https://www.masottina.it/
  • Trade

Castello Banfi Wine Resort: la cucina è 5 Stelle d’Oro con Domenico Francone

Dello stesso argomento

BANNER

Una cucina da cinque stelle per uno dei simboli di Montalcino e del Brunello. L’Executive Chef di Castello Banfi Wine Resort, Domenico Francone, è stato premiato dall’Associazione Italiana Cuochi lo scorso 18 ottobre a Firenze con il Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina.

Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina per Domenico Francone dall’Associazione Italiana Cuochi

Nella splendida cornice dell’auditorium Santa Apollonia a Firenze, il 18 ottobre scorso, Domenico Francone ha ricevuto il Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina. 

Il riconoscimento, molto ambito e motivo di vanto ed orgoglio tra gli operatori del settore, è promosso dall’Associazione Italiana Cuochi, con il patrocinio della Regione Toscana e il comune di Firenze.

Executive Chef di Castello Banfi Wine Resort, che conta due ristoranti, tra cui lo stellato La Sala dei Grappoli, Domenico Francone è tra gli chef stellati premiati nell’edizione 2022 per il suo impegno quotidiano a diffondere la buona cucina nel mondo.

“Sono onorato di questo riconoscimento. Un’esperienza molto bella ed intensa, vissuta grazie all’Aic, un’associazione fresca, nata con un’anima forte per il settore dei professionisti della ristorazione”, sono state le sue parole a caldo.

L’Associazione Italiana Cuochi si dedica quotidianamente a valorizzare, migliorare e sostenere cuochi, chef e Junior chef di tutto il mondo. “La nostra missione”, si legge sul sito dell’associazione, “è quella di unire le idee e gli sforzi comuni di tutti i professionisti con lo scopo di portare a conoscenza l’operato dell’Eccellenza nella cucina, agli occhi di tutti”.

Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina a Domenico Francone da Associazione Italiana Cuochi: chi è l’Executive Chef di Castello Banfi Wine Resort.

Chi è l’Executive Chef di Castello Banfi Wine Resort

Di origine pugliese, lo chef Domenico Francone cresce in una famiglia con una forte tradizione culinaria e si avvicina giovanissimo al mondo della ristorazione, maturando esperienze in prestigiosi ristoranti italiani ed internazionali. Arriva per la prima volta in Toscana nel 2008, per fare esperienza presso lo stellato Il Ristorante di Banfi. Dopo la chiusura di questo, si trasferisce a Londra, dove affina ulteriormente la tecnica allo stellato Apsleys di Heinz Beck. Un momento magico, che fa nascere in lui il desiderio di continuare a viaggiare. Allo stesso tempo, però, sente fortissimo il desiderio di tornare a vivere in Toscana. Ed è qui che Banfi gli offre una seconda opportunità. 

A Castello Banfi – Il Borgo, oltre a seguire La Taverna, supportato da una brigata di talento, sia in sala sia in cucina, riapre l’ex ristorante stellato, la Sala dei Grappoli, dove l’autenticità e i sapori della cucina italiana e mediterranea, si uniscono in modo armonico esaltando i prodotti del territorio, in un abbinamento perfetto ed unico con i prestigiosi vini Banfi.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER