https://www.masottina.it/
  • Eventi

VinoVip Cortina: aziende e vini del wine tasting

Dello stesso argomento

BANNER

Cortina è pronta ad accogliere i grandi volti del vino italiano: domenica 10 e lunedì 11 luglio la perla delle Dolomiti ospiterà VinoVip Cortina, wine tasting biennale firmato dalla rivista Civiltà del bere con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo e il contributo di Agenzia Ice. Due giorni rivolti ai professionisti di settore ma anche agli appassionati, con talk di approfondimento sul mondo del vino, incontri ad alta quota e un Grand Tasting delle migliori etichette, tra classici e novità, delle 59 aziende italiane protagoniste.

Nuove Competenze: il talk show di apertura e il Premio Khail 2022

Si inizia con il tradizionale talk show di VinoVip Cortina (ingresso gratuito su prenotazione), in programma all’Alexander Girardi Hall domenica alle ore 15,30, che quest’anno sarà dedicato al tema delle Nuove Competenze: il patrimonio di conoscenze indispensabili per i professionisti del vino, sia nell’ambito della produzione sia per la comunicazione e i servizi. 

Tra i relatori, grandi imprenditori e i sostenitori della manifestazione, selezionati ciascuno per un’area di expertise molto specifica: Foragri (formazione continua in agricoltura), Della Toffola (tecnologia enologica), Vinitaly (promozione) e Vivai Cooperativi Rauscedo (vitigni e vivaismo). 

Durante il talk show di VinoVip Cortina sarà svelato e consegnato il Premio Khail 2022, riconoscimento intitolato al fondatore della rivista Civiltà del bere e destinato a un personaggio che si è distinto nella valorizzazione del vino italiano nel mondo.

Il wine tasting sulle Dolomiti: quanto costa VinoVip Cortina e quali sono i vini in degustazione

Nella giornata di lunedì 11, dalle ore 15,30 alle ore 19, si apriranno le porte dell’evento più atteso di VinoVip Cortina: il Grand Tasting all’interno dell’accogliente Club House del Golf Club, ai piedi dei Monti Faloria e Cristallo. 

Ognuna delle Cantine presenterà 3 etichette d’eccellenza in un walk-around tasting di oltre 170 vini e distillati, con vista mozzafiato sulle Dolomiti ampezzane.

L’ingresso alla degustazione di VinoVip Cortina è disponibile solo in prevendita al costo di 30 euro.

VinoVip Cortina, il wine tasting sulle Dolomiti: quanto costa la degustazione e quali sono le aziende e i vini protagonisti.

Ecco le aziende protagoniste di questa 13esima edizione di VinoVip Cortina e l’elenco dei vini presenti al wine tasting: 

  • Marchesi Antinori

Tenuta Montenisa – Marchese Antinori Blanc de Blancs, Franciacorta Docg

Guado al Tasso – Cont’Ugo, Bolgheri Doc 2020

Badia a Passignano – Chianti Classico Gran Selezione Docg 2019

  • Tenuta di Arceno

Strada al Sasso, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2019

Arcanum, Toscana Igt 2016

Valadorna, Toscana Igt 2016

  • Argiolas

Merì, Vermentino di Sardegna Doc 2021

Turriga, Isola dei Nuraghi Igt 2018

Senes, Cannonau di Sardegna Riserva Doc 2017

Cuvée Aurora, Alta Langa Docg 2018

Poggio Alle Mura, Rosso di Montalcino Doc 2019

Poggio Alle Mura, Brunello di Montalcino Docg 2017

  • Guido Berlucchi

’61 Nature Blanc De Blancs, Franciacorta Docg 2015

’61 Nature, Franciacorta Docg 2015

Palazzo Lana Extreme, Franciacorta Riserva Docg 2010

  • Bertani

Soave Original Vintage Edition, Soave Doc 2020

Le Miniere di Novare, Valpolicella Classico Doc 2020

Amarone della Valpolicella Classico Docg 2012

  • Biondi-Santi

Tenuta Greppo – Rosso di Montalcino Doc 2019

Tenuta Greppo – Brunello di Montalcino Docg 2016

Tenuta Greppo – Brunello di Montalcino Riserva Docg 2015

  • Bortolomiol

Ius Naturae, Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Biologico 2021

70Th Anniversary, Prosecco Superiore Rive di Col San Martino Docg 2020

Grande Cuvée del Fondatore, Prosecco Superiore Rive di S. Pietro di Barbozza Docg 2020

  • Carpineto

Brunello di Montalcino Riserva Docg 2016

Chianti Classico Gran Selezione Docg 2016

Poggio Sant’Enrico, Vino Nobile di Montepulciano Docg 2012

  • Casale del Giglio

Anthium, Lazio Bellone Igt 2021

Radix, Lazio Bellone Igt 2017

Lazio Tempranijo Igt 2020

  • Castagner

Fuoriclasse Leon Amarone

Fuoriclasse Leon Riserva 7 Anni

Grappa Prosecco Ice

  • Cleto Chiarli

Lambrusco del Fondatore, Lambrusco di Sorbara Doc 2021

Vecchia Modena Premium, Lambrusco di Sorbara Doc 2021

Vigneto Cialdini, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc 2021

  • Cigognola / Bentu Luna

Castello di Cigognola – Moratti Cuvée ‘More Pas Dosé.

