https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • top
  • Trade

Comte de Montaigne dedica un’etichetta agli Chef stellati della Guida Michelin

Dello stesso argomento

BANNER

Dopo uno degli anni più neri per la ristorazione italiana, duramente colpita dagli effetti e dalle restrizioni imposte per contrastare la pandemia da Covid-19, Comte de Montaigne sceglie di lanciare un segno di speranza. La Maison di Champagne dell’Aube, da sempre partner del mondo Horeca, dedica un’etichetta speciale agli Chef stellati della 66esima edizione della Guida Michelin.

Una special label segno di speranza

Una special label disegnata per dare risalto alle eccellenze della ristorazione italiana, premiando la visione imprenditoriale degli Chef e quale augurio di pronta ripartenza in questo 2021.

Comte de Montaigne firma una special label dedicata agli Chef stellati della Guida Michelin che è innanzitutto augurio di pronta ripartenza in questo 2021
Comte de Montaigne firma una special label dedicata agli Chef stellati della Guida Michelin che è innanzitutto augurio di pronta ripartenza in questo 2021

“Questa iniziativa esprime tutta la nostra vicinanza al mondo della ristorazione in uno degli anni più difficili di sempre”, sottolinea Stéphane Revol, Ceo della Maison di Champagne Comte di Montaigne.

“La nostra etichetta speciale è un vero e proprio riconoscimento alla visione manageriale e al Dna di valori degli Chef stellati della Guida Michelin”.

“Molti dei ristoranti premiati sono nostri partner da anni e condividono gli stessi valori della Maison: come il metterci il cuore in quello che si fa, la ricerca dell’autenticità e la passione per l’eccellenza. Valori che, insieme a una doverosa ecosostenibilità, saranno i veri motori verso la ripartenza economica dell’intera filiera del mondo Horeca e non solo”. 

Il progetto, comunicato attraverso i canali social della Maison e dei suoi partner, si pone anche l’obiettivo di dare impulso ai canali di vendita e promuovere il booking online dei ristoranti premiati. 

Comte de Montaigne: passione per la Côte des Bar e joie de vivre

Comte de Montainge si descrive con queste parole: “Passione per la terra, ecosostenibilità, fedeltà ai valori”. In virtù di questa filosofia lo Champagne proposto “ha cuore” ed “è sinonimo di valori genuini, emozione, calore, vicinanza, joie de vivre“.

Il terroir della Côte des Bar, inteso come microclima e insieme di caratteristiche minerali del terreno, è uno dei tratti più identificativi del marchio. Si tratta di un habitat speciale, dal clima temperato, oceanico, semi continentale, nel quale l’esposizione al sole è limitata ed il sottosuolo gessoso svolge una funzione termoregolatrice e protettiva delle radici del vigneto.

Nelle fasi del ciclo produttivo di Comte de Montaigne, la vigna ha un peso preminente rispetto alle fasi di cantina. Dalla vendemmia alla cantina, fino allo Champagne pronto alla vendita, si predilige la tradizione e il cuore di tutti quelli che ci lavorano. Dalle Cuvée della Côte des Bar nascono cinque referenze: il Brut (70% Pinot Noir e 30% Chardonnay), l’Extra Brut (70% Pinot Noir e 30% Chardonnay), il Rosé (100% Pinot Noir), il Blanc de Blancs (100% Chardonnay) e la Cuvée Speciale (100% Pinot Noir).

BANNER
banner
banner
BANNER