenderà con un piatto di riso ma senza riso. Si tratta della sua “Pizza di Riso Buono Artemide”, Gluten Freeal pomodoro di Paolo Petrilli, marinato all’antica con capperi e aglio, bufala e Parmigiano Reggiano Malandrone.

Alle 13,30 sarà il turno di Salvatore Aprea del ristorante Da Tonino di Capri che presenterà il “Riso Buono e Astice alla Caprese”.

La giornata si chiuderà alle 14,30 dello Chef Marco Cefalo e del suo “Tiramisotto”. Un piatto tutto da scoprire.

Tutti gli appuntamenti con le bollicine Contadi Castaldi Blànc a Identità Milano 2023: le ricette a base di Riso Buono degli Chef.

Domenica 29 gennaio, invece, sarà una giornata tutta al femminile ed inizierà con Marta Grassi del Ristorante Tantris di Novara che con il suo “Riso Buono Bettelman, mela bruciata, noci e pino” alle ore 12,30 darà il via ad una nuova scarica di sapori. Alle ore 13,30 sarà il turno della chef capitolina Cristina Bowerman del ristorante Glass Hosteria che sceglie il Riso Buono Artemide per creare una pizza composta da mozzarella in crema e soffiata con germogli, dal titolo: “La Pizza Rivoluzionaria”.

Lunedì 30 gennaio, infine, la giornata conclusiva vedrà susseguirsi due piatti di gran gusto. Si inizierà con la ricetta cremosa e succulenta dello Chef Giovanni Ricciardella del Ristorante Cascina Vittoria di Rognano, Pavia, un “Risotto alla zucca Bertagnina di Dorno con salsa al Gorgonzola stagionato e polvere di liquirizia”. Poi, alle 13,30, gran finale con il morbido, complesso e irrinunciabile “Risotto 100” dello chef Roberto Di Pinto del Ristorante Sine di Milano, con Riso Buono, Aceto Balsamico Giusti 100 anni e Parmigiano 100 mesi Riserva Guffanti.

A tutti questi piatti sarà abbinato un calice di Contadi Castaldi Blànc 2018, una cuvée, asciutta, pulita e lineare composta da 20 selezioni di vendemmia proveniente da 37 diversi vigneti.

Una bollicina figlia di una ricerca minuziosa, capillare e mirata, che ogni anno può cambiare nel profilo, con un algoritmo deciso dall’azienda, pescando da un patrimonio di vigne che crescono in ambiti differenti, con terreni molto freschi e minerali, che conferiscono molta energia al vino. Non solo acidità quindi, ma anche tempra, chiusura e carattere. Vigne vecchie, in grado di esprimersi in maniera chiara e che qui su WineCouture vi abbiamo fatto raccontare dall’ideatore del nuovo nato in casa Contadi Castaldi, Gian Luca Uccelli.

BANNER
banner
banner
BANNER