Bentu Luna – V, Isola dei Nuraghi Igt 2021

Bentu Luna – Sobi, Vino Rosso 2019

Fagher, Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Docg

Gerardo, Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di S. Stefano Extra Brut Docg 2021

Prosecco Rosé Brut Millesimato Doc 2021

  • Dei

Bossona, Vino Nobile di Montepulciano Riserva Docg 2016

Rosso di Montepulciano Doc 2020

Vino Nobile di Montepulciano Docg 2018

  • Dievole

Campinovi, Toscana Igt 2019

Novecento, Chianti Classico Riserva Docg 2018

Vigna di Sessina, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2016

  • Donnafugata

Passiperduti, Sicilia Grillo Doc 2021

Contesa dei Venti, Nero D’Avola Vittoria Doc 2020

Ben Ryé, Passito di Pantelleria Doc 2019

  • Cantine Due Palme

Corerosa, Salento Susumaniello Primitivo Rosato Igt 2021

Sangaetano, Primitivo di Manduria Riserva Doc 2018

Selvarossa del Fondatore, Salice Salentino Rosso Riserva Doc 2010

  • Fèlsina

Fontalloro, Toscana Igt 2019

Rancia, Chianti Classico Riserva Docg 2019

Colonia, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2018

  • Tenuta di Fiorano

Fioranello Bianco, Lazio Igt 2020

Fiorano Bianco 2017

Fiorano Rosso 2015

  • Ambrogio e Giovanni Folonari

Tenute del Cabreo – La Pietra, Toscana Chardonnay Igt 2018

Tenute del Cabreo – Cabreo Il Borgo, Toscana Igt 2018

Tenuta di Nozzole – Il Pareto, Toscana Igt 2018

  • Jako Wine

Jako Brut Pas Dosé, Verona Igt 2017

Jako Griso Venexian, Pinot grigio delle Venezie Doc 2019

Siresol, Verona Igt 2017

  • Tenute del Leone Alato

Torre Rosazza – Ronco delle Magnolie, Friuli Colli Orientali Bianco Doc

Bricco dei Guazzi – Piemonte Albarossa Doc

Costa Arènte – Valpolicella Valpantena Superiore Doc

  • Lungarotti

Aurente, Torgiano Chardonnay Doc 2018

Torre di Giano Vigna Il Pino, Bianco di Torgiano Doc 2018

Rubesco Riserva Vigna Monticchio, Torgiano Rosso Riserva Docg 2017

  • Mandrarossa

Mandrarossa – Larcéra, Terre Siciliane Igt 2021

Mandrarossa-  Bertolino Soprano, Sicilia Doc 2019

Mandrarossa – Terre del Sommacco, Sicilia Doc 2018

Springo Blue, Prosecco Superiore Rive di Formeniga Extra Brut Docg 2021

Springo Bronze, Prosecco Superiore Rive di Manzana Dry Docg 2021

Springo Green, Conegliano Prosecco Superiore Col Fondo Docg 2021

  • Masciarelli

Castello di Semivicoli, Trebbiano D’Abruzzo Superiore Doc 2019

Villa Gemma, Cerasuolo D’Abruzzo Superiore Doc 2021

Gianni Masciarelli, Montepulciano D’Abruzzo Doc 2018

Colbaraca, Soave Classico Superiore Docg 2021

Fojaneghe, Vigneti delle Dolomiti Igt  2016

Mezzanella Amandorlato, Recioto della Valpolicella Classico Docg 2015

  • Mastroberardino

Radici, Fiano di Avellino Docg 2021

Stilèma, Greco di Tufo Docg 2017

Stilèma, Taurasi Docg 2015

Rotari – Alperegis, Trentodoc Brut 2016

Musivum, Trentino Superiore Pinot grigio Doc 2016

Nos, Teroldego Rotaliano Riserva Doc 2016

  • Monteverro

Chardonnay di Monteverro, Toscana Bianco Igt 2019

Monteverro, Toscana Rosso Igt 2018

Terra di Monteverro, Toscana Rosso Igt 2014

  • Nals Margreid

Mantele, Alto Adige Sauvignon Doc 2020

Sirmian, Alto Adige Pinot bianco Doc 2020

Baron Salvadori, Alto Adige Chardonnay Riserva Doc 2019

  • Nino Negri

Vigna Ca’ Guicciardi, Valtellina Superiore Inferno Docg 2019

Vigna Sassorosso, Valtellina Superiore Grumello Docg 2019

Vigna Fracia, Valtellina Superiore Valgella Docg 2018

Pasqua – Hey French You Could Have Made This But You Didn’t Veneto Bianco Igt II edizione

Cecilia Beretta – Mizzole, Valpolicella Superiore Doc 2018

Pasqua – Mai dire Mai, Amarone della Valpolicella Docg 2013

  • Pio Cesare

Barolo Mosconi Docg 2018

Il Bricco, Barbaresco Docg 2016

Barolo Docg  2015

  • Planeta

Cometa, Menfi Doc 2020

Eruzione 1614, Sicilia Carricante Doc 2019

Santa Cecilia, Noto Doc 2019

  • PuntoZero

Trasparenza, Colli Berici Pinot bianco Doc 2020

Colli Berici Tai Rosso Riserva Doc 2018

Colli Berici Carménère Riserva Doc 2017

  • Castello di Querceto

Cignale, Toscana Igt 2017

Il Picchio, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2018

La Corte, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2018

  • Rocca delle Macìe

Campomaccione, Maremma Toscana Vermentino Doc 2021

Tenuta Sant’Alfonso, Chianti Classico Docg 2019

Lo Chiamavano Trinità… Magnum, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2016

  • Ruffino

Aqua di Venus Rosé, Toscana Igt 2021

Modus Primo, Toscana Igt 2018

Riserva Ducale Oro, Chianti Classico Riserva Docg 2018

  • Tenuta San Guido

Guidalberto, Toscana Igt 2020

Le Difese, Toscana Igt 2020

Sassicaia, Bolgheri Sassicaia Doc 2019

  • San Marzano

Edda, Salento Bianco Igt 2020

Susco, Salento Susumaniello Igt 2020

Sessantanni, Primitivo di Manduria Doc 2017

Vecchie Vigne, Soave Doc 2018

La Bandina, Valpolicella Superiore Doc 2018

Campo dei Gigli, Amarone della Valpolicella Docg 2016

  • Tenuta Santa Caterina

Silente delle Marne, Monferrato Bianco Doc 2016

Monferace, Grignolino d’Asti Doc 2017

Kettmeir – 1919, Alto Adige Riserva Extra Brut Doc 2016

Mesa – Galesa, Valli di Porto Pino Igt 2019

Lamole di Lamole – Vigna Grospoli, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2018

  • Cantina Santadi

Villa di Chiesa, Valli di Porto Pino Igt 2020

Rocca Rubia, Carignano del Sulcis Riserva Doc 2019

Terre Brune, Carignano del Sulcis Superiore Doc 2016

Crinaia, Veneto Rosso Igt 2019

Ventale, Valpolicella Superiore Doc 2018

Proemio, Amarone della Valplicella Classico Docg 2015

  • Speri

Valpolicella Ripasso Classico Superiore Doc 2019

Sant’Urbano, Valpolicella Classico Superiore Doc 2018

Sant’Urbano, Amarone della Valpolicella Classico Docg 2017

  • Tedeschi

Maternigo, Valpolicella Superiore Doc 2019

Capitel Monte Olmi, Amarone della Valpolicella Classico Riserva Docg 2016

Maternigo, Amarone della Valpolicella Docg Riserva 2016

Con Vento, Toscana Bianco Igt 2021

Castello del Terriccio, Toscana Rosso Igt 2016

Lupicaia, Toscana Rosso Igt 2016

Caseo – 470, Metodo Classico Brut Pinot Nero 2017

Ca’ Florian – Amarone della Valpolicella Classico Riserva Docg 2013

De Buris – Amarone della Valpolicella Classico Riserva Docg 2010

  • Torrevento

Veritas, Castel del Monte Bombino Nero Rosato Docg 2021

Since 1913, Puglia Primitivo Igt 2019

Ottagono, Castel del Monte Nero di Troia Riserva Docg 2014

  • Umani Ronchi

Centovie, Colli Aprutini Pecorino Igt 2020

Vecchie Vigne, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc 2020

Cúmaro, Conero Riserva Docg 2018

  • Velenosi

Rêve, Offida Pecorino Docg 2020

Verso Sera, Colline Teramane Montepulciano D’Abruzzo Docg 2019

Roggio del Filare, Rosso Piceno Superiore Doc 2018

La Rivetta 120, Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Brut Docg

Opere Riserva Amalia Moretti, Spumante Metodo Classico

Borgo Conventi –  Luna di Ponca, Collio Doc 2019

  • Vite Colte

Cinquecento, Alta Langa Docg 2018

Tra Donne Sole, Piemonte Sauvignon Doc 2021

La Luna e i Falò, Barbera D’Asti Superiore Docg 2019

Sergio Zenato, Lugana Riserva Doc 2019

Amarone della Valpolicella Classico Docg 2017

Cresasso, Corvina Veronese Igt 2016

Myo’ Pinot bianco Friuli Colli Orientali Doc 2020

Myo’ Sauvignon Friuli Colli Orientali Doc 2020

Myo’ Schioppettino Friuli Colli Orientali Doc 2017

  • Zymé

Rêverie, Valpolicella Doc 2020

Kairós, Veneto Rosso Igt 2019

Valpolicella Classico Superiore Doc 2018

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER